Pedalata sostenibilie 17 settembre 2022



Le attività che si possono svolgere nel tempo libero sono numerose; di seguito ne riportiamo qualche esempio:
VOLONTARIATO
Il volontariato rappresenta un'ottima opportunità per aiutare gli altri dedicando loro una parte del nostro tempo libero. Chi vuole prestare servizio come volontario può scegliere fra gli ambiti più svariati: assistenza agli anziani o ai disabili, aiuto per i poveri, difesa dell'ambiente e degli animali, ecc.
Le associazioni di volontariato presenti a Vercelli e dintorni sono moltissime; per questo motivo spesso diventa difficile scegliere quella che meglio si adatta alle proprie esigenze. Un buon metodo per orientarsi può essere quello di consultare il sito del Centro Territoriale Volontariato Vercelli- Biella.
CORSI PER IL TEMPO LIBERO
I corsi che si possono frequentare nel tempo libero sono moltissimi e riguardano gli ambiti più disparati: musica, teatro, fotografia, pittura, cucina, ecc.
L'Università Popolare di Vercelli offre ogni anno una vasta gamma di corsi fra cui scegliere; per maggiori informazioni consultare il sito http://www.unipopvercelli.it/
Per gli appassionati di cucina, Casa Verdi propone moltissimi corsi per migliorare le proprie abilità culinarie; per informazioni visitare il sito
casa verdi Vercelli
Per gli appassionati di musica, la scuola musicale Vallotti (https://www.comune.vercelli.it/ufficio/direzione-scuola-musicale-vallotti) e il CVM- Centro Vercelli Musica (http://www.mipresento.net/presentazione-1986-associazione-culturale/) offrono corsi adatti a tutte le età e ad ogni esigenza.
Per gli appassionati di teatro, l'Associazione Tam Tam Teatro (http://www.tamtamteatro.com/ ) e l'Officina Teatrale degli Anacoleti (http://www.anacoleti.org/) propongono corsi di formazione e laboratori aperti a chiunque voglia avvicinarsi al mondo teatrale.
♦♦♦ News Opportunità e Tempo Libero ♦♦♦
In arrivo presso il centro famiglia "Villa Cingoli" di via Ariosto numero 2, il laboratorio di danzaterapia "Costruiamo legami" per adulti e bambini!
Se sei alla ricerca di una giornata interamente dedicata al videogioco e hai compiuto 13 anni, "Gaming Zone" presso il Centro Famiglie "Villa Cingoli" è quello che fa per te!
Venerdì 16 settembre, dalle ore 20:30 alle ore 22:30, presso il Centro per le Famiglie di Villa Cingoli ci sarà una serata, organizzata in collaborazione con Edugamers for kids 4.0, dedicata ai Videogames rivolta ad un duplice pubblico.
COMUNICATO STAMPA PROGETTO OPERE ALL’ORO: SVARIATE SFACCETTATURE DEL MATERIALE DELL’ETERNITA’
settembre – novembre 2022
L’Associazione per la Valorizzazione del Paesaggio della Bassa Serra Biellese, A.V.P.S. odv, Museo Laboratorio dell’Oro e della Pietra di Salussola per l’autunno 2022 propone riguardanti il tema per “Opere all’Oro: svariate sfaccettature del materiale dell’eternità”.
I corsi LIS organizzati dall'Ente Nazionale Sordi (ENS) sono di differenti livelli: 1° livello, 2° livello, 3° livello e 4° livello.
Una volta terminati tutti i livelli si potrà accedere ai corsi di specializzazione ovvero: Assistente alla comunicazione e/o interprete di Lingua dei segni, questo ti permetterà di lavorare insieme alle persone sorde !!!
Il corso di 1° livello si svolgerà con cadenza bisettimanale in orario preserale.
A fine di ogni livello lo studente si sottopone ad un esame finale e verrà rilasciato un attestato che ha validità sul tutto il territorio nazionale. Tali corsi forniscono gli strumenti adeguati al fine di effettuare un percorso formativo professionalizzante nell'ambito della Sordità.
Clicca IL PDF
Per maggiori informazioni: costi, durata e modalità vi invitiamo a contattarci alla seguente mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
UNA SETTIMANA AL MAC! Finalmente ritorna...
Il mese di agosto è il più tranquillo di tutto il periodo di servizio, proprio per questo ho avuto l’opportunità di ricevere della formazione specifica sull’Europa, scoprendo davvero molti concetti, temi e sfide attuali importanti, quali il Green Deal, la digitalizzazione, lo slancio per la democrazia e la promozione dello stile di vita europeo.
Museo del Tesoro del Duomo e Biblioteca Capitolare si fermeranno per la pausa estiva dal 13 al 26 agosto, ma stanno già pensando al prossimo appuntamento!
Dal 1 Settembre, state pronti e correte numerosi per il consueto appuntamento dedicato ai manoscritti medievali e alle ottime birre artigianali del territorio!!!
Museo del Tesoro del Duomo e Biblioteca Capitolare si fermeranno per la pausa estiva dal 13 al 26 agosto, ma stanno già pensando al prossimo appuntamento!
Al rientro si ritroveranno per l'appuntamento dedicato ai videogiochi con l'intento di far conoscere meglio la storia di Vercelli.
Offerta formativa dei corsi gratuiti che saranno avviati nei mesi di settembre e ottobre 2022.
Manuel Minola Violino è accompagnatore Cicloturistico della Regione Piemonte ed Istruttore FCI "ciclismo strada e fuoristrada", opera principalmente nella provincia di Vercelli dal parco fluviale del Po all'alta Valsesia e ha alle spalle più di vent'anni d'esperienza nel settore.
Concerto finale della rassegna con Ettore Pagano, violoncello
Sabato 30 luglio 2022, ore 20.00 Museo Leone, via Verdi 30, Vercelli
Per la rassegna Viotti Hour - frutto della collaborazione di Nova Coop con Camerata Ducale e Viotti Festival di Vercelli - mercoledì 3 agosto alle ore 18 presso l’esclusivo Spazio Lux, il “salotto” di Fiorfood in Galleria San Federico a Torino, si svolgerà il quinto dei 9 concerti mensili in cartellone.
Il "Metamorphosis Project" è un laboratorio residenziale internazionale che si terrà dal 26 al 28 Agosto a Castelletto Cervo (BI) - presso l’ex monastero cluniacense dei SS. Pietro e Paolo.
ULTIME OFFERTE DI LAVORO