Nell’ambito della Missione Favorire la Partecipazione Attiva dell’Obiettivo Cultura, la Fondazione Compagnia di San Paolo lancia il progetto Next Gen U nel 2021. Quanto incide l’Unione europea sullo sviluppo del tuo territorio? Le politiche economiche, i programmi e i progetti dell’UE visti da vicino, sviluppato con il coordinamento generale del Polo del ‘900.
2022
Anche per il 2022 si conferma la seconda edizione del progetto Next Gen U. I giovani del Servizio Civile di Vercelli insieme a radio 6023 stanno già lavorando al monitoraggio civico di azioni del PNRR sul territorio vercellese.
2021
Il 9 ottobre 2021 tre ragazzi del servizio civile hanno partecipato a un evento importante per il futuro dell'Europa, al polo del 900 nella città di Torino.
Laura Starda, Abdelrazeg Abbas Ismail Mohamed e Marco Sartoris hanno partecipato al processo del bilancio Europeo 2021-2027, evento inserito nel calendario di Biennale Democrazia, una manifestazione arrivata alla settima edizione e nata per valorizzare e diffondere la cultura democratica, con una particolare attenzione per la formazione civica degli studenti. Una vetrina importante, messa a disposizione da Compagnia di San Paolo, in collaborazione con il Polo del ‘900.
Molti ragazzi di diverse sedi del Piemonte hanno collaborato insieme per creare da zero il processo, un vero e proprio gioco di ruolo che ha coinvolto realtà completamente diverse all'insegna dell'inclusione e la convivenza in pieno spirito europeista.
I temi trattati sono stati molteplici, sono stati individuate le varie voci di spesa dei differenti Eding e sono stati messi in luce i punti di forza e le criticità del bilancio.
6 Podcast per orientarsi nel Bilancio europeo
Episodi
Introduzione: come funziona il Bilancio europeo?
Plasmare il futuro dell’Europa: mercato unico, innovazione e agenda digitale
Finanziare la coesione: risorse per un’Europa più unita
Verso un’Europa più verde: vi presentiamo il Green Deal Europeo
Oltre i confini dell’Europa: sicurezza e migrazioni
Conclusione: c’è speranza per un Bilancio più equo?
Chi collabora:
Contattaci per saperne di più
Phone
3791015881
(Lun - Ven 8.30 - 13.30)
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.