Ti aiutiamo
a trovare la direzione.

Services

"Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare"  
(Seneca)

Esc in Spagna: progetto ambientale a Doñana

| Adele Ferraris | estero
Città e paese:
El Rocío, Spagna
Date del progetto:
Progetto 12 mesi: 11/09/25 -
31/08/26
Progetto 8 mesi: flessibile –
31/08/26
Scadenza per candidarsi:
07/08/25

 

Stranaidea, ente di invio italiano, propone per l’ente ospitante SeoBirdLife due progetti ambientali a
Doñana in cui giovani volontari europei provenienti da diversi paesi parteciperanno ad attività sviluppate in
importanti aree naturali, vivendo a stretto contatto con la comunità locale e lavorando fianco a fianco in un
team di volontari locali. Il primo progetto è di 12 mesi ed è in partenza l’11/09 mentre il secondo da 8 mesi
consente più flessibilità, con una partenza indicativamente tra settembre e dicembre; entrambi avranno fine
il 31/08/26. Durante il periodo saranno promossi i temi interculturali, il valore della diversità culturale, lo
scambio di esperienze, l'arricchimento reciproco, il rispetto e la tolleranza. Lavoro sul campo: i volontari
collaboreranno attivamente ai nostri programmi di monitoraggio scientifico degli uccelli (censimento e
marcatura) a Doñana e a diversi progetti di ripristino e conservazione dell'habitat anche in altre aree
naturali. Inoltre i volontari collaboreranno con il personale addetto alla gestione dei visitatori del Francisco
Bernis Bird Centre che sviluppa campagne di sensibilizzazione e programmi di educazione ambientale per
la comunità locale.
Alloggio, cibo e trasporti:
Vitto: il volontario riceverà 160 € al mese per il vitto. Alloggio: stanza privata in un alloggio condiviso con altri
giovani. L'alloggio sarà completamente attrezzato e le spese di elettricità, acqua e gas saranno a carico
dell'organizzazione ospitante. Informazioni pratiche (orario di lavoro, giorni liberi, festività): il volontario
lavorerà 35 ore su 5 giorni a settimana. È previsto il diritto a 2 giorni di ferie al mese, che possono essere
fruiti previa consultazione con il team SEO/BirdLife.
Profilo del participante:
I partecipanti devono essere volontari giovani e altamente motivati, con particolare interesse per la
conservazione e lo studio dell'ambiente. Saranno molto apprezzati la disponibilità a collaborare, l'iniziativa
personale, un atteggiamento positivo verso la collaborazione sul campo, la tolleranza, il rispetto per le
usanze e la cultura degli altri volontari e della comunità locale, nonché il senso dell'umorismo. I candidati
devono godere di buona salute generale. Una volta aperto il processo di reclutamento, i volontari che
soddisfano il profilo sopra menzionato saranno selezionati.
Come candidarsi:
Per candidarti, manda il tuo CV a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. mettendo il titolo del progetto nell’oggetto
dell’email.

Viotti Festival-Concerto di S. Eusebio 2025

| Adele Ferraris | passioni, interessi e tempo libero

Venerdì 1° agosto 2025 – ore 21
Basilica di S. Andrea | Via G. Ferraris, 99 – Vercelli
Ingresso libero con ingresso dalle 19.30
Francesco Pomarico oboe
Giorgio Lucchini violoncello concertante
Gabriele Marzella clavicembalo
Guido Rimonda violino solista e direttore
Orchestra Camerata Ducale
Programma
J. S. Bach – Ouverture dalla Suite n. 1 per orchestra, BWV 1066
J. S. Bach – Adagio dal Concerto Brandeburghese n.1, BWV 1046
J. S. Bach – Concerto per violino e oboe, BWV 1060R
J. S. Bach – Sonata per violino e clavicembalo, BWV 1014
J. S. Bach – Largo dal Concerto per violino, BWV 1056R
J. S. Bach – Suite n. 3 per orchestra, BWV 1068
SI CELEBRA S. EUSEBIO CON UN GRANDE CONCERTO DEDICATO A J. S. BACH
Prima di proseguire nel cartellone del Viotti Festival Estate con gli appuntamenti in alta quota, ovvero ad
Alagna in Valsesia, nella seconda metà di agosto, la stagione musicale offre un evento di grande fascino e
importanza, molto atteso e sentito dalla comunità intera: venerdì 1° agosto, infatti, nella splendida Basilica
di S. Andrea, si terrà alle ore 21 – come sempre ad ingresso libero – il Concerto di S. Eusebio, Patrono di
Vercelli.
Dopo edizioni dedicate a vari aspetti del repertorio sinfonico e di quello cameristico, a brani cantati oppure
orchestrali, quest'anno il Concerto in onore di S. Eusebio vedrà protagonista assoluto l'autore che più di tutti
ha saputo esprimere, attraverso meravigliose architetture musicali, il senso profondo del sacro: Johann
Sebastian Bach.
Una scelta di grandissimo fascino, che coinvolgerà Guido Rimonda – direttore musicale del Viotti Festival –
nel ruolo di violino solista e direttore, Giorgio Lucchini – interprete di uno splendido concerto nell'appena
concluso XXVII Viotti Festival – in veste di violoncello concertante, Francesco Pomarico all'oboe, Gabriele
Marzella al clavicembalo e l'intera orchestra Camerata Ducale.
Un organico possente, dunque, al servizio di una scelta molto meditata – e non facile: il corpus bachiano è
davvero immenso – di pagine capaci di rendere appieno quel senso di smisurata, inarrivabile maestosità e
grandezza che ha reso Bach eterno. Da sottolineare, in un programma quanto mai vario e articolato,
l'inestimabile gemma della Suite n.3, nella quale si ritrova quella che è in seguito diventata celebre in tutto il
mondo come Aria sulla quarta corda.
Un concerto dedicato a tutta una comunità, quindi, che offrirà l'occasione di ritrovarsi e di celebrare
degnamente il Santo Patrono nel segno di una musica che, come pochissime altre, riesce a coinvolgere, a
toccare le corde più profonde e ad elevare lo spirito.
Ricordiamo che l'ingresso alla Basilica di S. Andrea, cuore della devozione di Vercelli, è rigorosamente
gratuito. Vista la prevedibile grande affluenza, si consiglia di presentarsi con un certo anticipo, per evitare
problemi di sovraffollamento. Per ulteriori informazioni è comunque possibile consultare il sito
viottifestival.it, presentarsi presso il Viotti Club di via G. Ferraris 14 a Vercelli durante gli orari di apertura, o
ancora scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. oppure telefonare al numero 329 1260732.
Dopo aver interpretato a 13 anni Vivaldi fanciullo nello sceneggiato Rai Per Antonio Vivaldi, Guido
Rimonda, già durante gli studi di violino al Conservatorio di Torino, rimane affascinato dalla figura di
Giovanni Battista Viotti e, fin dalla specializzazione con Corrado Romano a Ginevra, si dedica dunque alla
valorizzazione delle opere del compositore piemontese. Nel 1992 costituisce l’orchestra Camerata Ducale; nel
1998 è fondatore del Viotti Festival di Vercelli, di cui è tuttora direttore musicale; nel 2022 è fondatore e
Presidente della Fondazione Viotti; nel 2024 ha curato la mostra Viotti e Stradivari. La ricerca della
perfezione. La sua appassionata ricerca lo ha portato, con ricerche in tutta Europa, a ricostruire l’intera opera
viottiana. A questo fanno seguito oltre 1000 concerti come solista sia nelle più prestigiose sale italiane sia in
molti altri Paesi, decine di produzioni realizzate per il Viotti Festival e un’intensa attività discografica (oltre
30 cd) sfociata nel Progetto Viotti realizzato per Decca Universal, che lo ha impegnato con la Camerata Ducale
per oltre un decennio. Numerosi premi e riconoscimenti, come quello di Cavaliere della Repubblica Italiana
per meriti artistici, hanno segnato le tappe del suo cammino. Suona lo Stradivari del 1721 Jean Marie Leclair
(detto Le Noir) definito da G. B. Somis “la voce di un angelo”.
Il prossimo appuntamento con il Viotti Festival Estate è in programma sabato 23 agosto alle ore 18 ad
Alagna Valsesia, presso il Teatro Unione Alagnese di via Fratelli Viotti, 3. Sarà protagonista il giovane e
talentuoso pianista Davide Cava, che proporrà un concerto incentrato su opere di Brahms e Chopin.
Ricordiamo che per questo concerto, così come per quello del prossimo 30 agosto, sarà disponibile la formula
Viotti Express. L’iniziativa, che unisce musica, cultura e promozione del territorio, propone al pubblico
un’esperienza completa di viaggio A/R da Vercelli, pranzo presso ristorante tipico, visita guidata del borgo e
ingresso al concerto.
CONTATTI
www.viottifestival.it – This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. – 329 1260732
Instagram
Facebook

GI GROUP: RECRUITING DAY PER NEODIPLOMATI

| Adele Ferraris | lavoro

Mercoledì 30 luglio, dalle 9:30 alle 12:30, presso la filiale Gi Group di Borgosesia (Via Vittorio Veneto, 68), overrà organizzato un Recruiting Day dedicato ai neodiplomati!

Un’occasione unica per i giovani della zona per:

  1. Scoprire le opportunità lavorative offerte dalle aziende locali
  2. Ricevere supporto per il primo inserimento nel mondo del lavoro
  3. Iniziare la giornata con una colazione offerta dall'ente

QUANDO?
Mercoledì 30/07 dalle 9.30 alle 12.30

DOVE?
Presso la filiale GI GROUP a Borgosesia
in Via Vittorio Veneto n° 68

COSA DEVI PORTARE?
Solo il tuo Curriculum vitae 

Quarto concerto del Viotti festival estate 2025

| Adele Ferraris | passioni, interessi e tempo libero

Sabato 26 luglio 2025 – ore 19
Museo Leone | Via G. Verdi, 30 – Vercelli
Ingresso unico € 12

Corso professionale: Tecnico esperto in e-commerce, visual merchandising e strategie di vendita – 60 ore

| Giorgia Franzosi | formazione

L’intervento formativo mira a fornire competenze pratiche nelle tecniche di vendita tradizionali e digitali, con focus
su strategie come up selling, cross selling e gestione delle obiezioni. I partecipanti acquisiranno conoscenze di
neuromarketing e marketing emozionale per migliorare la relazione con il cliente e favorire la fidelizzazione.
Saranno formati nella gestione completa di un negozio e-commerce, dalla promozione dei prodotti alla gestione
ordini e servizio clienti, ottimizzando l’esperienza di acquisto online.
Verranno approfondite le tecniche di visual merchandising per la progettazione di vetrine fisiche e virtuali, con l’uso
di tecnologie innovative come realtà aumentata e intelligenza artificiale.
Infine, il percorso svilupperà competenze comunicative e relazionali, potenziando accoglienza, ascolto attivo e
capacità di trasformare i rifiuti in opportunità di vendita, garantendo un servizio orientato al cliente.
Gratuito, finanziato da fondo Forma.Temp (www.formatemp.it)
Modalità a distanza con piattaforma gratuita online

Calendario: dal 22/09/2025 al 08/10/2025, dal lunedì al venerdì, 09:00-13:00 e 14:00-16:00
Attestati rilasciati: Attestato di formazione per “Tecnico esperto in e-commerce, visual merchandising e strategie di
vendita” e Attestato di formazione su sicurezza generale D.Lgs 81/2008 – ASR del 21/12/2011

Moduli:
• Tecniche di Vendita e Gestione del Cliente – 16 ore – Figure professionali della vendita; Pilastri del venditore:
prodotto, cliente, concorrenza, motivazione; Analisi del prodotto e confronto con i competitor; Target clienti e
principi base di marketing; Neuromarketing; Marketing emozionale e legame con il brand; Accoglienza e
ascolto attivo del cliente; Presentazione dei prodotti; Tecniche di vendita: up selling, cross selling, plus selling;
Comunicazione efficace e gestione delle obiezioni; Tecniche di negoziazione e persuasione; Fidelizzazione e
trasformazione dei “no” in opportunità.
•Neuromarketing – 4 ore – Cos’è e perchè è importante per la vendita; strumenti e tecniche nel
neuromarketing; bias cognitivi; Marketing emozionale
• Gestire un negozio E-commerce – 16 ore - Introduzione all'e-commerce: Definizione e caratteristiche dell'ecommerce; I vantaggi e gli svantaggi dell'e-commerce; I diversi modelli di business dell'e-commerce; Gestire il
catalogo prodotti: Creare descrizioni di prodotto efficaci; Caricare immagini e video di alta qualità; Stabilire i
prezzi dei prodotti; Marketing e promozione di un negozio e-commerce; Pubblicità online e social media
marketing; Email marketing e lead nurturing; Gestione degli ordini e dei pagamenti; Servizio clienti ecommerce; Costruire la fidelizzazione dei clienti; Analisi e ottimizzazione delle prestazioni dell'e-commerce;
Analizzare i dati per migliorare le prestazioni del negozio; Testare e ottimizzare le strategie di marketing.
•Creare una vetrina virtuale – 16 ore – Il visual merchandising come strumento di vendita; Organizzazione degli
spazi espositivi interni e layout del punto vendita; Tecniche espositive; Principi di vetrinistica: progettazione e
narrazione visiva; Uso strategico di luci, colori, materiali e supporti; Introduzione alle vetrine virtuali; Design
efficace per vetrine online: layout, immagini, colori, testi; Strategie di merchandising digitale: prodotti in
evidenza, promozioni, cross/upselling, personalizzazione; Strumenti e tecnologie per vetrine virtuali: ecommerce, design, AR/VR, intelligenza artificiale; Ottimizzazione per la conversione: CTA, usabilità,
monitoraggio.
• Diritti e doveri dei lavoratori temporanei – 4 ore
• Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro d.lgs 81/2008 e asr del 21/12/2011 – 4 ore
Organizzato da Eurointerim Servizi Srl, ente attuatore designato da Eurointerim Spa Apl

Visita: https://www.eurointerimservizi.it/corsi/corso-tecnico-esperto-ecommerce-visual-merchandising-vendita-22-
settembre/
Per informazioni:
049 8430 009 This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

100 borse di studio gratuite per il Master online in Comunicazione e Marketing digitale con AI

| Giorgia Franzosi | formazione

Sono aperte le candidature al Master online in Comunicazione e Marketing Digitale con Intelligenza Artificiale. Cinque mesi di corso online – da ottobre 2025 a marzo 2026 - per formare professionisti della Comunicazione e del Marketing Digitale: è questa la promessa del Master di LEN Learning Education Network le cui iscrizioni sono aperte sul sito www.aidigitalmaster.it

I destinatari del Master
Il percorso didattico è rivolto a professionisti e a studenti che desiderano far crescere le proprie conoscenze e acquisire maggiore sicurezza rispetto alle logiche strategiche e operative del marketing digitale abbinato agli strumenti di intelligenza artificiale.
Il Master è destinato anche a manager e a imprenditori che vogliono migliorare il posizionamento online dell’azienda, imparando un linguaggio tecnico utile anche alla gestione dei propri fornitori.

Un percorso completo con approfondimenti sull’AI
I contenuti dal Master sono suddivisi in quattro aree tematiche: Web Design & Operations, Digital Strategy & Tools, Social Media & Content e Digital Sales Marketing: un programma didattico che spazia dalla valutazione della user experience di un sito alla produzione di contenuti per il web; dall’utilizzo dei social media alla conoscenza dei principali strumenti di online advertising.
In ogni area didattica sono previsti degli approfondimenti sull’impiego degli strumenti di AI per ottimizzare le attività tipiche del marketing e della comunicazione online.

Lezioni “live” fruibili anche in modalità “replay”
Il percorso si sviluppa in 34 webinar in diretta che saranno tenuti settimanalmente il lunedì dalle ore 19:00 alle ore 20:30 e il giovedì dalle ore 13:00 alle ore 14:30. I partecipanti potranno seguire le lezioni da remoto, accedendo a un’aula virtuale mediante una normale connessione Internet sia da pc, sia da smartphone o da tablet. Tutti i webinar sono registrati e resi disponibili “on demand” a tutti gli iscritti nei giorni successivi al live, permettendo anche la fruizione asincrona delle lezioni con molta flessibilità.

100 borse di studio gratuite
In occasione dei suoi 20 anni di storia compiuti proprio nel 2025, LEN Learning Education Network, l'azienda di professionisti da cui prende vita il Master, mette in palio 100 borse di studio per la partecipazione gratuita al corso.
Tutti i privati che vogliono distinguersi con competenze in comunicazione, digitale e intelligenza artificiale possono candidarsi per ottenere una borsa di studio.

La candidatura è molto semplice e consiste nello svolgimento di un test di selezione suddiviso in due parti. La prima parte si compone di 40 domande a risposta multipla in ambito marketing, comunicazione digitale e intelligenza artificiale. La seconda parte del test indaga la presenza dei candidati sui canali social e digitali.

I 100 che otterranno il punteggio più alto avranno accesso alla borsa di studio.

Le candidature sono aperte fino al 22 settembre compreso sul sito: https://www.aidigitalmaster.it/borse-di-studio/ 
La graduatoria con i nomi dei 100 ammessi alla borsa di studio sarà pubblicata sul sito il 30 settembre.

L’AI non è il futuro. È il presente del marketing

La diffusione di strumenti come ChatGPT, Canva AI, Notion AI, Copy.ai sta cambiando radicalmente il modo in cui aziende e professionisti comunicano, producono contenuti, analizzano dati e automatizzano i processi.

“L’intelligenza artificiale non sostituisce il marketing. Lo potenzia. Il nostro obiettivo è insegnare come farla diventare un alleato concreto nel lavoro quotidiano.”
— [Chiara Zantelli], coordinatrice area Social Media & Content Marketing

Iscrizioni aperte sul sito www.aidigitalmaster.it

Per informazioni e iscrizioni   Tel: +39 0521 038444 - E-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 

AGRISOUND MUSIC FESTIVAL

| Giorgia Franzosi | passioni, interessi e tempo libero

Otto serate di musica, spettacolo e
divertimento dal 18 al 27 luglio in frazione Spolina di Cossato
Tutto pronto per l’edizione 2025 di Agrisound Music Festival, la
manifestazione estiva che ha saputo conquistare il pubblico biellese,
attraendo avventori anche da fuori provincia, con una formula vincente
fatta di grandi artisti, ottima ristorazione, un’atmosfera giovane e sempre
coinvolgente, il tutto ad ingresso gratuito.

Museo Borgogna - Vercelli

| Giorgia Franzosi | passioni, interessi e tempo libero

27 luglio: un compleanno speciale

Anche quest'anno il Museo festeggia la ricorrenza del compleanno di Antonio Borgogna (1822 - 1906), domenica 27 luglio 2025.

In questa occasione vi racconteremo il Museo di oggi, attraverso le fasi principali della sua storia: dalla genesi come casa-museo, agli ampliamenti degli spazi e agli incrementi delle collezioni voluti e sostenuti da chi lo ha guidato e fatto crescere in più di 100 anni di storia dalla sua apertura.
Il percorso si svolgerà in modo autonomo ed è compreso nel biglietto d'ingresso al Museo. L'iniziativa promuove l'attività e la formazione delle giovani Alessandra Orrico e Marta Rossini, volontarie del Servizio Civile 2025 - 2026 con il progetto Mus-on, che vi accoglieranno e orienteranno nella fruizione del percorso al Museo Borgogna.

 

1 agosto: Sant'Eusebio AVVISO CHIUSURA

Venerdì 1 agosto, in occasione della Festa patronale dedicata a Sant'Eusebio, il Museo sarà chiuso al pubblico. Apertura domenica 3 agosto dalle 11 alle 17.

La chiusura estiva al pubblico è prevista da martedì 5 a domenica 31 agosto 2025: in queste settimane il Museo si prenderà cura del patrimonio con operazioni conservative che sono necessarie e si preparerà per proporvi, a partire dal mese di settembre, nuove attività, aperture straordinarie e tante occasioni per vivere nuove esperienze insieme! Lo staff si concederà anche un po’ di riposo dopo un primo semestre che ha visto la realizzazione di tante attività e iniziative.

 

Es Training & Consulting

| Giorgia Franzosi | formazione
Corsi approvati e co-finanziati dalla Regione Piemonte per lavoratori occupati o titolari di partita IVA.
60 ore, € 229,50 pari al 30% del costo totale 


La formazione è  un  importante veicolo di crescita per le proprie competenze ed i propri obiettivi e farlo con il finanziamento regionale al 70% è sicuramente molto allettante, non hai più scuse.....che tu sia lavoratore dipendente o che tu abbia la Partita IVA; grazie alle misure del Fondo Sociale Europeo, ad esempio, puoi  frequentare un corso di lingua inglese del tuo livello a soli 229,50 € oppure a costo zero se hai l'ISEE inferiore a 10.000 €
​Prenota il test di livello, iscriviti al tuo corso nella sede più comoda e inizia a migliorare! 


Corsi disponibili
  • Livello principiante A1
 
  • Livello elementare A2
  • Livello pre-intermedio B1
  • Livello intermedio B2
  • livello post-intermedio C1

La segreteria è a disposizione per tutte le informazioni riguardanti gli orari, le modalità di iscrizione, i docenti, i programmi  ecc. dal lunedì al giovedì dalle ore 16.30 alle 19.30 oppure tutti i giorni dalle 9 alle 20.00  mandando un messaggio Whatsapp al 375 5262696 o mandando una mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Inglese perchè... "Perché qualsiasi cosa facciate nella vita, l'inglese moltiplica le occasioni"
da"Le 31 ragioni per studiare l'inglese" di Beppe Severgnini, Corriere della Sera

Lingua Italiana - Livello Elementare A2

| Giorgia Franzosi | formazione

Durata: 60 Ore

Orario: Pre-Serale

Sede/i: Alessandria, Via Trotti 42

Tipologia: A pagamento (gratuito per ISEE pari o inferiore a 10.000 euro) 

A testa /

229,50

Il corso si pone l'obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per:

- Comprendere frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza (es. informazioni personali e familiari di base, fare la spesa, la geografia locale, l'occupazione);

- Comunicare in attività semplici e di routine che richiedano un semplice scambio di informazioni su argomenti comuni;

- Descrivere in termini semplici aspetti del proprio background e dell'ambiente circostante. Il percorso fa riferimento al livello A2 del Portfolio Europeo delle Lingue.

 

Elementi di contabilità aziendale

| Giorgia Franzosi | formazione

Durata: 60 Ore

Orario: Pre-Serale

Sede/i: Biella, Via Tripoli 1
Borgosesia, Viale Varallo 35

Tipologia: A pagamento (gratuito per ISEE pari o inferiore a 10.000 euro

Il corso di ELEMENTI di CONTABILITA' AZIENDALE ha l'obiettivo di fornire una comprensione introduttiva sui temi di contabilità e sulle sue applicazioni in ambito aziendale, permettendo ai partecipanti di intervenire nei processi amministrativi e contabili aziendali ed integrando dati e documenti dei singoli processi.

I contenuti principali riguardano: procedure di fatturazione, rilevazione contabile e scritture accessorie, modalità di rilevazione contabile, documentazione ai fini contabili, organizzazione dei dati e dei documenti.

E' previsto un approfondimento pratico in LABORATORIO di INFORMATICA sull'utilizzo di uno tra i più diffusi software di contabilità per la piccola e media impresa.

 

Elementi di base di paghe e contributi

| Giorgia Franzosi | formazione

Durata: 60 Ore

Orario: Pre-Serale

Sede/i: Biella, Via Tripoli 1
Borgosesia, Viale Varallo 35

Tipologia: A pagamento (gratuito per ISEE pari o inferiore a 10.000 euro

 

Il corso di ELEMENTI di BASE di PAGHE e CONTRIBUTI ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti una

comprensione di base delle procedure e delle normative che governano la gestione delle buste paga e

dei contributi previdenziali e assistenziali nei rapporti di lavoro. I contenuti principali riguardano:

introduzione alle buste paga, calcolo delle retribuzioni, contributi previdenziali e assicurativi, tassazione e trattenute fiscali, gestione delle assenze, obblighi documentali e dichiarativi, novità normative e aggiornamenti. E' inoltre previsto un approfondimento pratico in LABORATORIO di INFORMATICA sull'utilizzo di uno tra i più diffusi software di amministrazione del personale per la piccola-media impresa.

 

ADDETTO VENDITE

| Giorgia Franzosi | formazione

INFO E CONTATTI

CFP “E. Palomino”

Viale Marchino,131 – 15033 Casale M.to (AL)
+39 0142 45 48 76 – This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
ALCF012004 (codice meccanografico)

QUICK INFO

Programma GOL

Durata 500 ore di cui 150 di stage

Obiettivi

Il corso ha la finalità di fornire le competenze associate al profilo ADDETTO VENDITA; una figura professionale che si occupa di accogliere, informare e assistere il cliente nel processo di acquisto fino alla consegna del prodotto, curare la sistemazione dei locali (sia in termini di igiene e pulizia che di allestimento degli spazi espositivi interni e della vetrina), rifornire gli spazi espositivi, preparare e confezionare le merci, effettuare le operazioni di cassa utilizzando procedure e tecnologie informatiche.

Il corso è finalizzato al conseguimento seguenti abilità:

Identificare la documentazione relativa al processo delle vendite – Utilizzare tecnologie informatiche per la gestione delle scorte, prezzatura, vendita e operazioni di cassa – Smistare la merce nel rispetto della corretta conservazione dei prodotti – Applicare procedure per la pulizia, cura e riordino degli spazi di vendita – Applicare tecniche di accoglienza del cliente – Applicare modalità e tecniche di vendita al banco/in reparto – Ricevere, smistare e allestire gli spazi espostivi nel rispetto della corretta conservazione dei prodotti – Individuare tecniche e modalità espositive più adatte alle diverse tipologie di prodotto e di punto vendita.

 

Contenuti

Sono trattati i contenuti relativi a:

  • FASE ORIENTATIVA: fase dedicata allo sviluppo delle competenze orientative;
  • FASE INTEGRATIVA: fase dedicata allo sviluppo delle competenze trasversali (informatica, pari opportunità, sicurezza e sviluppo sostenibile);
  • FASE PROFESSIONALIZZANTE: fase dedicata all’acquisizione delle competenze tipiche del profilo professionale di riferimento

 

Destinatari

Disoccupati

 

Modalità d’accesso

Colloquio motivazionale e di orientamento

 

Certificazione finale

ATTESTATO DI QUALIFICA – Qualora il percorso non fosse completato dall’allievo e nei casi previsti dalla normativa in merito verranno rilasciati attestati di validazione delle competenze acquisite.

 

TECNICHE DI HOUSEKEEPING

| Giorgia Franzosi | formazione

INFO E CONTATTI

CFP “E. Palomino”

Viale Marchino,131 – 15033 Casale M.to (AL)
+39 0142 45 48 76 – This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
ALCF012004 (codice meccanografico)

QUICK INFO

Programma GOL

Durata 300 ore di cui 150 di stage

Obiettivi

Il corso elementi di housekeeping si propone di fornire le competenze essenziali per svolgere attività di housekeeping, con particolare attenzione al mantenimento del decoro e della funzionalità degli ambienti. Gli allievi acquisiranno abilità operative legate alla pulizia, al riassetto dei locali e alla gestione dei servizi accessori. Saranno inoltre formati all’uso di un linguaggio adeguato al contesto lavorativo e alla segnalazione di guasti o problemi alla struttura di riferimento.

 

Contenuti

  • Accoglienza
  • Sicurezza
  • Social placement
  • Informatica e digitale
  • Tecniche di pulizia e riordino degli spazi
  • Procedure per il mantenimento degli standard di igiene e sicurezza
  • Esecuzione dei servizi accessori
  • Segnalazione di non conformità e gestione delle problematiche operative
  • Prova finale

 

Destinatari

Disoccupati

 

Modalità d’accesso

Colloquio motivazionale e di orientamento

 

Certificazione finale

Validazione delle competenze

ELEMENTI DI SEGRETERIA PER LA LOGISTICA

| Giorgia Franzosi | formazione

INFO E CONTATTI

CFP “E. Palomino”

Viale Marchino,131 – 15033 Casale M.to (AL)
+39 0142 45 48 76 – This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
ALCF012004 (codice meccanografico)

QUICK INFO

Programma GOL

Durata: 300 ore di cui 150 ore di stage

Obiettivo

Il percorso di aggiornamento si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per rafforzare le capacità di:

  • Operare secondo le procedure ordinarie per la gestione d’ufficio, utilizzando gli strumenti e le attrezzature di segreteria;
  • Gestire flussi informativi elaborando ed archiviando documentazione e modulistica;
  • Operare procedure amministrative e fiscali;
  • Riconoscere il flusso logistico delle merci e prodotti in ingresso e in uscita nelle diverse tipologie di magazzino;
  • Riconoscere i documenti e le scritture di magazzino;
  • Utilizzare strumenti informatici per la trasmissione di informazioni relativi ai flussi di magazzino
  • Attivare processi di ricerca attiva di lavoro attraverso tecniche di social placement.

 

Contenuti

  • Sicurezza
  • Informatica e digitale
  • Segreteria per la logistica
  • Social Placement

 

Destinatari

Disoccupati

 

Modalità d’accesso

Colloquio di orientamento

 

Certificazione finale

ATTESTATO DI VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE – Lo stesso attestato verrà rilasciato anche in caso di interruzione imprevista del percorso da parte dell’allievo al quale verranno validate le sole competenze o parti di essere acquisite fino al momento dell’abbandono, qualora ne ricorrano le condizioni secondo quanto specificato nella normativa di riferimento (Testo Unico Regione Piemonte per le certificazioni – D.D. 849/2017).

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare

Contattaci per un incontro di orientamento: è gratis.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

ORARI:  Lunedì 9-12 / 14-16:30  |  Martedì 9-12  |  Mercoledì 9-12 / 14-16:30  |  Venerdì 9-12  (in altri orari su appuntamento)