Scritto da Martina Matonte e Edoardo Deambrogio il .
Ecco una serie di informazioni utili su selfie e foto, protezione di smartphone e tablet, acquisti on-line, uso di app, chat e social network quando si è in vacanza.
Scritto da Martina Matonte e Edoardo Deambrogio il .
I suggerimenti del Garante per tutelare la tua privacy quando usi app per smartphone e tablet
Ogni giorno su smartphone e tablet utilizziamo tantissime applicazioni. Esiste una app praticamente per tutto: per informarsi, giocare, rimanere in contatto con altre persone, prenotare ristoranti e alberghi, comprare beni e servizi, effettuare operazioni bancarie, dare sfogo alla propria creatività.
Scritto da Martina Matonte e Edoardo Deambrogio il .
Regole Generali
Tutte le scuole hanno l’obbligo di far conoscere agli ” interessati” come vengono trattati i loro dati. Le istituzioni scolastiche pubbliche possono trattare solamente i dati necessari al perseguimento di finalità istituzionali o quelle previste dalla normativa di settore. Per quanto riguarda le istituzioni scolastiche private è necessario il consenso dell’interessato. I dati sensibili come l’origine razziale, etnica o convinzioni religiose devono essere trattati per favorire l’integrazione e la libertà di culto. Invece i dati di carattere giudiziario sono trattati per assicurare il diritto allo studio a soggetti sottoposti a regime di detenzione o di protezione. In caso di violazione della privacy la persona interessata può rappresentare al Garante un reclamo o una segnalazione.
COS'È DEDALO?
Dedalo è un progetto di promozione della salute che propone ai cittadini vercellesi una serie di iniziative per aiutarli ad occuparsi della propria salute attraverso la buona alimentazione, il muoversi insieme, la cultura e la scoperta del territorio. E’ un tavolo di lavoro collaborativo intorno al quale si progettano attività e iniziative a favore della salute.
Spesso nella vita frenetica di tutti i giorni diventa difficile ascoltare gli altri ed essere ascoltati, ma per fortuna molti specialisti si impegnano a dedicare il loro tempo all'ascolto. Oggi sul territorio è sempre più radicata la presenza di servizi dedicati all'ascolto psicologico.