Ti aiutiamo
a trovare la direzione.
"Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare"
(Seneca)
Il progetto “Tanti Modi di dire Bellezza”, sostenuto dall’Assessore alle Politiche Giovanili Martina Locca, ha coinvolto, a partire dal mese di ottobre, più di 900 studenti appartenenti di tutti gli Istituti Superiori della città di Vercelli in un percorso a tappe realizzato in collaborazione con la Fondazione Fiocchetto Lilla ETS e il Museo Borgogna.
L’intento è stato stimolare i giovani a percepire il concetto di “bellezza” con uno sguardo più ampio possibile.
Il primo incontro, tenuto da Sebastiano Ruzza, operatore dell’Informagiovani e socio fondatore della Fondazione Fiocchetto Lilla ETS, ha avuto come tematica principale le malattie del comportamento alimentare, una logica a argomentativa che ha attraversato diverse tematiche: dall’importanza dell'orientamento alla scoperta delle proprie qualità e desideri e al rapporto con i social e con i coetanei.
Il secondo incontro, ideato e realizzato dalle volontarie del Servizio Civile del Comune di Vercelli in servizio presso l’Istituto Lagrangia e l’ITIS Cesare Faccio, ha indirizzato gli studenti a riflettere sul tema della bellezza attraverso la realizzazione di elaborati artistici.
Il percorso si concluderà nel 2025, al Museo Borgogna, con laboratori didattici appositamente ideati, dove gli studenti potranno ammirare alcune opere guidati dalle operatrici del Museo e riflettere sul cambiamento dei canoni di bellezza nella società e nel tempo.
“Un progetto a cui ho creduto fin da subito e per cui ringrazio tutti per la dedizione, dal personale delle Politiche giovanili al museo Borgogna. Pensare ai giovani significa anche, e soprattutto, accompagnarli a conoscere i propri sentimenti e il proprio essere che, maggiormente in quell’età, può essere un po’ tormentato. Dobbiamo avere il coraggio di pensare a un’educazione che sia formazione della persona e imparare ad ascoltare attraverso i diversi modi in cui si può comunicare”, così l’assessore Martina Locca.
Riferimento: EURES Germania Ref: 10001-1001498886-S HWT 059
Mansione: Insulators
For a company in Mülheim/Ruhr we are looking for motivated and flexible insulators.
Your tasks:
- Independent execution of technical insulation work in the areas of heat, cold, noise and fire protection
- Processing various insulation materials such as mineral wool, rubber and PIR
- Installation of molded insulation parts on construction sites and in technical systems
- Support in the assembly of molded parts in the workshop (cutting, preparation)
- Quality assurance of the work you carry out
Your profile:
- Completed vocational training or comparable experience in technical insulation
- Confident handling of common insulation materials and their processing
- Manual dexterity and clean work - Ability to work in a team, reliability and flexibility
- Driving license class B would be an advantage, but is not a condition
- Basic knowledge of german language is sufficient
And this is what we offer you:
- a permanent job with collectively agreed pay
- High-quality work clothing and professional tools
- a strong team that supports you - even with new challenges
- Support in finding accommodation and dealing with authorities
- Earnings: 19 euros/ hour
The ZAV-International Service supports your job-seeking in Germany. We are a department of the German Federal Employment Agency. Our services are free of charge.
Please send your application with a current CV to:
Reference Number: 10001-1001498886-S HWT 059
Sede: Mülheim/ Ruhr
Numero posti: 1
Email:
Scadenza: 15/09/2025
Riferimento: EURES MILANO Rif. 96867/2025
Mansione: Tourist Photographer Rif. 96867/2025
Description of the tasks:
• Promote and offer photographic services to hotel guests, covering all the common areas to present the services and encourage clients to take pictures.
• Perform photo sessions - portraits of families with children or couples who wish to return home with unforgettable memories of their holidays.
• Selling products and services: At our PhotoPoint, you will receive guests before their shoot, present their photos, and handle the sales process.
Type of contract: Permanent
Hour/week.: 40
Salary (currency): 1069 EUROS NET
Travel expenses: NO, Transfer benefits: YES, Accommodation: YES, Other: MEALS
Candidate’s requirements:
Educational level: HIGH SCHOOL / BACHELOR DEGREE
Language Skills: ENGLISH B2
Computer skills: YES
Driving license: NO
Other requirements:
- Professional or amateur photographic knowledge
- Ability to live and work in a team
- Positive, dynamic and outgoing personality
- Total geographic mobility
- Minimum availability 4 months
How to apply:
CV: ITALIAN / ENGLISH, with picture
Send Curriculum with photo to:
Sede: Spain (Canary Islands, Balearic Islands, Andalusia, Italy)
Numero posti: 100
Email:
Scadenza: 31/12/2025
Riferimento: EURES Sicilia
Mansione: Operatori della vibrofinitrice
Requisiti:
- capacità di lavorare sia in maniera autonoma e in squadra
- livello base di conoscenza della lingua Italiana
- precisione, affidabilità e responsabilità nello svolgimento delle mansioni
- esperienza pregressa
- competenze professionali, specializzazioni e abilitazioni inerenti al profilo per cui ci si candida
preferibilmente con disponibilità immediata.
Si offre:
- Contratto a tempo indeterminato
- Salario 1900€ secondo CCNL settore edile
Formazione iniziale
- Vitto e Alloggio ed extra benefits
Come candidarsi: Inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo
Sede: Giarre (Catania)
Numero posti: 2
Titolo: specializzazioni e abilitazioni inerenti al profilo per cui ci si candida
Email:
Scadenza: 31/12/2025
Riferimento: EURES Belgio Ref: 71440938
Mansione: Injection Production Technician
Become our new Injection Molding Technician – a key role in an innovative production process!
As an Injection Molding Technician, you are the driving force behind the technical operations within your team. You work independently, following a clear schedule and internal instructions to carry out mold and color changes. In addition, you quickly and efficiently detect and resolve malfunctions, ensuring smooth and continuous production.
You closely monitor the entire production process and take proactive action when needed – your goal? Optimal machine performance and flawless final results. This role combines the best of both worlds: you’re a vital member of both the technical team and the production team. You work closely with the Production Team Leader and Quality staff, and report directly to the Process Engineer. Are you technically skilled, solution- oriented, and a true team player? Then this is your chance to help shape our future!
What you bring to the table:
- Several years of experience in a similar technical role
- In‑depth knowledge of injection molding machines and industrial robotics – you have the insight needed to set up, reconfigure, and optimize them
- Familiarity with 5S, problem solving, Total Productive Maintenance (TPM), and process optimization
- Proficiency in Dutch or English or French both spoken and written
What you can expect from us:
- An open and collegial working atmosphere where people truly come first
- A challenging role within the innovative and fast‑growing automotive sector
- A stimulating environment with plenty of room for initiative and personal growth
- Competitive compensation that reflects your knowledge and experience
- Immediate prospect of a permanent contract
- A 39‑hour workweek with 10 additional compensatory rest days per year for optimal work‑life balance
- A clear, easy‑to‑understand two‑shift system:
Monday to Thursday: 05:00–13:00 and 13:00– 21:00
Friday: 05:00–12:00 and 12:00–19:00
Salary: 18,6958 gross / hour (exlusive shift bonus 10%)
How to apply: send your CV to
Sede: IZEGEM
Email:
Scadenza: 15/09/2025
Hai mai pensato di lavorare all’estero ma non sai da dove cominciare? EURES potrebbe essere la risposta che cerchi.
Si tratta della rete europea dei servizi per l’impiego, attiva in tutti i Paesi dell’Unione Europea e in alcuni extra-UE (come Norvegia e Svizzera), nata per aiutare chi cerca lavoro in un altro Stato europeo.
Attraverso la piattaforma online eures.europa.eu, puoi accedere a migliaia di offerte di lavoro, candidarti direttamente e ricevere assistenza gratuita da consulenti esperti, presenti anche nei Centri per l’Impiego italiani.
EURES non si limita a pubblicare offerte: fornisce consigli pratici su CV, colloqui, alloggio, contratti e diritti dei lavoratori, oltre a programmi di sostegno economico per colloqui o trasferimenti all’estero.
Se stai cercando nuove opportunità in Europa, EURES è il punto di partenza ideale.
Hai mai pensato di lavorare all’estero ma non sai da dove cominciare? EURES potrebbe essere la risposta che cerchi.
Si tratta della rete europea dei servizi per l’impiego, attiva in tutti i Paesi dell’Unione Europea e in alcuni extra-UE (come Norvegia e Svizzera), nata per aiutare chi cerca lavoro in un altro Stato europeo.
Attraverso la piattaforma online eures.europa.eu, puoi accedere a migliaia di offerte di lavoro, candidarti direttamente e ricevere assistenza gratuita da consulenti esperti, presenti anche nei Centri per l’Impiego italiani.
EURES non si limita a pubblicare offerte: fornisce consigli pratici su CV, colloqui, alloggio, contratti e diritti dei lavoratori, oltre a programmi di sostegno economico per colloqui o trasferimenti all’estero.
Se stai cercando nuove opportunità in Europa, EURES è il punto di partenza ideale.
Riferimento: EURES Milano Rif. 85915/2024
Mansione: Resp. ANIMAZIONE, Resp. MINI E JUNIOR CLUB, FITNESS & YOGA PRO, SPORT PRO, DJ – Tecnici Suono&LUCI, Animatori MINI & JUNIOR, ANIMATORI SOCIAL MEDIA, ANIMATORI FOTOGRAFICI, Animatori musicali, COREOGRAFI, BALLERINI, CANTANTI, Assistenti ai Bagnanti
Resp. ANIMAZIONE, Resp. MINI E JUNIOR CLUB, FITNESS & YOGA PRO, SPORT PRO, DJ – Tecnici Suono&LUCI, Animatori MINI & JUNIOR, ANIMATORI SOCIAL MEDIA, ANIMATORI FOTOGRAFICI, Animatori musicali, COREOGRAFI, BALLERINI, CANTANTI, Assistenti ai Bagnanti.
Sede di lavoro: Estero: Grecia, Spagna, Egitto, Aruba, Maldive, Mauritius, Seychelles, Caraibi.
Descrizione: Obiettivo Tropici è un’azienda italiana che opera sul mercato dei servizi turistici da oltre 25 anni, dedita alla ricerca costante di risorse umane per offrire la giusta collocazione dei profili esaminati al fine di fornire un immediato sbocco alla richiesta di lavoro in tale ambito. Non occorre aver maturato una precedente esperienza; alla formazione del candidato ci pensiamo noi. La partecipazione al processo selettivo, nel caso in cui dovesse andare a buon fine, garantisce l’accesso alla fase di formazione con la conseguente proposta contrattuale.
Condizione della richiesta:
Tipo di contratto: Tempo Determinato – Part time/Full time Rinnovabile: SI N.°ore sett.: Variabile Retribuzione (specificare moneta): da € 1000 a €2500 lorde in base all’esperienza e al ruolo
Trasferta: SI Viaggio: SI Alloggio: SI
Caratteristiche del candidato:
Titolo di studi: Diploma Esperienza: NO Lingue richieste: Inglese B1, Tedesco A2/B1, Francese B1
Competenze informatiche: SI Patente di guida: NO – ma, preferibile
Candidatura:
Inviare Cv con foto e cover letter al Resp. Risorse Umane
email:
Sede: Grecia, Spagna, Egitto, Aruba, Maldive, Mauritius, Seychelles, Caraibi.
Numero posti: 500
Titolo: Diploma
Email:
Scadenza: 30/09/2025
Città e paese: El Rocío, Spagna |
Date del progetto: Progetto 12 mesi: 11/09/25 - 31/08/26 Progetto 8 mesi: flessibile – 31/08/26 |
Scadenza per candidarsi: 07/08/25 |
Stranaidea, ente di invio italiano, propone per l’ente ospitante SeoBirdLife due progetti ambientali a
Doñana in cui giovani volontari europei provenienti da diversi paesi parteciperanno ad attività sviluppate in
importanti aree naturali, vivendo a stretto contatto con la comunità locale e lavorando fianco a fianco in un
team di volontari locali. Il primo progetto è di 12 mesi ed è in partenza l’11/09 mentre il secondo da 8 mesi
consente più flessibilità, con una partenza indicativamente tra settembre e dicembre; entrambi avranno fine
il 31/08/26. Durante il periodo saranno promossi i temi interculturali, il valore della diversità culturale, lo
scambio di esperienze, l'arricchimento reciproco, il rispetto e la tolleranza. Lavoro sul campo: i volontari
collaboreranno attivamente ai nostri programmi di monitoraggio scientifico degli uccelli (censimento e
marcatura) a Doñana e a diversi progetti di ripristino e conservazione dell'habitat anche in altre aree
naturali. Inoltre i volontari collaboreranno con il personale addetto alla gestione dei visitatori del Francisco
Bernis Bird Centre che sviluppa campagne di sensibilizzazione e programmi di educazione ambientale per
la comunità locale.
Alloggio, cibo e trasporti:
Vitto: il volontario riceverà 160 € al mese per il vitto. Alloggio: stanza privata in un alloggio condiviso con altri
giovani. L'alloggio sarà completamente attrezzato e le spese di elettricità, acqua e gas saranno a carico
dell'organizzazione ospitante. Informazioni pratiche (orario di lavoro, giorni liberi, festività): il volontario
lavorerà 35 ore su 5 giorni a settimana. È previsto il diritto a 2 giorni di ferie al mese, che possono essere
fruiti previa consultazione con il team SEO/BirdLife.
Profilo del participante:
I partecipanti devono essere volontari giovani e altamente motivati, con particolare interesse per la
conservazione e lo studio dell'ambiente. Saranno molto apprezzati la disponibilità a collaborare, l'iniziativa
personale, un atteggiamento positivo verso la collaborazione sul campo, la tolleranza, il rispetto per le
usanze e la cultura degli altri volontari e della comunità locale, nonché il senso dell'umorismo. I candidati
devono godere di buona salute generale. Una volta aperto il processo di reclutamento, i volontari che
soddisfano il profilo sopra menzionato saranno selezionati.
Come candidarsi:
Per candidarti, manda il tuo CV a
dell’email.
Venerdì 1° agosto 2025 – ore 21
Basilica di S. Andrea | Via G. Ferraris, 99 – Vercelli
Ingresso libero con ingresso dalle 19.30
Francesco Pomarico oboe
Giorgio Lucchini violoncello concertante
Gabriele Marzella clavicembalo
Guido Rimonda violino solista e direttore
Orchestra Camerata Ducale
Programma
J. S. Bach – Ouverture dalla Suite n. 1 per orchestra, BWV 1066
J. S. Bach – Adagio dal Concerto Brandeburghese n.1, BWV 1046
J. S. Bach – Concerto per violino e oboe, BWV 1060R
J. S. Bach – Sonata per violino e clavicembalo, BWV 1014
J. S. Bach – Largo dal Concerto per violino, BWV 1056R
J. S. Bach – Suite n. 3 per orchestra, BWV 1068
SI CELEBRA S. EUSEBIO CON UN GRANDE CONCERTO DEDICATO A J. S. BACH
Prima di proseguire nel cartellone del Viotti Festival Estate con gli appuntamenti in alta quota, ovvero ad
Alagna in Valsesia, nella seconda metà di agosto, la stagione musicale offre un evento di grande fascino e
importanza, molto atteso e sentito dalla comunità intera: venerdì 1° agosto, infatti, nella splendida Basilica
di S. Andrea, si terrà alle ore 21 – come sempre ad ingresso libero – il Concerto di S. Eusebio, Patrono di
Vercelli.
Dopo edizioni dedicate a vari aspetti del repertorio sinfonico e di quello cameristico, a brani cantati oppure
orchestrali, quest'anno il Concerto in onore di S. Eusebio vedrà protagonista assoluto l'autore che più di tutti
ha saputo esprimere, attraverso meravigliose architetture musicali, il senso profondo del sacro: Johann
Sebastian Bach.
Una scelta di grandissimo fascino, che coinvolgerà Guido Rimonda – direttore musicale del Viotti Festival –
nel ruolo di violino solista e direttore, Giorgio Lucchini – interprete di uno splendido concerto nell'appena
concluso XXVII Viotti Festival – in veste di violoncello concertante, Francesco Pomarico all'oboe, Gabriele
Marzella al clavicembalo e l'intera orchestra Camerata Ducale.
Un organico possente, dunque, al servizio di una scelta molto meditata – e non facile: il corpus bachiano è
davvero immenso – di pagine capaci di rendere appieno quel senso di smisurata, inarrivabile maestosità e
grandezza che ha reso Bach eterno. Da sottolineare, in un programma quanto mai vario e articolato,
l'inestimabile gemma della Suite n.3, nella quale si ritrova quella che è in seguito diventata celebre in tutto il
mondo come Aria sulla quarta corda.
Un concerto dedicato a tutta una comunità, quindi, che offrirà l'occasione di ritrovarsi e di celebrare
degnamente il Santo Patrono nel segno di una musica che, come pochissime altre, riesce a coinvolgere, a
toccare le corde più profonde e ad elevare lo spirito.
Ricordiamo che l'ingresso alla Basilica di S. Andrea, cuore della devozione di Vercelli, è rigorosamente
gratuito. Vista la prevedibile grande affluenza, si consiglia di presentarsi con un certo anticipo, per evitare
problemi di sovraffollamento. Per ulteriori informazioni è comunque possibile consultare il sito
viottifestival.it, presentarsi presso il Viotti Club di via G. Ferraris 14 a Vercelli durante gli orari di apertura, o
ancora scrivere a
Dopo aver interpretato a 13 anni Vivaldi fanciullo nello sceneggiato Rai Per Antonio Vivaldi, Guido
Rimonda, già durante gli studi di violino al Conservatorio di Torino, rimane affascinato dalla figura di
Giovanni Battista Viotti e, fin dalla specializzazione con Corrado Romano a Ginevra, si dedica dunque alla
valorizzazione delle opere del compositore piemontese. Nel 1992 costituisce l’orchestra Camerata Ducale; nel
1998 è fondatore del Viotti Festival di Vercelli, di cui è tuttora direttore musicale; nel 2022 è fondatore e
Presidente della Fondazione Viotti; nel 2024 ha curato la mostra Viotti e Stradivari. La ricerca della
perfezione. La sua appassionata ricerca lo ha portato, con ricerche in tutta Europa, a ricostruire l’intera opera
viottiana. A questo fanno seguito oltre 1000 concerti come solista sia nelle più prestigiose sale italiane sia in
molti altri Paesi, decine di produzioni realizzate per il Viotti Festival e un’intensa attività discografica (oltre
30 cd) sfociata nel Progetto Viotti realizzato per Decca Universal, che lo ha impegnato con la Camerata Ducale
per oltre un decennio. Numerosi premi e riconoscimenti, come quello di Cavaliere della Repubblica Italiana
per meriti artistici, hanno segnato le tappe del suo cammino. Suona lo Stradivari del 1721 Jean Marie Leclair
(detto Le Noir) definito da G. B. Somis “la voce di un angelo”.
Il prossimo appuntamento con il Viotti Festival Estate è in programma sabato 23 agosto alle ore 18 ad
Alagna Valsesia, presso il Teatro Unione Alagnese di via Fratelli Viotti, 3. Sarà protagonista il giovane e
talentuoso pianista Davide Cava, che proporrà un concerto incentrato su opere di Brahms e Chopin.
Ricordiamo che per questo concerto, così come per quello del prossimo 30 agosto, sarà disponibile la formula
Viotti Express. L’iniziativa, che unisce musica, cultura e promozione del territorio, propone al pubblico
un’esperienza completa di viaggio A/R da Vercelli, pranzo presso ristorante tipico, visita guidata del borgo e
ingresso al concerto.
CONTATTI
www.viottifestival.it –
Instagram
Facebook
Mercoledì 30 luglio, dalle 9:30 alle 12:30, presso la filiale Gi Group di Borgosesia (Via Vittorio Veneto, 68), overrà organizzato un Recruiting Day dedicato ai neodiplomati!
Un’occasione unica per i giovani della zona per:
QUANDO?
Mercoledì 30/07 dalle 9.30 alle 12.30
DOVE?
Presso la filiale GI GROUP a Borgosesia
in Via Vittorio Veneto n° 68
COSA DEVI PORTARE?
Solo il tuo Curriculum vitae
Sabato 26 luglio 2025 – ore 19
Museo Leone | Via G. Verdi, 30 – Vercelli
Ingresso unico € 12
L’intervento formativo mira a fornire competenze pratiche nelle tecniche di vendita tradizionali e digitali, con focus
su strategie come up selling, cross selling e gestione delle obiezioni. I partecipanti acquisiranno conoscenze di
neuromarketing e marketing emozionale per migliorare la relazione con il cliente e favorire la fidelizzazione.
Saranno formati nella gestione completa di un negozio e-commerce, dalla promozione dei prodotti alla gestione
ordini e servizio clienti, ottimizzando l’esperienza di acquisto online.
Verranno approfondite le tecniche di visual merchandising per la progettazione di vetrine fisiche e virtuali, con l’uso
di tecnologie innovative come realtà aumentata e intelligenza artificiale.
Infine, il percorso svilupperà competenze comunicative e relazionali, potenziando accoglienza, ascolto attivo e
capacità di trasformare i rifiuti in opportunità di vendita, garantendo un servizio orientato al cliente.
Gratuito, finanziato da fondo Forma.Temp (www.formatemp.it)
Modalità a distanza con piattaforma gratuita online
Calendario: dal 22/09/2025 al 08/10/2025, dal lunedì al venerdì, 09:00-13:00 e 14:00-16:00
Attestati rilasciati: Attestato di formazione per “Tecnico esperto in e-commerce, visual merchandising e strategie di
vendita” e Attestato di formazione su sicurezza generale D.Lgs 81/2008 – ASR del 21/12/2011
Moduli:
• Tecniche di Vendita e Gestione del Cliente – 16 ore – Figure professionali della vendita; Pilastri del venditore:
prodotto, cliente, concorrenza, motivazione; Analisi del prodotto e confronto con i competitor; Target clienti e
principi base di marketing; Neuromarketing; Marketing emozionale e legame con il brand; Accoglienza e
ascolto attivo del cliente; Presentazione dei prodotti; Tecniche di vendita: up selling, cross selling, plus selling;
Comunicazione efficace e gestione delle obiezioni; Tecniche di negoziazione e persuasione; Fidelizzazione e
trasformazione dei “no” in opportunità.
•Neuromarketing – 4 ore – Cos’è e perchè è importante per la vendita; strumenti e tecniche nel
neuromarketing; bias cognitivi; Marketing emozionale
• Gestire un negozio E-commerce – 16 ore - Introduzione all'e-commerce: Definizione e caratteristiche dell'ecommerce; I vantaggi e gli svantaggi dell'e-commerce; I diversi modelli di business dell'e-commerce; Gestire il
catalogo prodotti: Creare descrizioni di prodotto efficaci; Caricare immagini e video di alta qualità; Stabilire i
prezzi dei prodotti; Marketing e promozione di un negozio e-commerce; Pubblicità online e social media
marketing; Email marketing e lead nurturing; Gestione degli ordini e dei pagamenti; Servizio clienti ecommerce; Costruire la fidelizzazione dei clienti; Analisi e ottimizzazione delle prestazioni dell'e-commerce;
Analizzare i dati per migliorare le prestazioni del negozio; Testare e ottimizzare le strategie di marketing.
•Creare una vetrina virtuale – 16 ore – Il visual merchandising come strumento di vendita; Organizzazione degli
spazi espositivi interni e layout del punto vendita; Tecniche espositive; Principi di vetrinistica: progettazione e
narrazione visiva; Uso strategico di luci, colori, materiali e supporti; Introduzione alle vetrine virtuali; Design
efficace per vetrine online: layout, immagini, colori, testi; Strategie di merchandising digitale: prodotti in
evidenza, promozioni, cross/upselling, personalizzazione; Strumenti e tecnologie per vetrine virtuali: ecommerce, design, AR/VR, intelligenza artificiale; Ottimizzazione per la conversione: CTA, usabilità,
monitoraggio.
• Diritti e doveri dei lavoratori temporanei – 4 ore
• Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro d.lgs 81/2008 e asr del 21/12/2011 – 4 ore
Organizzato da Eurointerim Servizi Srl, ente attuatore designato da Eurointerim Spa Apl
Visita: https://www.eurointerimservizi.it/corsi/corso-tecnico-esperto-ecommerce-visual-merchandising-vendita-22-
settembre/
Per informazioni:
049 8430 009
Sono aperte le candidature al Master online in Comunicazione e Marketing Digitale con Intelligenza Artificiale. Cinque mesi di corso online – da ottobre 2025 a marzo 2026 - per formare professionisti della Comunicazione e del Marketing Digitale: è questa la promessa del Master di LEN Learning Education Network le cui iscrizioni sono aperte sul sito www.aidigitalmaster.it
I destinatari del Master
Il percorso didattico è rivolto a professionisti e a studenti che desiderano far crescere le proprie conoscenze e acquisire maggiore sicurezza rispetto alle logiche strategiche e operative del marketing digitale abbinato agli strumenti di intelligenza artificiale.
Il Master è destinato anche a manager e a imprenditori che vogliono migliorare il posizionamento online dell’azienda, imparando un linguaggio tecnico utile anche alla gestione dei propri fornitori.
Un percorso completo con approfondimenti sull’AI
I contenuti dal Master sono suddivisi in quattro aree tematiche: Web Design & Operations, Digital Strategy & Tools, Social Media & Content e Digital Sales Marketing: un programma didattico che spazia dalla valutazione della user experience di un sito alla produzione di contenuti per il web; dall’utilizzo dei social media alla conoscenza dei principali strumenti di online advertising.
In ogni area didattica sono previsti degli approfondimenti sull’impiego degli strumenti di AI per ottimizzare le attività tipiche del marketing e della comunicazione online.
Lezioni “live” fruibili anche in modalità “replay”
Il percorso si sviluppa in 34 webinar in diretta che saranno tenuti settimanalmente il lunedì dalle ore 19:00 alle ore 20:30 e il giovedì dalle ore 13:00 alle ore 14:30. I partecipanti potranno seguire le lezioni da remoto, accedendo a un’aula virtuale mediante una normale connessione Internet sia da pc, sia da smartphone o da tablet. Tutti i webinar sono registrati e resi disponibili “on demand” a tutti gli iscritti nei giorni successivi al live, permettendo anche la fruizione asincrona delle lezioni con molta flessibilità.
100 borse di studio gratuite
In occasione dei suoi 20 anni di storia compiuti proprio nel 2025, LEN Learning Education Network, l'azienda di professionisti da cui prende vita il Master, mette in palio 100 borse di studio per la partecipazione gratuita al corso.
Tutti i privati che vogliono distinguersi con competenze in comunicazione, digitale e intelligenza artificiale possono candidarsi per ottenere una borsa di studio.
La candidatura è molto semplice e consiste nello svolgimento di un test di selezione suddiviso in due parti. La prima parte si compone di 40 domande a risposta multipla in ambito marketing, comunicazione digitale e intelligenza artificiale. La seconda parte del test indaga la presenza dei candidati sui canali social e digitali.
I 100 che otterranno il punteggio più alto avranno accesso alla borsa di studio.
Le candidature sono aperte fino al 22 settembre compreso sul sito: https://www.aidigitalmaster.it/borse-di-studio/
La graduatoria con i nomi dei 100 ammessi alla borsa di studio sarà pubblicata sul sito il 30 settembre.
L’AI non è il futuro. È il presente del marketing
La diffusione di strumenti come ChatGPT, Canva AI, Notion AI, Copy.ai sta cambiando radicalmente il modo in cui aziende e professionisti comunicano, producono contenuti, analizzano dati e automatizzano i processi.
“L’intelligenza artificiale non sostituisce il marketing. Lo potenzia. Il nostro obiettivo è insegnare come farla diventare un alleato concreto nel lavoro quotidiano.”
— [Chiara Zantelli], coordinatrice area Social Media & Content Marketing
Iscrizioni aperte sul sito www.aidigitalmaster.it
Per informazioni e iscrizioni Tel: +39 0521 038444 - E-mail:
Otto serate di musica, spettacolo e
divertimento dal 18 al 27 luglio in frazione Spolina di Cossato
Tutto pronto per l’edizione 2025 di Agrisound Music Festival, la
manifestazione estiva che ha saputo conquistare il pubblico biellese,
attraendo avventori anche da fuori provincia, con una formula vincente
fatta di grandi artisti, ottima ristorazione, un’atmosfera giovane e sempre
coinvolgente, il tutto ad ingresso gratuito.
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881