Una Mappa per i Giovani

 

Il progetto Una Mappa per i Giovani coinvolge 16 volontari che presteranno il loro servizio presso la Pastorale Universitaria, l'Associazione 6023 APS, l'Informagiovani di Vercelli, l'Infopoint di Santhià, l'Informagiovani di Gattinara, la Scuola Musicale Vallotti, l'ente formativo Coverfop, il Palazzo del Rettorato dell'UPO, gli uffici Didattica e Servizi agli Studenti DIGSPES e DISEI dell' UPO e l'Ufficio Didattica e Servizi agli Studenti DISIT dell'UPO.

 E' partito il 24 giugno 2021 e terminerà il 23 giugno 2022.

Il progetto è incentrato sui servizi informativi e orientativi per i giovani, toccando tematiche che riguardano ogni aspetto della loro vita: la formazione e l'orientamento verso il mondo del lavoro, la cultura e il tempo libero, la partecipazione associativa e la vita sociale.

 

In memoria di Gian Luigi Bulsei

 

Il 29 settembre, presso il Seminario Arcivescovile di Vercelli, si è tenuta una commemorazione nel ricordo del professor Gian Luigi Bulsei, scomparso ad inizio pandemia. Il suo ricordo è avvenuto attraverso il primo incontro del progetto  Tesi sostenibili , organizzato da Città di Vercelli, Arcidiocesi di Vercelli, UPO, 6023 APS ETS, CoVerFop, Itaca APS e Arpa Piemonte, e fortemente voluto dal professore. Il progetto è incentrato sulla condivisione e il commento di alcune tesi di laurea incentrate sul tema della sostenibilità, sempre più importante all'interno della nostra società.

Leggi tutto: In memoria di Gian Luigi Bulsei

LAVORO: FONDAMENTO DELL’ITALIA

 

La Costituzione italiana all’articolo 4 detta:

“La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società”

Leggi tutto: LAVORO: FONDAMENTO DELL’ITALIA

New experience!

Ciao a tutti, sono Misbah, e quest’anno ho deciso di aderire al bando servizio civile per il progetto una mappa per i giovani presso l’Università del Piemonte Orientale di cui sono la futura laureanda in Economia Aziendale e sono venuta a conoscenza di questa bellissima iniziativa del servizio civile tramite la mia facoltà e dai canali social di Vercelli giovani.

Leggi tutto: New experience!

Leggi,se ti va

Ciao, mi presento, sono Marco ho 23 anni, vivo a Vercelli da sempre e presto servizio all'informagiovani della mia città. É sempre difficile raccontare qualcosa di se stessi senza scadere nel retorico o nel ridicolo ma cercherò di fare del mio meglio.

Leggi tutto: Leggi,se ti va