La Compagnia Teatrale i Barbariciridicoli arriva a Vercelli!
La Compagnia Teatrale sarda porta lo spettacolo "Carla o dell'essere sé stessi" sui palchi di tre diverse città piemontesi:
Torino 11.03
Nichelino 12.03
Vercelli 13.03
Le attività che si possono svolgere nel tempo libero sono numerose; di seguito ne riportiamo qualche esempio:
VOLONTARIATO
Il volontariato rappresenta un'ottima opportunità per aiutare gli altri dedicando loro una parte del nostro tempo libero. Chi vuole prestare servizio come volontario può scegliere fra gli ambiti più svariati: assistenza agli anziani o ai disabili, aiuto per i poveri, difesa dell'ambiente e degli animali, ecc.
Le associazioni di volontariato presenti a Vercelli e dintorni sono moltissime; per questo motivo spesso diventa difficile scegliere quella che meglio si adatta alle proprie esigenze. Un buon metodo per orientarsi può essere quello di consultare il sito del Centro Territoriale Volontariato Vercelli- Biella.
CORSI PER IL TEMPO LIBERO
I corsi che si possono frequentare nel tempo libero sono moltissimi e riguardano gli ambiti più disparati: musica, teatro, fotografia, pittura, cucina, ecc.
L'Università Popolare di Vercelli offre ogni anno una vasta gamma di corsi fra cui scegliere; per maggiori informazioni consultare il sito http://www.unipopvercelli.it/
Per gli appassionati di cucina, Casa Verdi propone moltissimi corsi per migliorare le proprie abilità culinarie; per informazioni visitare il sito http://www.casaverdi.net/
Per gli appassionati di musica, la scuola musicale Vallotti (https://www.comune.vercelli.it/ufficio/direzione-scuola-musicale-vallotti) e il CVM- Centro Vercelli Musica (http://www.mipresento.net/presentazione-1986-associazione-culturale/) offrono corsi adatti a tutte le età e ad ogni esigenza.
Per gli appassionati di teatro, l'Associazione Tam Tam Teatro (http://www.tamtamteatro.com/ ) e l'Officina Teatrale degli Anacoleti (http://www.anacoleti.org/) propongono corsi di formazione e laboratori aperti a chiunque voglia avvicinarsi al mondo teatrale.
♦♦♦ News Opportunità e Tempo Libero ♦♦♦
La Compagnia Teatrale sarda porta lo spettacolo "Carla o dell'essere sé stessi" sui palchi di tre diverse città piemontesi:
Torino 11.03
Nichelino 12.03
Vercelli 13.03
Da lunedì 14 a venerdì 18 marzo puoi accedere ai corsi PreAccademici sostenendo la tua audizione con i Responsabili dei singoli Dipartimenti.
Un nuovo appuntamento di "Un caffè con...", la pausa pranzo al Museo Borgogna giovedì 10 marzo alle 13.30.
Webinar gratuito promosso da Adecco
Sabato 05 marzo a Domenica 06 marzo, non perdere l'occasione di partecipare a un tour guidato nei pressi di una delle località più suggestive dei nostri territori!
Martedì 01.03 - Viotti Club, via Ferraris 14, Vercelli
Giovedì 03.03 - Viotti Club, via Ferraris 14, Vercelli
Sabato 5.03 - Teatro Civico, via Monte di Pietà 15, Vercelli
Marzo: “L’Arte si fa sentire” con percorsi, incontri e conferenze aperti a tutti!
La scienza dimostra l'efficacia dell'arte per stare bene con sé e con gli altri.
Noi ci crediamo e finalmente possiamo dimostrarlo grazie al progetto Dedalo vola promosso da ASL VC e sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo (progetto Well Impact).
Incontro informativo online!
Spazio Kor è una realtà che si occupa di arte contemporanea performativa nel territorio astigiano.
AICS TORINO in collaborazione con la web RADIO CONTATTO presentano: REVOLUTION, per LA RELAZIONE VIENE PRIMA.
Revolution: il programma “radiofonteatrale” di Radio Contatto, dove le interviste live agli artisti si mescolano con personaggi improbabili ... una miscela esplosiva!
La Galleria Civica Jacopo Durandi prosegue la propria attività con una nuova mostra fotografica.
L’Istituzione Scuola Comunale di Musica “F. A. Vallotti” organizza il consueto appuntamento musicale di metà anno, al quale parteciperanno gli studenti e gli insegnanti della scuola di musica cittadina.
Domenica 20 febbraio 2022 - ore 21.00
Teatro Civico
Sono disponibili 10 biglietti omaggio per i prossimi concerti del cartellone,
previsti per sabato 19.02 e sabato 26.02.
San Valentino... è tutta la settimana!
Al Museo Borgogna San Valentino non si festeggia il 14 febbraio ma tutta la settimana successiva! Da martedì 15 a domenica 20 sarà possibile visitare il Museo con la speciale promozione "Un Museo per due": due persone insieme pagheranno un unico biglietto intero (10 € ). L'iniziativa è, come sempre, aperta a tutti gli innamorati dell'Arte e del Museo: nonni e nipoti, genitori e figli, amici, fidanzati o conoscenti... perché una visita in Museo si può trasformare in un momento di benessere. Informazioni al numero 389.2116858!
Da venerdì 12 a lunedì 14 febbraio Santa Maria Maggiore apre i cuore dei visitatori con eventi, offerte e promozioni.
Quest'anno sarà la città di Torino ad avere l'onore di ospitare l'Eurovision Song Contest, e il Comune ha deciso di puntare sui giovani
per dar vita ad uno spettacolo di tutto rispetto!
“Coreofonie - #LeSacre”: sperimentazioni in danza e musica