Progetti 2021

Giornata del Confronto 15 giugno 2022

Giornata del Confronto 2022

Il prossimo 15 Giugno si svolgerà per la prima volta una giornata di incontro e confronto tra i volontari e le volontarie del Servizio Civile che stanno per concludere il loro anno di servizio, e i nuovi volontari e nuove volontarie che da qualche settimana hanno ufficialmente iniziato il loro percorso.

La giornata, organizzata da volontari e volontarie e dai/dalle responsabili degli enti di accoglienza, prevede un tour cittadino, con attività per conoscere le diverse sedi in Città che ospitano progetti di Servizio Civile: musei, biblioteche, aree verdi, uffici e servizi al cittadino saranno le tappe del percorso che i/le giovani seguiranno. 

I 110 ragazzi e ragazze saranno divisi/e in 4 gruppi, ognuno dei quali seguirà un percorso differente. La mattinata si concluderà poi con un momento di condivisione in Piazza Cavour (sarà infatti previsto un rinfresco per il quale ringraziamo la Pasticceria Il Mattarello).

L'obiettivo dell'evento è promuovere la creazione di nuovi legami e amicizie, all'insegna del confronto e dello scambio. Quest'anno infatti, il periodo di compresenza tra volontari e volontarie "vecchi/e e nuovi/e" ha dato ai primi l'opportunità di formare almeno un po' chi ricoprirà il loro posto, ai secondi di chiedere e ricevere consigli.

Tutte le informazioni sui progetti di servizio civile sono consultabili su: www.vercelligiovani.it - Informagiovani di Vercelli (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 379 101 5881 con sede in Via Laviny 67). È anche possibile avere informazioni per candidarsi per futuri bandi.

 

Podcast di presentazione 

 

 

Galleria

Per sostenere o partecipare all'organizzazione contatta l'Informagiovani

Iscriviti o cantattaci per saperne di più.

Phone

Email

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informagiovani
Piazza Municipio 3, Vercelli

Informagiovani

Piazza Municipio 3, Vercelli
Italia

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
0161 596 800

45.3242,8.4233

Leggi tutto: Giornata del Confronto 15 giugno 2022

In memoria di Gian Luigi Bulsei

 

Il 29 settembre, presso il Seminario Arcivescovile di Vercelli, si è tenuta una commemorazione nel ricordo del professor Gian Luigi Bulsei, scomparso ad inizio pandemia. Il suo ricordo è avvenuto attraverso il primo incontro del progetto  Tesi sostenibili , organizzato da Città di Vercelli, Arcidiocesi di Vercelli, UPO, 6023 APS ETS, CoVerFop, Itaca APS e Arpa Piemonte, e fortemente voluto dal professore. Il progetto è incentrato sulla condivisione e il commento di alcune tesi di laurea incentrate sul tema della sostenibilità, sempre più importante all'interno della nostra società.

Leggi tutto: In memoria di Gian Luigi Bulsei

LAVORO: FONDAMENTO DELL’ITALIA

 

La Costituzione italiana all’articolo 4 detta:

“La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società”

Leggi tutto: LAVORO: FONDAMENTO DELL’ITALIA

Next Gen EU

Il 9 ottobre 2021 tre ragazzi del servizio civile hanno partecipato a un evento importante per il futuro dell'Europa, al polo del 900 nella città di Torino.

Leggi tutto: Next Gen EU

Leggi,se ti va

Ciao, mi presento, sono Marco ho 23 anni, vivo a Vercelli da sempre e presto servizio all'informagiovani della mia città. É sempre difficile raccontare qualcosa di se stessi senza scadere nel retorico o nel ridicolo ma cercherò di fare del mio meglio.

Leggi tutto: Leggi,se ti va

Ciao! Sono Andrea!

Ciao! 
Sono Andrea, ho 26 anni, abito a Cigliano e il 24 Giugno 2021 ho iniziato il mio anno di Servizio Civile! Vuoi conoscere una fetta della mia storia che mi ha portato a scrivere un articolo qui? 

Leggi tutto: Ciao! Sono Andrea!

Un anno di servizio civile

"Se credi che non ci sia speranza, farai in modo che non esista alcuna speranza. Se credi che ci sia un istinto verso la libertà, farai in modo che le cose possano cambiare ed è possibile che tu possa contribuire a creare un mondo migliore" 

-Noam Chomsky-

Leggi tutto: Un anno di servizio civile

Fiorella si presenta

Buongiorno tutti, mi chiamo Fiorella Greco, sono nata a Maracaibo e ho scelto il progetto una mappa per i giovani perché sono stata sempre portata al servizio e l’aiuto di persone che si trovano in situazioni di difficoltà.

Leggi tutto: Fiorella si presenta

Piacere, sono Laura!

Mi presento, sono Laura e presto servizio al Palazzo del Rettorato dell’Università del Piemonte Orientale. Con lo zaino (preferibilmente UPO) in spalla, vi porto a scoprire un po’ di me e del mio progetto!

Leggi tutto: Piacere, sono Laura!

New experience!

Ciao a tutti, sono Misbah, e quest’anno ho deciso di aderire al bando servizio civile per il progetto una mappa per i giovani presso l’Università del Piemonte Orientale di cui sono la futura laureanda in Economia Aziendale e sono venuta a conoscenza di questa bellissima iniziativa del servizio civile tramite la mia facoltà e dai canali social di Vercelli giovani.

Leggi tutto: New experience!

Ehi Tu!

Mi chiamo Irene, presto servizio all'Informagiovani di Vercelli e ho l'inguaribile difetto di non saper star ferma. 

Leggi tutto: Ehi Tu!

Un nuovo inizio

"Ci sarà sempre un'altra opportunità, un'altra amicizia, un altro amore, una nuova forza. Per ogni fine c'è un nuovo inizio"

Antoine de Saint-Exupéry

Leggi tutto: Un nuovo inizio

Diario di bordo

Servizio civile 2021- Arianna Monaco

 

24 giugno 2021- inizio servizio civile

Il 24 giugno è solo l'inizio di un percorso, di un progetto, di un lavoro, di un'esperienza. Tanti modi per definire il servizio civile.

Leggi tutto: Diario di bordo