Tirocinio e Stage in Europa: tutte le opportunità!
Ogni anno migliaia di giovani tra i 18 e 30 anni decidono di partire per fare un’esperienza all’estero di tirocinio o stage.
Le proposte sono davvero infinite e tutte molto allettanti!
Grazie a queste possibilità, studenti e studentesse diplomati/e, laureandi/e e laureati/e avranno la possibilità di avere un primo contatto con il mondo del lavoro e da una prospettiva completamente nuova: in viaggio in Europa!
Tirocinio o stage all’estero?
Se in Italia esiste una leggera sfumatura tra stage e tirocinio (soprattutto in ambito di retribuzione e obbligatorietà), all’estero è un po’ più semplice. Si usa infatti il termine “Traineeship” o “Internship” nei Paesi anglofoni, in Germania “Praktikum”, in Spagna “Práctica” e, infine, in Francia “Stage”.
Sia in Italia che all’estero si deve però fare attenzione a due macro-categorie: tirocinio curriculare (facente parte del percorso di studi) ed extracurriculare (volontario).
Sia gli studenti/le studentesse universitari/e che gli studenti/le studentesse appena diplomati/e hanno a loro disposizione un’infinità di opzioni.
Opportunità per studenti diplomati e diplomandi:
• Programma Eurodyssey
• Siti nazionali e internazionali per la ricerca di un tirocinio: ad esempio il sito di Ifoa o Stage4eu e, in Germania, siti come praktikum.de, offrono la possibilità di contattare direttamente le aziende tedesche.
• Autocandidatura
Opportunità per studenti universitari:
• Programma Erasmus for Traineeship
• Tirocinio presso Ambasciate e Consolati: mediante il MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale)
• Tirocinio Schuman
• Piattaforme di autocandidatura: ad esempio JobTeaser