Ultime News dall'Informagiovani

Fedora ricerca un profilo amministrativo-contabile

Fedora ricerca un profilo amministrativo-contabile

È in corso la selezione pubblica per l’inserimento di una risorsa a tempo indeterminato presso Fedora, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte. Si ricerca un profilo professionale amministrativo-contabile che si occuperà, tra le varie mansioni, di gestione dei rapporti con clienti e fornitori, attività di fatturazione e segreteria organizzativa presso la sede di Vercelli.

Tra i requisiti è richiesto il diploma di istruzione secondaria di secondo grado, la conoscenza della lingua inglese, la cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea o il possesso di regolare permesso di soggiorno.

La selezione consisterà in una valutazione dei titoli di studio e di servizio e in una prova orale, che verranno effettuate da una commissione esaminatrice: il colloquio, in particolare, sarà finalizzato ad accertare conoscenze, capacità tecniche e soft skills inerenti alla posizione ricercata, anche mediante la simulazione di casi reali di lavoro.
Al termine delle prove orali verrà stilata una graduatoria di merito: il candidato vincitore verrà assunto con contratto di diritto privato a tempo indeterminato e orario di lavoro pari a trentasei ore settimanali (part-time); il trattamento giuridico ed economico è quello del livello III del CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi di Confcommercio.

Le candidature vanno presentate entro mercoledì 5 aprile esclusivamente via PEC, inviando all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. apposita domanda di ammissione, firmata e completa di tutti gli allegati richiesti nell’avviso di selezione, disponibile, unitamente alla modulistica, sul sito www.pno.camcom.it.
Maggiori informazioni sulla selezione pubblica possono essere richieste all’Azienda Speciale Fedora (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Leggi tutto

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA sabato 25 e domenica 26 marzo 2023

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA sabato 25 e domenica 26 marzo 2023

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Anche in questa 31ª edizione, la manifestazione di punta del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS offrirà l’opportunità di scoprire e riscoprire, insieme ai volontari della Fondazione, tesori di storia, arte e natura in tutta Italia con visite a contributo libero in oltre 750 luoghi di 400 città, la maggior parte dei quali solitamente inaccessibili o poco conosciuti (elenco dei luoghi aperti e modalità di partecipazione su www.giornatefai.it).

Leggi tutto

sabato 25 marzo ore 21.00 concerto del 25° VIOTTI Festival - MARC BOUCHKOV violino e l'Orchestra Camerata Ducale - Teatro Civico VERCELLI

sabato 25 marzo ore 21.00 concerto del 25° VIOTTI Festival - MARC BOUCHKOV violino e l'Orchestra Camerata Ducale - Teatro Civico VERCELLI

La popolazione è invitata al concerto del 25° VIOTTI Festival,
stagione concertistica 2022-2023 organizzata dalla Camerata Ducale in collaborazione con la Città di Vercelli 

Leggi tutto

Comunità Ebraica di Vercelli

Comunità Ebraica di Vercelli

 Comunità Ebraica di Vercelli: speciale doppia visita guidata alla Sinagoga e al Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli

 

Domenica 2 aprile, alle ore 15.30, presso la Sinagoga di Vercelli e il Museo del Tesoro del Duomo si terrà una doppia visita legata al tema della Resistenza e delle Deportazioni.
Dopo la posa delle pietre d'inciampo e della targa per il progetto Ogni giorno è memoria, la Comunità prosegue infatti nelle attività di valorizzazione e recupero della memoria comune, fornendo al pubblico gli strumenti per tracciare la storia della presenza ebraica a Vercelli. Il progetto, sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli e Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, ha già visto l’organizzazione di molti eventi di approfondimento, musicali e didattici, raggiungendo il grande pubblico.

Leggi tutto

La scultura è un raggio di luna. Giacomo Manzù anche al Museo del Tesoro del Duomo

La scultura è un raggio di luna. Giacomo Manzù anche al Museo del Tesoro del Duomo

La scultura è un raggio di luna. Giacomo Manzù anche al Museo del Tesoro del Duomo

 

In occasione della mostra temporanea Giacomo Manzù. La scultura è un raggio di luna curata da Marta Concina, Daniele De Luca e Alberto Fiz per il polo espositivo Arca e organizzata da Comune di Vercelli, Arcidiocesi di Vercelli, Fondazione Giacomo Manzù e Studio Copernico, anche il Museo del Tesoro del Duomo omaggia la grandezza dello scultore.

Leggi tutto

Riapertura Castello di Buronzo 19 Marzo

Riapertura Castello di Buronzo 19 Marzo

Riaprono le visite guidate e le attività al Castello di Buronzo

Buronzo (VC) - Domenica 19 marzo 2023, ore 15:00

 

Leggi tutto

EartHeart - il cuore della terra al Museo Borgogna il 26 marzo!

EartHeart - il cuore della terra al Museo Borgogna il 26 marzo!

Domenica 26 marzo 2023 al Museo Borgogna di Vercelli, in doppia replica alle ore 12 e alle ore 15.30, la Compagnia EgriBiancoDanza presenta l’installazione performativa Eartheart – il cuore della terra, con la coreografia di Raphael Bianco.

Leggi tutto

MUSITONDO PORTA LA MUSICA NELLE SCUOLE: PER CRESCERE DIVERTENDOSI

MUSITONDO PORTA LA MUSICA NELLE SCUOLE: PER CRESCERE DIVERTENDOSI

Mercoledì 8 marzo,

ore 10.30 Viotti Club Via G. Ferraris 14

Leggi tutto

L'Arte nella Settima Arte. Il racconto cinematografico tra tele e schermi

L'Arte nella Settima Arte. Il racconto cinematografico tra tele e schermi

                                                                       L’Arte nella Settima Arte

                                                   Il racconto cinematografico tra tele e schermi

                                                                  Conferenza con Giorgia Pistan


Quando ne sai di cinema?

Leggi tutto

Ultime news dai ragazzi del servizio civile 2022

LAVORO: FONDAMENTO DELL’ITALIA

LAVORO: FONDAMENTO DELL’ITALIA

 

La Costituzione italiana all’articolo 4 detta:

“La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società”

Leggi tutto

Next Gen EU

Next Gen EU

Il 9 ottobre 2021 tre ragazzi del servizio civile hanno partecipato a un evento importante per il futuro dell'Europa, al polo del 900 nella città di Torino.

Leggi tutto

In memoria di Gian Luigi Bulsei

In memoria di Gian Luigi Bulsei

 

Il 29 settembre, presso il Seminario Arcivescovile di Vercelli, si è tenuta una commemorazione nel ricordo del professor Gian Luigi Bulsei, scomparso ad inizio pandemia. Il suo ricordo è avvenuto attraverso il primo incontro del progetto  Tesi sostenibili , organizzato da Città di Vercelli, Arcidiocesi di Vercelli, UPO, 6023 APS ETS, CoVerFop, Itaca APS e Arpa Piemonte, e fortemente voluto dal professore. Il progetto è incentrato sulla condivisione e il commento di alcune tesi di laurea incentrate sul tema della sostenibilità, sempre più importante all'interno della nostra società.

Leggi tutto

Leggi,se ti va

Leggi,se ti va

Ciao, mi presento, sono Marco ho 23 anni, vivo a Vercelli da sempre e presto servizio all'informagiovani della mia città. É sempre difficile raccontare qualcosa di se stessi senza scadere nel retorico o nel ridicolo ma cercherò di fare del mio meglio.

Leggi tutto

Ciao! Sono Andrea!

Ciao! Sono Andrea!

Ciao! 
Sono Andrea, ho 26 anni, abito a Cigliano e il 24 Giugno 2021 ho iniziato il mio anno di Servizio Civile! Vuoi conoscere una fetta della mia storia che mi ha portato a scrivere un articolo qui? 

Leggi tutto

la vita è una sfida affrontiamola insieme

la vita è una sfida affrontiamola insieme

sono Ismail Mohamed volontario nel servizio civile dal progetto una mappa per i giovani , presso il palazzo del rettorato (UPO), svolge la mia attività nello officio sevizio agli studenti aria disabile e DSA e studenti stranieri.

Leggi tutto

Piacere, sono Laura!

Piacere, sono Laura!

Mi presento, sono Laura e presto servizio al Palazzo del Rettorato dell’Università del Piemonte Orientale. Con lo zaino (preferibilmente UPO) in spalla, vi porto a scoprire un po’ di me e del mio progetto!

Leggi tutto

il ricercatore di un futuro megliore

il ricercatore di un futuro megliore

Sono Kinan Nahhass ho 27 anni sono dalla siria, sono venuto qui in italia il primo setembre 2019 per fare il magistrale di management e finanza all’universita di Piemonte orientale a Novara.

Leggi tutto

New experience!

New experience!

Ciao a tutti, sono Misbah, e quest’anno ho deciso di aderire al bando servizio civile per il progetto una mappa per i giovani presso l’Università del Piemonte Orientale di cui sono la futura laureanda in Economia Aziendale e sono venuta a conoscenza di questa bellissima iniziativa del servizio civile tramite la mia facoltà e dai canali social di Vercelli giovani.

Leggi tutto

VERCELLI GIOVANI

VERCELLI GIOVANI

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INFORMAGIOVANI

INFORMAGIOVANI

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ORARI
Lunedì 9-12 / 14-17
Martedì 9-12
Mercoledì 9-12 / 14-17
Venerdì 9-12
(in altri orari su appuntamento)
SERVIZIOCIVILEVERCELLI

SERVIZIOCIVILEVERCELLI

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.