Eccomi qua!
Ciao! Mi chiamo Silvia Spagnoletti e sono la nuova volontaria del Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli. Ho 23 anni e sto per conseguire la laurea in Culture e Letterature del Mondo Moderno all'Università degli Studi di Torino, con una tesi in letteratura medievale; una materia che mi ha sempre affascinata.

Mi piace fantasticare sul passato e provare a immaginare quanto potessero essere diverse le persone e i luoghi in cui oggi viviamo, e resto sempre sorpresa nello scoprire le storie di uomini e donne potenti che si nascondono dietro antiche reliquie e manufatti, antiche chiese e palazzi, di cui, purtroppo, si sa sempre molto poco.
Sono nata in Puglia e ho vissuto per 18 anni in un piccolo paesino in provincia di Bartella-Andria-Trani, fino a quando ho deciso di trasferirmi al nord per continuare gli studi universitari; adesso vivo con mia zia e sto pian piano conoscendo la città di Vercelli in tutti i suoi aspetti. Da quando vivo qui mi sono messa in gioco facendo esperienze sempre diverse; ho iniziato gli scout, che sono diventati una parte molto importante della mia vita, e ho scoperto una nuova passione, quella per il cinema e la sua storia.
Ho deciso di candidarmi per il Servizio Civile perché desiderosa di provare questa nuova e inaspettata "avventura" all'interno del mondo dei musei, di cui voglio imparare tutto il possibile e il mio contributo per valorizzare al meglio il patrimonio storico, artistico e culturale di questa città che mi ha felicemente accolta.

Mi piace fantasticare sul passato e provare a immaginare quanto potessero essere diverse le persone e i luoghi in cui oggi viviamo, e resto sempre sorpresa nello scoprire le storie di uomini e donne potenti che si nascondono dietro antiche reliquie e manufatti, antiche chiese e palazzi, di cui, purtroppo, si sa sempre molto poco.
Sono nata in Puglia e ho vissuto per 18 anni in un piccolo paesino in provincia di Bartella-Andria-Trani, fino a quando ho deciso di trasferirmi al nord per continuare gli studi universitari; adesso vivo con mia zia e sto pian piano conoscendo la città di Vercelli in tutti i suoi aspetti. Da quando vivo qui mi sono messa in gioco facendo esperienze sempre diverse; ho iniziato gli scout, che sono diventati una parte molto importante della mia vita, e ho scoperto una nuova passione, quella per il cinema e la sua storia.
Ho deciso di candidarmi per il Servizio Civile perché desiderosa di provare questa nuova e inaspettata "avventura" all'interno del mondo dei musei, di cui voglio imparare tutto il possibile e il mio contributo per valorizzare al meglio il patrimonio storico, artistico e culturale di questa città che mi ha felicemente accolta.
vercelli,, giovani,, serviziocivilevercelli,, laculturachenontiaspetti