L'operatore della cooperazione internazionale opera per la realizzazione di progetti di sviluppo o interventi umanitari in Paesi in via di sviluppo o economicamente svantaggiati, attraverso attività condotte direttamente in loco e nelle sedi della propria nazione.
Esistono diverse tipologie di Cooperanti allo sviluppo: progettisti, consulenti, operatori umanitari e ambientali, operatori che lavorano nei settori dell’assistenza, della sanità, della prevenzione dei disastri naturali, dell’educazione e della formazione, del commercio, dell’artigianato e così via.
In particolare, gli ambiti di intervento del Cooperante allo sviluppo sono: assistenza socio-sanitaria; tutela dei diritti umani; aiuti alimentari; educazione di base e formazione professionale; sostegno ai minori vittime delle guerre, del lavoro minorile, dello sfruttamento sessuale e del lavoro forzato, compreso il reclutamento obbligatorio nei conflitti armati; sostegno ai programmi di lotta all’AIDS e ad altre epidemie; sviluppo dell’imprenditoria locale attraverso la valorizzazione di tradizioni ed esperienze; sicurezza alimentare e sviluppo rurale; sviluppo industriale sostenibile, in armonia con le risorse ambientali; lotta al crimine e alla droga; interventi specifici per migliorare la condizione femminile, promuovendo lo sviluppo culturale e sociale della donna; attuazione di programmi di educazione sui temi dello sviluppo, anche in ambito scolastico, e di iniziative volte all’intensificazione degli scambi culturali tra l’Italia e i Paesi del Terzo Mondo; interventi in materia di ricerca scientifica e tecnologica, finalizzati al trasferimento di tecnologie appropriate nei Paesi arretrati; sostegno a programmi di informazione, che favoriscano la partecipazione ai processi di democrazia e di sviluppo; valorizzazione del patrimonio culturale dei PVS.
Le competenze del Cooperante allo sviluppo sono diverse, in relazione alle attività che svolge: sono infatti richieste conoscenze di tipo tecnico-specialistico (medicina, ingegneria, scienze agrarie, scienze della formazione ecc.) accanto a quelle relazionali, che sono trasversali a tutti i profili. Prerequisiti di base per essere un Cooperante sono la conoscenza fluente dell’inglese ed eventualmente della lingua del Paese di destinazione, insieme ad un eccellente stato di salute, alla capacità di adattarsi a situazioni difficili ed alla disponibilità a viaggiare frequentemente in Paesi del Terzo Mondo.
L'esperto della cooperazione e sviluppo si troverà ad elaborare e valutare iniziative di cooperazione sulla base di un approccio multidisciplinare. Proprio per questo è necessaria una notevole esperienza, acquisita presso Organizzazioni internazionali e ONG.
[Informazioni tratte dalla Guida "La Cooperazione internazionale dell'Informagiovani di Mestre-Venezia"].
Di seguito una lista di ONG internazionali e italiane che cercano personale, tirocinanti e volontari per i loro progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo.
www.nonviolentpeaceforce.org/ Nonviolentpeaceforce è una ONG internazionale con sede a Bruxelles e Minneapolis. E' un progetto di dimensioni mondiali promosso da 96 organizzazioni di tutti i continenti ed è composta da squadre di personale civile esperto, sostenute da donazioni di cittadini da tutto il mondo.
I principali interventi in corso sono in Sri-Lanka, Flippine, Colombia e Uganda.
Per consultare le opportunità visitare la pagina
Work At Nonviolent Peaceforce.
www.cesvi.org Cesvi è un'organizzazione laica e indipendente che opera per la solidarietà mondiale.
Mette in atto attività di aiuto umanitario in tutto il mondo a favore delle popolazioni bisognose. Pubblica le opportunità di lavoro e tirocinio sul suo sito nell’apposita pagina
Lavora con Noi.
www.sviluppodeipopoli.org Il Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli (CISP) è un’ Organizzazione Non Governativa costituita nel 1983, che ha la sede principale a Roma. In collaborazione con vari partners locali, il CISP ha realizzato e realizza progetti di aiuto umanitario, riabilitazione e sviluppo in più di 30 Paesi in Africa, America Latina, Medio Oriente, Asia ed Europa dell’Est. Nei Paesi dell’Unione Europea svolge progetti di informazione, formazione, educazione allo sviluppo, lotta al razzismo e all'esclusione sociale, promozione della solidarietà internazionale. Il CISP realizza inoltre in Europa progetti finalizzati a valorizzare il ruolo della diaspora per lo sviluppo dei Paesi.
Per consultare le opportunità di collaborazione con la ONG visitare la pagina
Lavora con noi.
www.volint.it/vis/ Il VIS - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo - è una ONG con Special Consultative Status presso il Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) delle Nazioni Unite. Si ispira ai principi cristiani e al carisma di Don Bosco, è parte integrante della famiglia Salesiana e fa capo al Centro Nazionale Opere Salesiane - CNOS.
I progetti di cooperazione allo sviluppo sono quasi esclusivamente di tipo educativo, basati sul recupero dei ragazzi di strada e l'alfabetizzazione, la difesa dei diritti umani e la promozione della donna, la formazione professionale e l'avviamento al lavoro dei giovani più poveri ed emarginati, nonché il sostegno di microimprese o cooperative di produzione e commercializzazione.
Nella bacheca
offerte di lavoro del sito del VIS vengono inserite opportunità aggiornate nel settore della cooperazione messe a disposizione sia dal VIS che da altri organismi.
www.actionaid.org ActionAid è un'organizzazione internazionale indipendente impegnata nella lotta alle cause della povertà. Basa il suo lavoro sul rispetto dei diritti umani e agisce insieme alle popolazioni e le comunità più emarginate attraverso programmi di sviluppo a lungo termine in Asia, Africa e America Latina.
Per consultare le opportunità di collaborazione con la ONG visitare la pagina
Jobs.
www.asia-ngo.org L' Associazione per la Solidarietà Internazionale in Asia è un'Organizzazione Non Governativa fondata dal Prof. Chögyal Namkhai Norbu, tibetano di origine e profondo conoscitore della realtà tibetana. Promuove nel continente asiatico ed in particolare nei paesi dell’Himalaya lo sviluppo economico, sociale, sanitario e culturale delle popolazioni e delle minoranze la cui sopravvivenza etnica e culturale è minacciata. Da 20 anni è impegnata nella Regione Autonoma Tibetana e nelle aree del Tibet etnico della Repubblica Popolare Cinese, in India, in Nepal e dal 2005, in seguito allo Tsunami, è presente anche in Sri Lanka.
Per consultare le opportunità di collaborazione con la ONG visitare la pagina
Lavora con noi.
www.intersos.org INTERSOS è un’organizzazione umanitaria senza fini di lucro, che opera a favore delle popolazioni in pericolo, vittime di calamità naturali e di conflitti armati. Fondata nel 1992 con il sostegno delle Confederazioni sindacali italiane, basa la sua azione sui valori della solidarietà, della giustizia, della dignità della persona, dell'uguaglianza dei diritti e delle opportunità per tutti i popoli, del rispetto delle diversità, della convivenza, dell'attenzione ai più deboli e indifesi.
Per consultare le opportunità di collaborazione con la ONG visitare la pagina
Careers.
www.mediciconlafrica.org/ Medici con l'Africa Cuamm è la prima ONG in campo sanitario riconosciuta in Italia. Si spende per il rispetto del diritto umano fondamentale alla salute e per rendere l’accesso ai servizi sanitari disponibile a tutti, anche ai gruppi di popolazione che vivono nelle aree più isolate e marginali.
Attraverso una sede in Italia e 7 uffici di coordinamento nei Paesi africani in cui opera (Angola, Etiopia, Kenya, Mozambico, Tanzania, Uganda, Sudan), Medici con l’Africa Cuamm è oggi presente sul campo con 37 progetti principali, molteplici interventi di supporto e circa 80 volontari, sia con profilo sanitario che non.
Per consultare le opportunità di collaborazione con la ONG visitare la pagina
Unisciti a noi.
www.progettomondomlal.org ProgettoMondo Mlal, costituito nel 1966 con sede a Verona, è una ONG di cooperazione internazionale che promuove Programmi di Sviluppo con l’invio di cooperanti in America Latina e Africa e il sostegno dei gruppi di volontari sul territorio italiano. Da sempre impegnato nella difesa dei diritti umani, a partire dal 2011 ProgettoMondo Mlal ha scelto di dedicare i propri Programmi prioritariamente allo sviluppo psicofisico, culturale e sociale di bambini, adolescenti e giovani, appartenenti a fasce sociali vulnerabili, in America Latina e in Africa.
Per consultare le opportunità di collaborazione con la ONG visitare la pagina
Lavorare in un progetto.
www.actionagainsthunger.org/ Action Against Hunger è una ONG internazionale che ha come obiettivi primari quello di sconfiggere la fame e quello di realizzare dei programmi di nutrizione nei Paesi in via di sviluppo. Agisce in aree di emergenza colpite da guerre e calamità naturali.
Per consultare le opportunità di collaborazione con la ONG visitare la pagina
Job Opportunities.
www.oxfam.org Oxfam (Oxford Commitee for Famine Relief) è una confederazione di 14 organizzazioni non governative che lavorano con 3.000 partners in più di 100 Paesi per trovare la soluzione definitiva alla povertà e all'ingiustizia. Oxfam lavora con le comunità locali, a fianco delle reti e delle organizzazioni, per uno sviluppo sostenibile, anche in condizioni di emergenza, e per promuovere campagne di sensibilizzazione in tutto il mondo che vogliono informare i cittadini sulle cause della povertà e dell’ingiustizia, lavorarando per risolverle e agendo su chi ha il potere di cambiare le cose.
Oxfam è presente anche in
Italia.
Per consultare le opportunità di collaborazione con la Oxfam International visitare la pagina
Jobs.
Per candidarsi a collaborare con Oxfam Italia visitare la pagina
Contattaci - Stage e Lavoro.
www.lvia.it L'Associazione di Solidarietà e di Cooperazione Internazionale LVIA è nata nel 1966 con l'obiettivo di operare per lo sviluppo umano e contro le disuguaglianze mondiali. Attualmente, la LVIA è presente in Burkina Faso, Burundi, Etiopia, Guinea Bissau, Guinea Conakry, Kenya, Mali, Mauritania, Mozambico, Senegal, Tanzania, oltre che in Albania.
Per consultare le opportunità di volontariato e le vacancies con la ONG visitare la pagina
Partecipa.
www.savethechildren.org Save the Children International è una ONG con status consultivo presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC). Opera in 120 Paesi del mondo con programmi di salute, risposta alle emergenze, educazione e protezione dei bambini dagli abusi e dallo sfruttamento.
E’ presente anche in
Italia.
Per consultare le opportunità di volontariato, tirocini e le vacancies con la ONG visitare la pagina
Careers.
Per consultare le opportunità con Save The Children Italia consultare la pagina
Lavora con noi.
www.gvc-italia.org/ ll GVC oggi è presente attivamente in 20 Paesi, con progetti realizzati da 50 cooperanti italiani all'estero e da ben 3.500 operatori locali. I settori principali che vedono impegnata GVC sono: acqua, bambini, diritti, educazione, lavoro, lotta all’AIDS, ed altro ancora.
Per consultare le opportunità con GVC visitare la pagina
Lavora con noi.
www.aibi.it Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini è un’organizzazione non governativa costituita da un movimento di famiglie adottive e affidatarie. Dal 1986 Ai.Bi. lavora ogni giorno al fianco dei bambini ospiti negli istituti di tutto il mondo per combattere l’emergenza abbandono. Ai.Bi. nel mondo è presente in 25 Paesi, con sedi operative in Europa dell’Est, Americhe, Africa e Asia.
Per consultare le opportunità di volontariato, tirocinio e lavoro con AIBI visitare la pagina
Lavora con noi.
www.emergency.it Emergency è un'associazione italiana indipendente e neutrale, nata per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. Emergency opera in Paesi che hanno recentemente subito, o che subiscono ancora, situazioni di conflitti e promuove una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani. L'impegno umanitario di Emergency è possibile grazie al contributo di migliaia di volontari e di sostenitori. Le figure richieste sono per lo più staff medico, ma anche logisti, tecnici, responsabili amministrativi ecc.
E' possibile visualizzare le figure richieste da Emergency alla pagina
Lavora con noi.
www.medicisenzafrontiere.it Medici Senza Frontiere (MSF) è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo creata da medici e giornalisti in Francia nel 1971. Oggi MSF fornisce soccorso umanitario in più di 60 Paesi a popolazioni la cui sopravvivenza è minacciata da violenze o catastrofi dovute principalmente a guerre, epidemie, malnutrizione, esclusione dall’assistenza sanitaria o catastrofi naturali.
MSF cerca figure professionali sia sanitarie che non. Consultare la pagina
Parti Con Noi.
www.focsiv.it FOCSIV propone costantemente posizioni disponibili all’interno degli Organismi Soci e nel Mondo della Cooperazione. Motivazione e competenze professionali sono i requisiti giusti per candidarsi all’interno di queste realtà professionali.
Se pensi di essere in linea con i profili ricercati, candidati per una o più opportunità nella pagina "Stiamo Cercando".
www.hrw.org Human Rights Watch è un'organizzazione non governativa internazionale che si occupa della difesa dei diritti umani. La sua sede principale è a New York ma opera in tutto il mondo. E' possibile consultare le vacancies nella sezione
Employment.