News Formazione 

 
 

Borsa di studio CVapp

 

Il Team Digital Pr di Alkemy SPA presenta la seconda edizione di “Innovazione e Lavoro”, la borsa di studio promossa da Cvapp.it (servizio web che consente di realizzare CV e lettere di presentazione professionali) per sostenere gli studenti interessati alla tematica dell’innovazione nel mondo del lavoro. Di seguito le informazioni principali: 

·        Premio: 2000 euro; 

·        Partecipazione: gratuita e aperta a tutti gli studenti iscritti a qualsiasi facoltà con sede sul territorio italiano; 

·        Come partecipare: mandare un’e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 23:59 del giorno 26/02/2023 con tutta la documentazione necessaria (per maggiori info consultare il comunicato stampa in allegato o il regolamento completo al link: https://cvapp.it/blog/borsa-studio-cvapp); 

·        Comunicazione del vincitore: entro il 20/03/2023

 

Progetto Gulliver 2020: opportunità di tirocinio all'estero

Progetto GULLIVER 2020 si tratta di un’opportunità offerta a giovani disoccupati di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti o domiciliati in Piemonte di effettuare un tirocinio formativo all’estero. 

 Nella fattispecie, è prossimo alla scadenza il bando relativo ai tirocini nel settore ICT che si svolgeranno a Vilnius (Lituania)

Il tirocinio, della durata di 190 giorni, prevede la copertura delle spese principali (viaggio, vitto, alloggio, assicurazioni e trasporti locali). La partenza è prevista entro il mese di dicembre 2022 

Sono disponibili ancora dei posti, motivo per cui chiedo la collaborazione del suo Ente per dare la più ampia visibilità e diffusione all’iniziativa. 

 Ulteriori dettagli ed informazioni sono disponibili nel bando in allegato oppure consultando direttamente la sezione dedicata del nostro sito web: 

 https://www.euroformrfs.it/it/2022/11/14/7341/ 

Concorso internazionale di design dedicato a studenti e neolaureati

 Sea Design Contest 2023 - Il Sea Design Contest 2023 è il primo concorso internazionale di design interamente dedicato al settore nautico e aperto a studenti e neolaureati provenienti da tutto il mondo. I giovani designer sono invitati a presentare concept inediti o già esistenti in linea con tre ampie categorie: design nautico, design industriale e "design for all", quest'ultimo avente l’obiettivo di rendere il mare e lo stile di vita legato all’acqua più accessibile da parte delle persone con disabilità. I vincitori saranno invitati come ospiti d'onore alle edizioni 2023 e 2024 del festival Tigullio Design District, dove avranno l'opportunità di relazionarsi con una vasta rete di aziende e professionisti del settore nautico.

Leggi tutto: Concorso internazionale di design...

Corso OSS a Borgosesia

Sono aperte le iscrizioni al corso biennale per diventare OSS – Operatore Socio Sanitario che si svolgerà presso Enaip Borgosesia da dicembre 2022 ad aprile 2024.

Il corso è destinato a 25 donne e uomini disoccupati o occupati maggiorenni con un livello minimo di scolarità pari alla licenza di scuola secondaria di 1° grado (scuola media inferiore). Per i cittadini italiani/comunitari/ di Paesi equiparati il titolo di studio conseguito all’estero deve essere esibito con dichiarazione di equipollenza, e quello dei cittadini extracomunitari deve essere conseguito in Italia e presentato con l’iscrizione (comunicazione Reg. Piemonte n. 35995 del 01/08/2013).

Il corso è destinato anche a personale privo di qualifica O.S.S. operante presso le strutture residenziali e semi- residenziali sociosanitarie e socioassistenziali reclutati ai sensi delle D.G.R. n. 4-1141 del 20/03/2020, D.G.R. 20- 4955 del 29/04/2022 e s.m.i. e a persone in possesso di crediti maturati secondo quanto previsto dalla D.D. n.1088 del 30/07/2019 e successive modifiche.

DOMANDE DI ISCRIZIONE

La domanda possono essere presentate dal 4 Novembre fino al 18 Novembre 2022 (entro le 12) in uno dei seguenti modi:

 

Il corso è parzialmente a pagamento e la quota di contributo a carico dell’allievo/a sarà determinata in base all’ISEE in corso di validità.

Ci sarà un prova di ammissione obbligatoria alla quale è necessario presentarsi con documento di identità.

 

L'incontro informativo si terrà il giorno 22 novembre 2022 alle ore 09.30 presso Teatro Pro Loco di Borgosesia – in Via Geometra Sesone 8

La mancata presenza all’incontro informativo comporterà l'esclusione dalla selezione.

 Tutte le info necessarie sono presenti al seguente link: documento informativo 

INCONTRO INFORMATIVO SU ESC E SERVIZIO CIVILE CON STRANAIDEA E CITTA' DEI MESTIERI

L'impresa sociale di Torino Stranaidea propone un incontro informativo online in collaborazione con Città dei Mestieri (Torino) per giovani interessati agli ambiti del Corpo Europeo di Solidarietà e Servizio Civile. Il collegamento è previsto per il 23 Novembre 2022 dalle ore 17:00 alle ore 18:30.

E' possibile avere informazioni in più e iscriversi all'incontro al seguente link

Gli argomenti che verranno trattati sono i seguenti:

ESC (volontariato europeo) al seguente indirizzo https://www.stranaidea.it/europa/volontariato-europeo/ sono presenti le informazioni riguardanti lo sportello informativo fisico o online e i contatti

SERVIZIO CIVILE, in vista del bando che uscirà a dicembre è possibile avere maggiori informazioni sul Servizio Civile con Stranaidea https://www.stranaidea.it/collabora/cittadino-servizio-civile/.

Percorsi di aggiornamento professionale per lavoratori occupati, finanziati fino al 70%

                                                                                                                       Iscrizioni ancora aperte


A Città Studi sono ancora aperte le iscrizioni ai percorsi formativi rivolti a lavoratori pubblici e privati che desiderano implementare le proprie conoscenze con un aggiornamento professionale.

Sono corsi approvati e finanziati dalla Regione Piemonte, attraverso il Fondo Sociale Europeo, tramite l’erogazione di voucher che possono coprire fino al 70% del costo del corso.

Leggi tutto: Percorsi di aggiornamento...

Fondi Europei 2021-2027 e PNRR: le opportunità per il Terzo settore

ConfiniOnline è un'organizzazione formata da professionist* nei molteplici ambiti di lavoro del Terzo settore: fundraising, fiscalità, progettazione sociale, comunicazione, amministrazione e analisi dei sistemi di governance. Promuove attività di formazione, servizi di consulenza e percorsi di sensibilizzazione al fine di trasferire competenze e conoscenze, supportare i processi organizzativi e operativi, oltreché facilitare la creazione di reti tra gli attori (organizzazioni non profit, donatori, imprese for profit ed enti della Pubblica Amministrazione) che ricoprono un ruolo centrale nello sviluppo delle comunità. 

Leggi tutto: Fondi Europei 2021-2027 e PNRR: le...

Erasmus+ Edutraining Digital Livestock

 

Se ricerchi nuove opportunità occupazionali partecipa ad ERASMUS +Edutraining Digital Livestock dedicato agli appassionati di tecnologie digitali che sognano di lavorare con gli animali.

Lavorare con le tecnologie digitali è il desiderio di tanti giovani e tra le diverse opportunità occupazionali il Programma Europeo ERASMUS plus lancia il primo corso professionale per la creazione della figura innovativa del manager europeo incaricato alla gestione dei sistemi intelligenti nelle moderne aziende zootecniche per il management della salute, crescita, wellness e tutela dell'ambiente nella produzione zootecnica.

Leggi tutto: Erasmus+ Edutraining Digital Livestock

Formazione professionale e obbligo formativo

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

La formazione professionale ovvero l’insieme di percorsi formativi, normati e non, si è guadagnata, sempre di più, un posto di grande rilievo nel mercato del lavoro odierno andando ad implementare non solo le esigenze aziendali ma permettendo anche ai lavoratori di apprendere nuove competenze o affinare quelle già in possesso.

Leggi tutto: Formazione professionale e obbligo...

VERCELLI GIOVANI

VERCELLI GIOVANI

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INFORMAGIOVANI

INFORMAGIOVANI

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ORARI
Lunedì 9-12 / 14-17
Martedì 9-12
Mercoledì 9-12 / 14-17
Venerdì 9-12
(in altri orari su appuntamento)
SERVIZIOCIVILEVERCELLI

SERVIZIOCIVILEVERCELLI

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.