Mio figlio ha l'adolescenza | aggiornamento appuntamenti
In questa sezione potete trovare informazioni e consigli utili su molti aspetti che riguardano la salute, il benessere e la vita sociale/affettiva.
Dopo il successo della prima edizione dell’evento “Mio figlio ha l’adolescenza”, ciclo di due incontri rivolto ai genitori, Villa Cingoli- Centro per le Famiglie di Vercelli vi aspetta con la seconda edizione nelle giornate di Martedì 18 Gennaio e Giovedì 20 Gennaio 2022 dalle ore 20.30 alle ore 22.30.
Una grande iniziativa promossa dal Centro territoriale del volontariato e dalla comunità educante di Vercelli.
Riportiamo qui sotto il comunicato stampa con tutte le informazioni.
Il concerto inaugurale del XXIV Viotti Festival andrà in scena sabato 27 novembre al Teatro Civico di Vercelli alle ore 21.
Rappresenta l’inizio perfetto di una stagione concertistica in grande stile che si propone di “riaccendere” il pubblico con l’eterna bellezza della musica, una sfida stimolante affidata al duo Guido Rimonda e Ramin Bahrami, accompagnati dall’orchestra Camerata Ducale.
Visionary Days è dove migliaia di giovani connessi da tutta Italia si incontrano per affrontare i cambiamenti in corso e dare forma al prossimo Futuro. Accade una volta l’anno, in un unico giorno.
50×50 nasce dall’idea di celebrare un logo ormai iconico e segno di una rotta intrapresa nel 1971.
La rassegna "L'Arte si fa sentire" ospita, per 8 appuntamenti, la compagnia Cuocolo/Bosetti con il nuovo spettacolo "Exhibition".
Dal 25 novembre, l'attrice Roberta Bosetti, con la regia di Renato Cuocolo, accompagnerà il pubblico in uno spettacolo itinerante, un viaggio introspettivo tra le opere d’arte esposte in Museo.
Periodo dal 2 al 6 Gennaio 2022
Siamo giunti alla 24esima edizione
Sulle ali del teatro - workshop teatrale gratuito.
Nell'ambito del progetto Sulle ali del teatro creato da Dedalo due weekend dedicati al gioco serio del teatro e alla creazione teatrale.
(Immagine elaborata da Luna Iemmola per il workshop "Sulle ali del teatro")
Anche novembre sarà un mese ricco di appuntamenti de "L'Arte si fa sentire"!
Eventi per adulti e famiglie!
Anche questo mese sarà ricco di eventi e occasioni culturali da non perdere.
Il progetto "Da cosa dipende?", finanziato dalla Regione Piemonte e dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale, è stato promosso e realizzato dall'Informagiovani di Vercelli e dall'Oratorio di San Salvatore.
Il Centro per le Famiglie di Vercelli Villa Cingoli organizza un ciclo di incontri rivolti ai genitori sul tema dell'adolescenza.
E' stato presentato questa mattina in conferenza stampa, a Palazzo di Città, il programma della Biblioteca Civica - Sezione Ragazzi che animerà i mesi di novembre e dicembre, unica data in ottobre, il 31 in occasione di Halloween.
Visite gratuite per la città di Vercelli
Solo su prenotazione
Mi Nutro di Vita è un’Associazione No Profit nata in Liguria nel 2011 per volontà di un papà, Stefano Tavilla, fondatore e attuale presidente, che ha perso la figlia Giulia a causa del Disturbo Alimentare di cui soffriva, ma soprattutto a causa del ritardo nelle cure.
Fin dalla sua nascita l’Associazione si batte in un’opera d’informazione, supporto e sensibilizzazione riguardo al tema dei Disturbi Alimentari (DCA) attraverso sportelli d’ascolto dedicati a chi ha bisogno di supporto, gruppi di aiuto rivolti alle famiglie, interventi nelle scuole, conferenze, campagne di sensibilizzazione, progetti artistici accomunati da un unico obiettivo: far chiarezza su ciò che i DCA sono realmente e quello che comportano nella vita di chi ne è affetto, andando a smontare quella rete di false conoscenze che ancora oggi sono, purtroppo, largamente diffusi.
Nuova esperienza teatrale organizzata dall'associazione TamTam Teatro.
Ieri, mercoledì 6 settembre, siamo stati ospiti del Centro Territoriale per il Volontariato per un pomeriggio di inclusione e scambio.
Il progetto Dedalo. Volare sugli anni organizza una camminata in città, lungo un percorso culturale-naturalistico.