Gariwo-Network

Il 10 maggio 2012 il Parlamento europeo ha approvato la Dichiarazione scritta che istituisce il 6 marzo come Giornata europea in memoria dei Giusti. Il concetto di Giusto, nato dall’elaborazione del memoriale di Yad Vashem per ricordare i non ebrei che sono andati in soccorso degli ebrei, è stato ampliato fino a includere tutti coloro che si sono battuti e si battono contro ogni persecuzione ed è così diventato patrimonio di tutta l’umanità. Il coraggio di un solo uomo può sempre fare la differenza: questo è il messaggio di cui i Giusti sono portatori, che deve essere trasmesso soprattutto ai giovani affinché non vada perduto. Tale messaggio ha un fondamentale ruolo pedagogico, poiché insegna che è sempre possibile scegliere il bene, anche nei momenti più difficili. La presenza dei giovani, il ricordo di esempi positivi, il costante richiamo all’attualità, sono fondamentali affinché questa Giornata non si traduca in celebrazioni retoriche, come spesso accade quando le lezioni sul passato non educano i giovani alla responsabilità nei tempi in cui viviamo. Istituire una Giornata in memoria dei Giusti dell’umanità anche a livello nazionale significa offrire il più alto e significativo riconoscimento a un percorso iniziato nel 2012 con l’appello lanciato dall’associazione Gariwo e sottoscritto da migliaia di persone, che ha poi trovato l’appoggio trasversale di partiti e Paesi del Parlamento europeo. Il Senato della Repubblica ha approvato il progetto di legge che istituisce anche a livello nazionale una Giornata in memoria dei Giusti dell’umanità, da celebrarsi il 6 marzo. Con la legge appena approvata, l’Italia aderisce ufficialmente alla Giornata dei Giusti, che da oggi diventa solennità civile rivolta soprattutto ai giovani e alle scuole. “La legge sui Giusti dell’Umanità assume oggi un valore particolare di fronte alle crescenti derive politiche e morali nel mondo: nuovi nazionalismi, razzismi, rischi di guerra nel Pacifico e nel Medio Oriente. - ha detto il presidente di Gariwo Gabriele Nissim - Oggi più che mai è necessario richiamare tutti gli individui alla responsabilità personale per riaffermare i valori del dialogo, della pace, dell’inclusione e isolare quanti vogliono spingerci nel baratro dell’odio. È un grande messaggio che in questa giornata il nostro Paese lancia all’Europa e al mondo intero.” Gariwo Network è una rete internazionale che è stata lanciata a Milano nel novembre 2017. I Servizi per i Giovani del Comune di Vercelli sono stati ufficialmente invitati a far parte della rete internazionale.

Si è a casa dovunque su questa terra, se si porta tutto in noi stessi

Si è a casa dovunque su questa terra, se si porta tutto in noi stessi

Ogni giorno combattiamo una battaglia contro il pregiudizio, talvolta senza che ce ne rendiamo conto, in una sfida necessaria ma che può diventare fruttuosa. Per gli altri e per noi stessi.

Read more

La Giornata per i Giusti dell’Umanità

La Giornata per i Giusti dell’Umanità

Il Senato ha detto sì! Il 6 marzo in Italia sarà ufficialmente la Giornata per i Giusti dell’Umanità.


Read more

VERCELLI GIOVANI

VERCELLI GIOVANI

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INFORMAGIOVANI

INFORMAGIOVANI

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ORARI
Lunedì 9-12 / 14-17
Martedì 9-12
Mercoledì 9-12 / 14-17
Venerdì 9-12
(in altri orari su appuntamento)
SERVIZIOCIVILEVERCELLI

SERVIZIOCIVILEVERCELLI

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.