Scritto da Stefania Calderoni il . Postato in Opportunità e Tempo Libero
"Mai troppo tardi" è un esperimento di innovazione sociale per osservare e analizzare il rapporto tra nuove e vecchie generazioni. il tutto è progettato dallo spazio Nova di Novara. Si ricercano persone under 35 residenti nella provincia di Novara che abbiano voglia di mettersi in gioco dal punto di vista sociale. Mai troppo tardi è un percorso gratuito che si articola in più moduli. Le iscrizioni sono aperte fino al 2 febbraio. Per maggiori informazioni è possibile contattare il seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scritto da Stefania Calderoni il . Postato in Opportunità e Tempo Libero
Ritorna “L’Arte si fa sentire”: due appuntamenti per iniziare la rassegna del Museo
Scritto da Stefania Calderoni il . Postato in Opportunità e Tempo Libero
Scritto da Elisa Scirpoli il . Postato in Santhià Tempo Libero
Per leggere il programma completo ed avere informazioni maggiori : https://www.prolocosanthia.it/it/edizione-2023_161
Scritto da Micol Sacchi il . Postato in Opportunità e Tempo Libero
L’inverno è iniziato già da qualche settimana e ha portato con sé una sensazione di calma e silenzio. In museo però non ci si ferma: tra laboratori, iniziative e conferenze, si inizia a pensare alla nuova stagione in arrivo.
Ormai sono a metà di questo percorso di Servizio Civile, sono passati quasi otto mesi. Sono volati via in un attimo, ma, d’altro canto, mi sembra di essere qui da una vita e di conoscere questi luoghi da sempre.
La fotografia è per me un modo per non dimenticare, per fermare questi ricordi e viverli in futuro…
Scritto da Andrea Bonarrigo il . Postato in Opportunità e Tempo Libero
Riparte il corso di fotografia a cura dell'Università Popolare di Vercelli, Via Attone Vescovo, 4.
Scritto da Andrea Bonarrigo il . Postato in Opportunità e Tempo Libero
Il concerto di sabato 28 gennaio al Teatro Civico di Vercelli (ore 21, concerto in abbonamento):
sarà un concerto di altissimo impegno e interesse, e vedrà come protagonisti – insieme all’Orchestra
Camerata Ducale - due tra le presenze più prestigiose e carismatiche della rassegna vercellese:
Guido Rimonda, celebrato violinista e direttore musicale del Festival, e Maurizio Baglini, pianista
di fama mondiale nonché grande amante delle “sfide” musicali.
Scritto da Andrea Bonarrigo il . Postato in Opportunità e Tempo Libero
La Comunità Ebraica di Vercelli, per il progetto Ogni Giorno è Memoria, supportato da Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Fondazione CR Vercelli, Regione Piemonte e Comune di Vercelli, organizza, lunedì 23 gennaio 2023 alle ore 18 in Sala Foa, un nuovo evento musicale di alto livello. Ospiti Enrico Fink e I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo per il concerto Kechi Kinnor (prendi il violino). Musica, storia e memoria di una convivenza diventata persecuzione fra inclusione e ghetti, cittadinanza e leggi razziali.
Scritto da Andrea Bonarrigo il . Postato in Opportunità e Tempo Libero
Sei un giovane amante dello sport con una spiccata voglia di provare un'esperienza elettrizzante e stimolante che ti consenta di raggiungere importanti obiettivi stagionali e personali?
Da Gennaio 2023 A.S.D. Atletica Vercelli sta cercando nuovi atleti da formare e aggiungere in un team già vastissimo, preparato e pieno di giovani ragazzi pronti a dare una mano ad ogni difficoltà durante il percorso.