Città e paese: Wroclaw, Poland |
Date del progetto: 01.10.2025 – 28.02.2026 oppure 01.10.2025 – 30.06.2026 |
Scadenza per candidarsi: 23/09/2025 |
Descrizione:
Stranaidea, ente di invio italiano, propone per questo progetto l’ente ospitante Fundacia Integracji Spolecznej
Prom: dall'amministrazione alla gestione dell'ufficio, dalla gestione dei social media alla creazione d'eventi
promozionali. Il lavoro è ibrido, in parte da casa e in parte nella sede della fondazione, per circa 35 ore a
settimana. I compiti principali sono l'aggiornamento delle informazioni sui canali media della fondazione, la
creazione di materiali e contenuti promozionali, la ricerca d'eventi locali a cui la fondazione possa prendere
parte, lo scatto di foto e riprese di video durante eventi e seminari, la diffusione dei risultati del progetto, la
proposta d'idee proprie, l'aiuto con la logistica, la promozione delle attività della fondazione, la partecipazione a
eventi in rappresentanza della fondazione; l'aiuto nell'inventario di materiali e attrezzature, l'ideazione e il
coordinamento d'eventi di gruppo per gli altri volontari. Informiamo che la selezione avverrà il prima possibile quindi
non appena trovato il candidato ideale l’opportunità verrà chiusa.
Alloggio, cibo e trasporti:
Alloggerai in camera doppia in un appartamento condiviso con altri volontari europei o studenti. Gli appartamenti
non sono di lusso, ma sono equipaggiati con tutto il necessario, compreso internet. Riceverai mensilmente 150
euro per le tue spese personali, a cui si aggiungono altri 150 euro circa per l'acquisto di generi alimentari da
cucinare a casa. I costi del viaggio d’andata e ritorno dall'Italia alla Polonia ti saranno completamente rimborsati.
Per muoverti in città ti verrà offerto un abbonamento valido su tutti i mezzi di trasporto pubblici. È prevista anche
un'assicurazione medica.
Profilo del participante
Cerchiamo un candidato che sia interessato a immergersi nel mondo delle organizzazioni nonprofit e dei social
media (meglio ancóra nella combinazione tra i due), con buona padronanza dell'Inglese, e magari di qualche
nozione di Polacco. Creativo e fantasioso, devi essere capace di lavorare in modo indipendente. Il lavoro è
formato in gran parte da cómpiti d'ufficio, e questo non ti deve affaticare. Responsabile, affidabile e puntuale,
devi possedere buone capacità organizzative, padroneggiare i social media e gli strumenti più semplici d'editing,
avere buone capacità di scrittura e passione per la fotografia. Flessibile, amichevole e pronto ad aiutare gli altri
volontari, positivo, aperto e onesto con l'organizzazione d'accoglienza, sei pronto a inserirti in un contesto
multiculturale, ma in particolare in quello polacco. Esperienze precedenti nell'organizzazione d'eventi saranno
particolarmente considerate. Ricorda che tutto il materiale che metti a disposizione a supporto della tua
candidatura dev'essere in Inglese (o in polacco.....). Verrà chiesto di compilare un form, si trova nell'infopack che
riceverai in seguito alla candidatura.
Come candidarsi:
Per candidarti, manda il tuo CV a
Città e paese: Wroclaw, Polonia |
Date del progetto: 01.10.2025 – 28.02.2026 oppure 01.10.2025 – 30.06.2026 |
Scadenza per candidarsi: 23/09/2025 |
Descrizione:
Stranaidea, ente di invio italiano, propone questo progetto per l’ente ospitante Fundacja Integracji Spolecznej
Prom: in asili pubblici con bambini d'età compresa tra 3 e 6 anni come assistente insegnante, con compiti come:
supportare nelle attività di cura dei bambini, in quelle d'auto-aiuto come vestirsi e mangiare, durante lezioni
didattiche o attività all'aperto come i giochi nel giardino o le gite scolastiche; far conoscere l'Italia attraverso
presentazioni ed eventi per bambini e genitori; creare laboratori d'arte e artigianato in base ai tuoi interessi e alle
tue competenze; insegnare lingue straniere (come Italiano o Inglese); portare le tue idee per migliorare l'estetica
dei locali dell'asilo. Avrai anche la possibilità di fare esperienze di supporto didattico. Organizzerai e parteciperai
a eventi che diffondono i valori dell'E.S.C. e i contenuti del tuo volontariato nella comunità locale, durante picnic,
fiere, feste di quartiere e attraverso trasmissioni radiofoniche. Informiamo che la selezione avverrà il prima
possibile quindi non appena trovato il candidato ideale l’opportunità verrà chiusa.
Alloggio, cibo e trasporti:
Sarai ospitato in stanza doppia, in un appartamento condiviso con altri volontari o studenti (circa 5 persone in un
appartamento). Cucina e bagno sono condivisi con i coinquilini. Gli appartamenti hanno Internet, l'attrezzatura di
base per cucinare, asciugamani e un set di biancheria da letto. Riceverai un sussidio mensile di 130 euro per
acquistare cibo, e un secondo sussidio mensile per le spese personali (150 euro); i costi di trasporto locale sono
coperti dal progetto. Il viaggio dall'Italia alla Polonia e ritorno è completamente rimborsato e sei coperto da
un'assicurazione.
Profilo del participante:
Vogliamo proprio te, che ti piace lavorare con i bambini e possiedi buone capacità organizzative e non hai paura
di lavorare con grandi gruppi o di vivere all'estero per molto tempo. Abbiamo bisogno che tu sia responsabile,
affidabile e motivato, ma allo stesso tempo amichevole, flessibile, attivo e disponibile, aperto a imparare cose
nuove e ad accettare nuove culture, pronto a imparare le basi del Polacco e a collaborare con la comunità
locale. Creatività e immaginazione completano il tuo profilo. Dovresti parlare un Inglese comunicativo e
preferibilmente avere avuto precedenti esperienze simili con bambini (come scout o babysitter). Attenzione:
ricordati che tutto il materiale che metti a disposizione per sostenere la tua candidatura deve essere in Inglese (o
in polacco...). Verrà chiesto di compilare un form, si trova nell'infopack che riceverai in seguito alla candidatura.
Come candidarsi:
Per candidarti, manda il tuo CV a
Città e paese: Wroclaw, Polonia |
Date del progetto: 01.10.2025 – 28.02.2026 oppure 01.10.2025 – 30.06.2026 |
Scadenza per candidarsi: 23/09/25 |
Descrizione:
Stranaidea, ente di invio italiano, propone questo progetto per l’ente ospitante Fundacja Prom: l'organizzazione
d'accoglienza è una scuola particolare, senza la tradizionale suddivisione in lezioni e classi, bambini d'età
diverse lavorano insieme, e l'obiettivo è sostenere i loro interessi, passioni e sviluppo personale. S'incoraggiano i
bambini ad apprendere attraverso esperimenti e il metodo per tentativi ed errori. La scuola ospita anche
numerosi bambini ucraini rifugiati. Dopo l'opportuna formazione sui princìpi di funzionamento della scuola e le
sue specificità, i tuoi cómpiti saranno assistere i bambini durante le attività fuori dalla scuola, realizzare
presentazioni sul tuo paese, coinvolgerti nell'organizzazione di progetti educativi in base alle tue capacità e
interessi, insegnare frasi semplici e canzoni nella tua lingua madre, creare materiali didattici, assistere gli
insegnanti nella cura dei bambini, sostenere questi ultimi nello sviluppo della propria indipendenza. Informiamo
che la selezione avverrà il prima possibile quindi non appena trovato il candidato ideale l’opportunità verrà chiusa.
Alloggio, cibo e trasporti:
Alloggerai in camera doppia in un appartamento condiviso con altri volontari europei o studenti. Gli appartamenti
non sono di lusso, ma sono equipaggiati con tutto il necessario, compreso internet. Riceverai mensilmente 150
euro per le tue spese personali, a cui si aggiungono altri 130 euro circa per l'acquisto di generi alimentari da
cucinare a casa. I costi del viaggio d’andata e ritorno dall'Italia alla Polonia ti saranno completamente rimborsati.
Per muoverti in città ti verrà offerto un abbonamento valido su tutti i mezzi di trasporto pubblici. Un'assicurazione
ti coprirà da ogni rischio.
Profilo del participante:
Sei il nostro candidato ideale se ti piace lavorare con i bambini, e magari hai già qualche esperienza con loro,
come aver fatto baby sitting, o essere stato negli scouts, o aver fatto volontariato in qualche contesto con minori.
Sei creativo e immaginativo, aperto ad accettare altre culture, personalità e modi diversi di vivere. Non hai paura
a lavorare all'interno di gruppi grandi, e hai buone capacità organizzative da esercitare a favore della comunità
locale. Sei pronto ad affrontare le difficoltà del vivere all'estero, con flessibilità e in spirito d'amicizia e d'aiuto
reciproco con gli altri volontari. Hai uno spiccato interesse verso le pedagogie alternative. Sei una persona
responsabile e affidabile, e non t'infastidisce l'idea di dover svolgere gli esami medici che in Polonia sono
obbligatori per lavorare con i bambini. Ricorda che tutto il materiale che metti a disposizione a supporto della tua
candidatura dev'essere in Inglese (o in polacco.....). Verrà chiesto di compilare un form, si trova nell'infopack che
riceverai in seguito alla candidatura.
Come candidarsi:
Per candidarti, manda il tuo CV a
Città e paese: Baena, Spagna |
Date del progetto: 06/10/2025 - 21/07/2026 |
Scadenza per candidarsi: 28/09/25 |
Descrizione:
Stranaidea, ente di invio italiano, propone per l’ente ospitante ADEGUA questo progetto in cui i volontari
realizzeranno insieme workshop sui valori dell'Unione Europea (democrazia, solidarietà, diritti umani...) e
sulla diversità che l'UE rappresenta, come affermato nel suo motto: “Uniti nella diversità”. Il progetto sarà
implementato nelle scuole, sia primarie che secondarie, in un ambiente rurale. Incoraggia inoltre la
partecipazione di tutti i giovani e i bambini delle aree rurali alla costruzione dell'Europa del futuro sulla base
di questi valori condivisi. Pertanto, il progetto mira a portare la cittadinanza europea attiva direttamente
nelle scuole con l'aiuto dei volontari. Parteciperanno anche ad attività di informazione e divulgazione sugli
stessi temi rivolte alla comunità locale. Le relazioni nell'ambito delle attività di volontariato aiuteranno
entrambe le parti, i volontari europei e le diverse persone della comunità locale in contatto con loro, a
sviluppare la conoscenza, gli atteggiamenti e i valori di una società basata sulla solidarietà.
Alloggio, cibo e trasporti:
I volontari condivideranno un appartamento in cui ognuno avrà una camera da letto individuale. Oltre alla
paghetta, i volontari riceveranno una quota mensile per il cibo. Il trasporto locale non è necessario, quando
andiamo in altri comuni per svolgere attività, l'organizzazione copre i costi.
Profilo del participante:
I volontari devono avere interesse per l'Unione Europea e i suoi valori, per la democrazia e i diritti umani, per la
diversità culturale come ricchezza dell'UE e per come trasmettere questo messaggio ai bambini e ai giovani
locali, aiutandoli a fare propri tutti questi valori. Lo faranno utilizzando metodi di apprendimento non formale
sia a scuola che fuori dalla scuola, quindi dovrebbero anche essere interessati all'istruzione, al lavoro con i
giovani, alla creatività e al lavoro di squadra. Dovrebbero anche essere interessati a lavorare con bambini e
giovani, che sono il pubblico di riferimento, così come con la comunità locale in generale, indirettamente.
Dovrebbero anche parlare un po' di spagnolo.
Come candidarsi:
Per candidarti, manda il tuo CV a
dell’email.
Città e paese: Kaunas, Lituania |
Date del progetto: 01/11/25 - 31/05/26 |
Scadenza per candidarsi: 23/09/25 |
Descrizione:
Stranaidea, ente di invio italiano, propone per l’ente ospitante VŠĮ questo progetto: l'organizzazione
fornisce servizi di assistenza sociale sia per adulti che per bambini. "Korys" è un centro diurno per
persone con diverse disabilità che mira a responsabilizzare le persone, promuovere la loro autonomia
e cambiare l'atteggiamento della società nei confronti della disabilità. Le vostre responsabilità
includeranno: trascorrere del tempo con persone con disabilità, assistere il personale del centro diurno
e partecipare alle attività di gruppo.
Alloggio, cibo e trasporti:
Alloggio in una stanza privata in un appartamento condiviso. Abbonamento mensile per i trasporti
pubblici. Cibo e paghetta mensili.
Profilo del participante:
I volontari sono una parte molto importante del gruppo. Se sei disposto a cambiare la vita di qualcuno,
a essere suo amico, un sostenitore e una mano a raggiungere il suo obiettivo, stiamo cercando
proprio te!
Come candidarsi:
Per candidarti, manda il tuo CV a
dell’email.
Città e paese: Rejsby, Danimarca |
Date del progetto: PRIMA POSSIBILE – 28/06/2026 |
Scadenza per candidarsi: 23/09/25 |
Descrizione:
Stranaidea, ente di invio italiano, propone per l’ente ospitante Dansk ICYE questo progetto in una scuola
che si trova nel piccolo villaggio di Rejsby nella Danimarca meridionale sulla costa occidentale dello
Jutland, a soli 5 km dal Wadden Sea National Park e a 45 km dal confine tedesco. La scuola ha
spazio per 139 studenti. Gli studenti provengono da una varietà di background sia finanziariamente,
socialmente che accademicamente e tutti sono invitati a fare domanda alla scuola per il 9° o 10°
grado. Gli studenti vivono e studiano a scuola solo per un anno. Gli studenti devono capire che
vivranno lontano da casa per un anno e dovrebbero partecipare a una piccola comunità, dove il lavoro
di squadra è molto importante considerando che gli studenti vivono, lavorano, puliscono e mangiano
insieme a scuola. Sono accettate solo le candidature attraverso il modulo ufficiale di Dansk ICYE che
riceverai da noi in seguito. Informiamo che la selezione avverrà il prima possibile quindi non appena
trovato il candidato ideale l’opportunità verrà chiusa.
Alloggio, cibo e trasporti:
La scuola fornirà un alloggio per il volontario che comprende un appartamento con due camere da letto
con servizi privati tra cui bagno, TV, internet, un piccolo frigorifero e piastra riscaldante. I pasti (colazione,
pranzo e cena) saranno forniti durante la settimana e il volontario avrà la possibilità di unirsi agli studenti
anche per i pasti nel fine settimana. Tuttavia, non ci sono strutture di cucina disponibili per il volontariato
ma il nostro personale di cucina può soddisfare le allergie e le particolari esigenze dietetiche. C'è anche
una palestra nella scuola e centri ricreativi con piscine nelle vicinanze.
Profilo del participante:
Età: +21. Interesse per le lingue straniere, con preferenza per la conoscenza del francese, dello
spagnolo o dell'italiano. Motivazione, adattabilità e flessibilità saranno i fattori chiave quando si decide
su qualsiasi volontario. Tuttavia, preferiamo che il volontario abbia almeno una certa esperienza di
lavoro con i giovani.
Come candidarsi:
Per candidarti, manda il tuo CV a
dell’email.
Città e paese: | Date del progetto: | Scadenza per candidarsi: |
Ramnicu Valcea, Romania | 01/11/25-31/07/26 | 15/09/25 |
Descrizione:
Stranaidea, ente di invio italiano, propone questo progetto per l’ente ospitante Focus On Youth: l'obiettivo
principale di questo progetto è fornire informazioni corrette sul fenomeno del "bullismo" tra gli adolescenti di
età compresa tra 11 e 15 anni provenienti dall'area rurale del distretto di Ramnicu Valcea. Per raggiungere
questo obiettivo si organizzeranno workshop che si concentreranno sui seguenti aspetti: definizione del
fenomeno del bullismo, come si manifesta, le cause di questo fenomeno, gli effetti negativi che possono
verificarsi a seguito di aggressioni, statistiche sul grado di escalation del fenomeno nelle scuole rumene,
forme di prevenzione, modi per prendere posizione e intervenire per sé e/o per gli altri.
Alloggio, cibo e trasporti:
I volontari saranno alloggiati in un appartamento con camere da letto separate, soggiorno, bagno, cucina e
balcone a Ramnicu Valcea. L'appartamento sarà dotato di tutti i servizi necessari (cucina a gas, lavatrice,
frigorifero, TV, mobili in camera da letto, soggiorno e cucina, internet). I volontari riceveranno mensilmente 274
euro nei primi giorni del mese tramite bonifico bancario. Il costo del trasporto sarà coperto in base alla fascia di
distanza.
Profilo del participante:
Partecipanti di età compresa tra 18 e 30 anni, motivati a partecipare a questo progetto e generare un
cambiamento nella comunità.
Come candidarsi:
Per candidarti, manda il tuo CV a
dell’email.
Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881