Tadeusz Pankiewicz
"Dal 3 marzo siamo rinchiusi qui , nel ghetto
Tutti noi ebrei più uno
Questo non ebreo è un farmacista polacco , non l'ho mai incontrato , ma dicono sia una brava persona
Si chiama Pankiewicz se non sbaglio
È rimasto per dare una mano a chi una mano non viene mai data
Distribuisce medicine , si prende cura della gente , allevia i dolori di questa vita come può
Ma chi glielo fa fare ?
Poteva vivere una vita tranquilla , non preoccupandosi come fanno in molti , se non quasi tutti ...."
Ci siamo immaginati questa persona ebrea , inventata da noi , rapportarsi col personaggio che abbiamo scelto , Pankiewicz
Tadeusz Pankiewicz , era un farmacista polacco cattolico , operante nel ghetto di Cracovia durante l' occupazione nazista tedesca della Polonia . E 'stato riconosciuto come " Giusto tra le Nazioni " di Yad Vashem il 10 febbraio 1983 per il salvataggio innumerevoli ebrei dalla
La sua clientela comprendeva sia polacchi che ebrei
L'esperienza è stata scritta nel libro " il farmacista del ghetto" : mescolando il rigore della ricostruzione e la delicatezza del ricordo, Tadeusz Pankiewicz ci restituisce la sua versione di questa grande tragedia, raccogliendo le storie di chi ha subito impotente la “soluzione finale” e le storie di chi ha invece provato a reagire.
Pochi sanno come si vivesse all'interno dei Ghetti ebraici, questo libro lo fa capire molto bene.
Andrea , Luca e Francesco