“Il bambino vitruviano” di Dario Arkel
Comunità Ebraica di Vercelli - OGNI GIORNO E’ MEMORIA
“Il bambino vitruviano” di Dario Arkel
Continuano le iniziative organizzate per il progetto Ogni giorno è memoria della Comunità Ebraica di Vercelli, sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli e Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.
Dopo l’apertura della rassegna musicale legata all’iniziativa con il concerto di arpa e violino tenutosi lo scorso 22 settembre presso la Sinagoga del Piazzo, il primo incontro culturale si terrà domenica 9 ottobre alle ore 16 presso Sala Foa a Vercelli, sede della Comunità e splendida cornice ottocentesca di lunga memoria e importanza. Ospite sarà Dario Arkel che, dietro invito della Presidente Rossella Bottini Treves, racconterà al pubblico la figura di Janusz Korczak attraverso una delle sue ultime pubblicazioni, Il Bambino Vitruviano.
Arkel è docente universitario, saggista e scrittore, nonché il più autorevole conoscitore della vita e delle opere di Janusz Korczak in Italia. Dalla teoria alla pratica Arkel è inoltre attivo nell’attuazione dei Diritti del bambino e dell’adolescente: le sue conferenze sulla pedagogia e il rapporto tra educazione e ecologia sono molto seguite.
Dario Arkel approfondisce, con Il Bambino Vitruviano, il pensiero di un grande medico, uomo di immensa cultura, ispiratore della più significativa e rivoluzionaria pedagogia moderna.
La partecipazione all’evento è gratuita ma su prenotazione obbligatoria scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.