Next Gen EU
Il 9 ottobre 2021 tre ragazzi del servizio civile hanno partecipato a un evento importante per il futuro dell'Europa, al polo del 900 nella città di Torino.
Laura Starda, Abdelrazeg Abbas Ismail Mohamed e Marco Sartoris hanno partecipato al processo del bilancio Europeo 2021-2027, evento inserito nel calendario di Biennale Democrazia, una manifestazione arrivata alla settima edizione e nata per valorizzare e diffondere la cultura democratica, con una particolare attenzione per la formazione civica degli studenti. Una vetrina importante, messa a disposizione da Compagnia di San Paolo, in collaborazione con il Polo del ‘900.
Molti ragazzi di diverse sedi del Piemonte hanno collaborato insieme per creare da zero il processo, un vero e proprio gioco di ruolo che ha coinvolto realtà completamente diverse all'insegna dell'inclusione e la convivenza in pieno spirito europeista.
I temi trattati sono stati molteplici, sono stati individuate le varie voci di spesa dei differenti Eding e sono stati messi in luce i punti di forza e le criticità del bilancio.
Al termine del processo, dopo aver ascoltato gli avvocati, i testimoni ma soprattutto il supertestimone Daniele Viotti, organizzatore dell'evento, c'è stata una votazione democratica dove l'agenda next gen Eu è stato assolta ed approvata.
Ringraziamo calorosamente Compagnia di San Paolo che ha reso possibile tutto questo e ringraziamo l'Europarlamentare Daniele Viotti e Luca Martelli organizzatori dell'evento.
I ragazzi del servizo civile sono rimasti entusiasti da questa esperienza, che reputano una possibilità straordinaria di formazione e incontro.