4 giovani tirocinanti (Irene, Fabio, Marco, Mirko) coinvolti nell’ambito del progetto LAI.V e chiamati a rispondere alla sfida di coinvolgere altri giovani attivi per progettare e realizzare attività ed eventi di interesse giovanile, dando spazio all’espressione artistica, all’innovazione e alla creazione di informazioni di qualità e contribuendo a rendere lo spazio Gioin – dove ha sede l’Informagiovani e sono presenti i giovani del Servizio civile di Vercelli – un punto di riferimento culturale per i giovani e un laboratorio educativo
“LAI.V - Laboratori di Animazione e Innovazione - Vercelli” è un progetto del Comune di Vercelli cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale a valere sul Fondo per le politiche giovanili - anni 2020 e 2021 e promosso da Anci.
📙 Parte GIOIN OLTRE LA SIEPE (non è il titolo più belo di sempre?!). Piccolo club di lettura con la grande aspirazione di essere carino e divertente.
☂️ Partiamo sì, ma con una modalità non troppo convenzionale: noi vi diamo il tema, voi ci portate un libro che occupa un posticino speciale nel vostro cuore. La tematica a cui vorremmo dedicare la discussione è I GIOVANI E LE LORO SCELTE. Le loro scelte, che sono le nostre. Così come sono nostre le paure, le speranze, le aspettative, i piani per il futuro.
🟢 Per i due appuntamenti a seguire i libri verranno invece forniti GRATUITAMENTE da noi (fino ad esaurimento scorte). Vi proponiamo i romanzi LE OTTO MONTAGNE di Paolo Cognetti e ANIME SCALZE di Fabio Geda.
🥧 Promettiamo di prepararvi anche torte e biscotti, non si discute mai a stomaco vuoto. PRENOTATE IL VOSTRO POSTO AL LINK IN BIO!
Workshop gratuiti per giovani tra i 15 e i 30 anni, laboratori in cui imparare qualcosa di nuovo o migliorare capacità che già avete.
📸 Partiamo con la FOTOGRAFIA.
Due appuntamenti imperdibili in cui il fotografo Marco Barnabino ci insegnerà le skills necessarie a scattare ottimi ritratti. Vi aspettiamo sabato 18 Febbraio e sabato 4 Marzo allo spazio Gioin (Via Laviny 67).
🤸🏻♀️ Ogni dubbio su luci, angolazioni giuste e messa a fuoco verrà dissipato.
I workshop sono aperti e rivolti a tutti e tutte. Non serve avere già esperienza, servono curiosità e voglia di imparare insieme a noi!
Il 19 novembre 2022, all’interno dello Spazio Gioin (Via Laviny 67) verrà inaugurato il progetto fotografico “Body And Soul”, curato dal fotografo Stefano Scherma con il patrocinio di Mi Nutro di Vita, Associazione no-profit che da più di dieci anni si batte in un’opera d’informazione, supporto e sensibilizzazione sulle Malattie del Comportamento Alimentare in tutto il territorio nazionale e che dal 2021, grazie all’impegno del Comune di Vercelli e in sinergia con l’ASL, ha attivato uno sportello gratuito nella città.
Il progetto tratta il tema della malattia su soggetti maschili, un mondo ancora poco conosciuto e stigmatizzato. Il fotografo costruirà un percorso fatto di immagini per raccontare la vita, le emozioni e le sensazioni dei protagonisti, entrando nella loro quotidianità̀ e mostrando come la malattia non sia né una questione esclusivamente femminile, come veicolato dall'immaginario collettivo, né una questione estetica legata al peso corporeo.
La mostra, finanziata dalla Cooperativa Start, è sviluppata da Mi Nutro di Vita in collaborazione con il Comune di Vercelli nell’ambito del progetto LAI.V
L’inaugurazione della mostra (accesso libero fino ad esaurimento posti - consigliata prenotazione: compila il modulo) si terrà alle ore 17.30 del giorno 19 novembre, in presenza dell’assessore alle Politiche giovanili ed Onorevole Emanuele Pozzolo, dell’artista, del Presidente di Mi Nutro di Vita Sebastiano Ruzza e della giornalista Sabrina Falanga.
Il progetto fotografico rimarrà esposto fino a sabato 26 novembre 2022 e sarà visitabile liberamente tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. Durante la settimana saranno inoltre organizzati su prenotazione incontri rivolti alle scuole superiori del territorio. Giovedì 24 novembre alle ore 17.30 si terrà invece un incontro rivolto alle famiglie che vedrà coinvolti anche i professionisti dell’ambulatorio di psicologia dell’Asl di Vercelli.
La mostra ha come obiettivo il dare visibilità ad artisti che, tramite l’utilizzo di materiale alternativi e di recupero, creano opere d’arte non convenzionali.
L'esposizione si pone come obiettivo la sensibilizzazione sul riciclo di materiale e favorisce la discussione e il confronto tra i giovani del territorio su tematiche attuali come la salvaguardia dell’ambiente.
Il 17 Dicembre sono stati ufficialmente inaugurati gli spazi Gioin di Via Laviny. Ringraziamo di cuore tutte le persone presenti all'evento e un ringraziamento speciale all'assessore alle politiche giovanili On. Emanuele Pozzolo che ha reso possibile tutto questo. Continuiamo con i ringraziamenti al vicesindaco Massimo Simion, all'assessore alla cultura Gianna Baucero e alla dirigente Margherita Crosio.
L'evento è stato animato dall'associazione Libriamoci, che ha coordinato lo scambia libri, dalla band Trio Diferente e dal Dj/Producer Kapamoraski.
Ci rivedremo a Gennaio per nuovi e fantastici eventi!
Gioin vuolo essere uno spazio per giovani in tutto e per tutto, anche nell'arredamento!
Nelle scorse settimane abbiamo lanciato un concorso artistico rivolto a chiunque abbia voglia di darci una mano a dare un po' di colore allo Spazio Gioin.
Crea la tua opera utilizzando qualsiasi supporto e materiale, rispettando dimensioni di 20x20 cm.
Per il tuo lavoro prendi ispirazione dalla frase "Stare insieme, fare insieme, in uno spazio comune".
Si può partecipare singolarmente o come gruppo di lavoro e per ogni partecipante è previsto un workshop artistico gratuito presso lo Spazio Gioin.
Le prime persone classificate riceveranno in premio anche una fornitura di materiale artistico!
Una volta completate, le opere dovranno essere consegnate in via Laviny 67 presso l'Informagiovani.
Scadenza e consegna: 9 Gennaio 2023!
Altri appuntamenti
SPAGNOLO - ogni martedì 18.00 - 19.30 a partire dal 14/02 SPAZIO GIOIN via Laviny 67
INGLESE - ogni giovedì 18.00 - 19.30 a partire dal 16/02 PASTORALE UNIVERSITARIA Via Guala Bicheri 8
UNIVERSITARIA italiano - ogni giovedì tra le 17.00 e le 21.00 a partire dal 16/02 PASTORALE UNIVERSITARIA Via Guala Bicheri 8
Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881