Ottobre in Biblioteca
Ottobre è stato un mese ricco di eventi, noi ragazze del Servizio Civile siamo state coinvolte in molteplici e differenti esperienze.
Il progetto Connessioni Culturali coinvolge 22 volontari che presteranno il loro servizio presso le sedi: Biblioteca Civica - Vercelli
Biblioteca ragazzi (Vercelli)
Ufficio Cultura (Vercelli)
Ufficio Manifestazioni e Turismo (Casale Monferrato)
Ufficio Beni Culturali (Diocesi Casale Monferrato)
Arcidiocesi di Vercelli (Vercelli),
Biblioteca Civica (Casale Monferrato), Biblioteca Civica (Santhià) ), Biblioteca Civica (Gattinara), Biblioteca Civica (Tronzano), Biblioteca Civica (Cigliano), Biblioteca Civica (Livorno Ferraris), Biblioteca Civica (Trino), UPO Biblioteca DISUM (Vercelli), UPO Biblioteche DISEI (Novara), UPO Biblioteca DiGSPES (Alessandria).
E' partito il 25 maggio 2022 e terminerà il 24 maggio 2023.
Il progetto introdurrà i volontari in attività quali: la promozione dei Servizi bibliotecari e degli Eventi culturali, il potenziamento del servizio di orientamento all'utenza sull'uso dei servizi bibliotecari, il miglioramento e la fruizione delle attività culturali e di servizio al cittadino erogati dal Settore cultura. Inoltre i volontari saranno introdotti culturali in ambiti di promozione delle competenze, espressive e digitali, attraverso operazioni di percorsi per la lettura, alfabetizzazione digitale, percorsi per utenti fragili.
Ottobre è stato un mese ricco di eventi, noi ragazze del Servizio Civile siamo state coinvolte in molteplici e differenti esperienze.
Come stabilire il momento esatto in cui comincia una storia?
- Italo Calvino, Se una notte d'inverno un viaggiatore
Ciao! Mi chiamo Filomena, ma tutti mi chiamano Filo. Ho 24 anni e ho da poco concluso il mio percorso di studi universitario. Non potevo scegliere momento migliore per buttarmi a capofitto in una nuova esperienza.
Ciao a tutti, sono Margherita (o meglio, Marghe) e ho 20 anni.
Dall'inizio del nostro anno di Servizio Civile, abbiamo potuto assistere a diversi eventi che hanno regalato tante emozioni alla Biblioteca Civica sezione ragazzi e scaffale aperto di Vercelli. Nel mese di Settembre, dopo la pausa estiva, che ha visto la carenza di eventi ma che ha sempre offerto servizio agli utenti, la Biblioteca ha ripreso vita grazie agli eventi che ha accolto.
Ehi Ciaoo!!
Sono Chiara (ma questo lo avete già letto nel titolo :) ), ho 20 anni, studio ICT all'università di Torino e non vedo l'ora di scoprire cosa succederà in quest'anno di servizio civile.
Mi è stato chiesto di scrivere qualche riga per presentarmi, spero di non annoiarvi troppo!
Ciao a tutti/e mi presento! Mi chiamo Aurora e ho 20 anni. Svolgo il mio anno di servizio civile presso la Biblioteca Ragazzi di Vercelli che fa parte del progetto "Connessioni Culturali". Ho deciso di candidarmi per quest'anno di servizio civile perché penso che possa essere un'esperienza importante per il mio bagaglio di esperienze di vita.
"Una valigia piena di sogni" è un pò il mio motto, sono cresciuta avendo mille passioni, tutte riguardanti il mondo dell'arte in generale. Se mi dovessero chiedere in quale campo opererei, sicuramente sarebbe quello artistico e infatti...
Buonsalve!
Io sono Alessia, ho 25 anni e sono di Borgo San Martino, un paesino sperduto in mezzo alle risaie.
Per i prossimi 12 mesi, complice la partecipazione al servizio civile, mi troverete alla Biblioteca Civica di Casale Monferrato!
Mi chiamo Elisabetta, ho 27 anni, abito a San Salvatore Monferrato e studio lingue straniere moderne all'Università del Piemonte Orientale di Vercelli.
Sono al termine dei miei studi e mi sento ispirata ad intraprendere una nuova esperienza di vita.
Ciao Ragazzi/e, come ho scritto nel titolo io sono Hajar, ho 22 anni (quasi 23) e sono di Casale Popolo, un piccolo paesino vicino a Casale Monferrato.
Mi presento, sono Valentina ed il progetto che ho scelto é "Connessioni culturali" presso la Biblioteca ed il Museo del Duomo di Casale Monferrato.
Mi chiamo Veronica, sono una studentessa e sto svolgendo il servizio civile presso l'Ufficio Beni Culturali dell'Arcidiocesi di Vercelli.
Ciao a tutti! Sono Anna, una studentessa di lingue a Torino, ma che vive a Santhià (e ora faccio il Servizio Civile a Vercelli, un bel mix di città).
Ho sempre avuto la passione per la mediazione e la traduzione: studio russo, spagnolo e inglese e sono alla fine del mio percorso.
Ciao, mi chiamo Giulia (che nome originale, direte voi), ho 23 anni e sono di Morano sul Po, un piccolo paesino del Monferrato, famoso per il suo autodromo.