Informagiovani

CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETÀ ESC in Belgio: volontariato con COMPAGNONS BATISSEURS

Città e paese: 
Rochefort, Belgio 
Date del progetto: 
01/03/26 - 31/01/27 
Scadenza per candidarsi:   
20/11/25 

Descrizione:
Stranaidea, ente di invio italiano, propone per l’ente ospitante COMPAGNONS BATISSEURS: Malagne 
Archéoparc è un'organizzazione senza scopo di lucro che gestisce un sito archeologico gallo-romano. 
I suoi obiettivi sono la valorizzazione e la tutela del patrimonio, la trasmissione e la condivisione della 
conoscenza della storia gallo-romana attraverso saperi e tecniche, la rivitalizzazione del passato 
attraverso ricerche scientifiche basate sull'archeologia sperimentale, attraverso gli animali che vivono 
sul sito e la riscoperta di tecniche antiche. I compiti dei volontari (2) saranno principalmente di supporto 
in attività manuali: giardinaggio, sistemazione di recinzioni, potatura, costruzione di ripari e di ponti, cura 
degli animali per supportare il team nella manutenzione del sito archeologico. In misura minore, i 
volontari possono essere coinvolti in attività pedagogiche: supporto al personale pedagogico con gruppi 
di bambini in visita, supporto durante l'evento di rievocazione storica, dimostrazione di come cuocere il 
pane e forgiare con tecniche tradizionali. Periodo di attività intenso da aprile a ottobre. 
Alloggio, cibo e trasporti: 
Come da programma ESC, tutte le spese di alloggio, viaggio a/r e utenze sono a carico dell’organizzazione 
ospitante. Verranno inoltre forniti pocket/food money mensilmente, un'assicurazione medica 
complementare alla copertura sanitaria italiana all'estero. Ulteriori informazioni più specifiche verranno 
fornite in seguito alla tua candidatura. 
Profilo del participante: 
I volontari devono essere motivati a partecipare all'attività; aperti e proattivi; accettare un orario molto 
flessibile durante tutto l'anno; non aver paura di trascorrere del tempo all'aperto e apprezzare il contatto 
con la natura; certificato di buona condotta. È inoltre importante non avere allergie o paura per gli animali. 
Come candidarsi: 
Per candidarti, manda il tuo CV a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. mettendo il titolo del progetto nell’oggetto 
dell’email.

  • Hits: 9

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

ORARI:  Lunedì 9-12 / 14-16:30  |  Martedì 9-12  |  Mercoledì 9-12 / 14-16:30  |  Venerdì 9-12  (in altri orari su appuntamento)