Giornate di valorizzazione 2022 - #visionidicomunità scomparse dalla Vercelli di oggi
In occasione delle Giornate di Valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2022, l’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Vercelli e la Fondazione Museo del Tesoro del Duomo propongono l’iniziativa #visionidicomunità scomparse dalla Vercelli di oggi.
Dal 16 al 22 maggio attraverso i canali social dell’Ufficio Beni Culturali e della Fondazione MTD saranno raccontate alcune delle storie legate al passato della comunità vercellese, custodito tra documenti e testimonianze ancora oggi presenti.
Sabato 21 e domenica 22 maggio, alle ore 16, sarà possibile scoprire dal vivo le storie racchiuse tra Seminario e Palazzo Arcivescovile. Attraverso visite guidate speciali alla Biblioteca Diocesana Agnesiana, all’Archivio Storico dell’Arcidiocesi, alla Pinacoteca Arcivescovile, alla Biblioteca Capitolare e al Museo del Tesoro del Duomo saranno raccontate le molteplici vicende legate a lasciti, acquisizioni e depositi temporanei o perpetui di questi luoghi.
Lo scopo è quello di riappropriarsi delle radici ecumeniche vercellesi, valorizzando il patrimonio culturale religioso anche attraverso la riscoperta della genesi delle collezioni, come dei protagonisti, fautori della loro nascita.
Le visite avranno un costo di € 8, ridotto a € 5 per titolari di Abbonamento Musei Piemonte.
L’iniziativa è realizzata grazie al sostegno 8x1000 alla Chiesa Cattolica.
Informazioni e prenotazioni: 0161.51650 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La canzone di Diego
Interverranno per l'occasione Fabio Ponzana, Francesca Debernardi, vicepresidente ANGSA, Giuseppe Ferraris, Associazione "Liberi di scegliere". L'evento, organizzato in collaborazione con Interlinea e Il Ponte, è ad accesso gratuito.