Scritto da Nadia Marchese. Postato in Cult Sharing
In questi ultimi mesi ho avuto l'opportunità di effettuare una ricerca da veri professionisti sulle opere del Museo Borgogna presenti in Biblioteca Civica a Vercelli.
Scritto da Irene Buratore. Postato in Cult Sharing
Siamo giunti al termine del nostro anno di Servizio Civile, crediamo che sia doveroso riflettere sull’anno passato attraverso l’opportunità che ci è stata concessa lo scorso gennaio.
Scritto da Katia Ceretti. Postato in News Progetti 2020
“Su di un cerchio ogni punto di inizio può anche essere un punto di fine”
Eraclito
Scritto da Katia Ceretti. Postato in News Progetti 2020
ʺÈ Maya, il velo ingannatore, che avvolge gli occhi dei mortali e fa vedere un mondo del quale non può dirsi né che esista, né che non esista; perché ella rassomiglia al sogno, rassomiglia al riflesso del sole sulla sabbia, che il pellegrino da lontano scambia per acqua; o anche rassomiglia alla corda gettata a terra che egli prende per un serpenteʺ. A. Schopenhauer.
Scritto da Nadia Marchese. Postato in News Progetti 2020
Un mistero (risolto) che appassiona da secoli curiosi, scienziati e studiosi.
Volete scoprire la tragica storia d’amore tra Bianca Cappello e il Granduca Francesco I?
Scritto da Francesco Greppi. Postato in News Progetti 2020
Nonostante le restrizioni e chiusure dei musei, noi volontari del Servizio Civile del Museo Borgogna non ci arrendiamo e vogliamo continuare a condividere con voi le nostre esperienze!
Data l'impossibilità di presentarla fisicamente, la rassegna "Ti racconto un'opera.." diventa online!
Oggi vi presenterò "La Carità", tavola dipinta da Hans Baldung detto "Grien" tra il 1515 e il 1539.
Scritto da Katia Ceretti. Postato in News Progetti 2020
Mai come oggi, per il momento storico, sociale ed economico che stiamo vivendo, tutti dovremmo leggere almeno una volta ogni singolo racconto e romanzo di uno dei più grandi autori del XX secolo: Dino Buzzati, nato a San Pellegrino di Belluno nel 1906.
Scritto da Sergio Castigliano. Postato in News Progetti 2020
Si può parlare della bellezza?
Scritto da Silvia Stecchi. Postato in News Progetti 2020
Lunedì 19 ottobre al centro diurno per disabili “Cascina Bargè”, la cantierista Milva ci ha portato un dono gradito: una borsa piena di castagne raccolte nei boschi intorno a Viverone.