Ti aiutiamo
a trovare la direzione.

Services

"Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare"  
(Seneca)

LiberAzioni – festival delle arti dentro e fuori

| Juan Camilo Mentigazzi | arte, creatività, band musicali

Il concorso cinematografico nazionale è parte del progetto  LiberAzioni – festival delle arti dentro e fuori , promosso dall'Associazione Museo Nazionale del Cinema con l'intento di sollecitare e promuovere la creatività riguardo il tema del carcere, della pena e dei diritti. In particolare l'obiettivo è creare – attraverso una serie di percorsi, laboratori ed eventi culturali – opportunità d'incontro, conoscenza e scambio tra chi in carcere vive e il territorio che lo stesso abita. La partecipazione è gratuita; la  call è aperta dal 17 marzo al 15 giugno 2025 . Sono ammessi i  film sotto i 30 minuti  realizzati in data  non antecedente al 1 gennaio 2024 . Di seguito il testo completo del bando:

La partecipazione al Concorso cinematografico nazionale di LiberAzioni festival 2025 è  gratuita .

Sono ammessi  al Concorso i cortometraggi di finzione, documentari brevi e film d'animazione realizzati da autrici e autori italiani o residenti stranieri sul territorio nazionale, senza limiti d'età che riflettono sui temi della reclusione, della pena, della libertà, della giustizia sociale e la relazione dentro/fuori così come sui diritti umani e civili.

Sono ammessi i film realizzati in dati non antecedenti al primo gennaio 2024  e la cui  durata non sia superiore ai 30 minuti .

Le opere superiori ai 30 minuti potranno essere selezionate per la sezione  Fuori Concorso . 

Si assegneranno tre premi in denaro.

Per poter partecipare al Concorso, gli autori e le autrici dovranno necessariamente inviare entro e non oltre il 15 giugno 2025 una mail all'indirizzo  This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. .

PER MAGGIOR INFORMAZIONI VISITA IL SITO: https://amnc.it/bando-concorso-cinema-liberazioni-2025/

World Nature Photography Awards

| Juan Camilo Mentigazzi | arte, creatività, band musicali

Scadenza:  30 giugno 2025 . I World Nature Photography Awards (WNPA) sono ormai al loro sesto anno e hanno aperto le iscrizioni per il concorso del 2026. I premi sono stati fondati sulla convinzione che tutti possiamo fare piccoli sforzi per plasmare il futuro del nostro pianeta in modo positivo e che la fotografia può influenzare le persone a vedere il mondo da una prospettiva diversa e cambiare le proprie abitudini per il bene del pianeta. Il concorso del 2025 ha visto migliaia di iscrizioni da 48 paesi in 6 continenti.

Il concorso premia i vincitori in 14 categorie, con un fotografo che si è portato a casa il primo premio di $ 1000 e il titolo di World Nature Photographer of the Year.

Ogni iscrizione consente di inviare fino a 6 immagini.

Sito Web:

https://www.worldnaturephotographyawards.com/

La Storia del grande Concorso d'Arte Contemporanea

| Juan Camilo Mentigazzi | arte, creatività, band musicali

Il Premio Arte, organizzato dal  mensile  Arte  di Cairo Editore  e sorto tra i concorsi più prestigiosi per artisti emergenti nel panorama dell'arte contemporanea, oggi è tornato con una nuova edizione.

Nel 2025, il Premio Arte è giunto alla sua 32ª edizione, consolidandosi come uno dei più importanti eventi dedicati agli artisti emergenti. Nel corso degli anni, la competizione ha sempre mirato a sostenere la creatività ea promuovere la visibilità di artisti, dalla disciplina pittorica a quella fotografica e oltre, che non hanno ancora avuto l'opportunità di partecipare a mostre personali di rilievo. La Giuria del Premio Arte è composta dalla redazione della rivista  Arte , una garanzia di professionalità e attenzione per ogni edizione.

Il Premio Arte 2025 è rivolto a tutti gli artisti non professionisti e agli studenti delle Accademie e delle scuole d'arte, che non hanno esposto in mostre personali di rilevanza. Il concorso è aperto a chiunque desideri farsi conoscere nel mondo dell'arte contemporanea, senza limiti di età o di linguaggi espressivi. Le iscrizioni chiudono il 31 maggio.

Ogni anno, centinaia di partecipanti da tutta Italia e dall'estero si iscrivono al Premio Arte con la speranza di ricevere una delle ambite Targhe d'Oro nelle sezioni di pittura, scultura, fotografia e grafica, ma anche la possibilità di vincere borse di studio per gli studenti delle scuole d'arte.

Le opere dei 40 finalisti saranno esposte in una grande mostra collettiva che si terrà a Milano, dal 13 al 19 ottobre 2025, con la cerimonia di premiazione il 13 ottobre. La mostra rappresenta un'occasione unica per gli artisti di farsi conoscere dal pubblico, dalle gallerie e dai collezionisti, contribuendo al lancio della loro carriera nel panorama nazionale e internazionale.

Il Premio Arte di Cairo Editore è un concorso prestigioso dedicato agli artisti emergenti in Italia, una vetrina fondamentale per chi cerca di affermarsi nel mondo dell'arte contemporanea. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 maggio 2025. Gli artisti interessati possono partecipare al concorso iscrivendosi secondo le modalità indicate  sul sito di Cairo Editore  o  sul mensile Arte .

 

Per maggior Infromazione Click

Obiettivo Api

| Juan Camilo Mentigazzi | arte, creatività, band musicali

Concorso fotografico dedicato a fotografi diviso in due distinte categorie: maggiorenni e minorenni.
L'obiettivo del concorso è quello di raccogliamo fotografie di api e altri insetti impollinatori per supportare gli scienziati nello studio della loro distribuzione e stato di salute in Italia.
Consulta il regolamento
Scadenza: 11 maggio 2025

Contemporaneamente SAPORI e ARTE

| Juan Camilo Mentigazzi | arte, creatività, band musicali

CARP Associazione di Promozione Sociale e Fossa dell'Abbondanza indicono un  concorso dal titolo “ Contemporaneamente SAPORI e ARTE ” che ha la  finalità di promuovere e valorizzare il sapore nell'arte contemporanea.      

Il tema del Concorso è centrato sul connubio artistico e culinario, ovvero la sensazione del gusto da tradurre in un oggetto o in una immagine – non didascalica – in modo da rendere visibili e/o percepibili i sapori con gli altri sensi che non prevedano l'assaggio. È un procedimento analogo a quello della sinestesia – per cui sia accostano termini appartenenti a sfere sensoriali differenti – già usato ad esempio nella poesia simbolista da Baudelaire a Rimbaud e in arte da Kandinskij, con l'associazione di colori e note musicali.

Il Concorso è aperto a tutti gli artisti maggiorenni, senza limiti di sesso o nazionalità.

Le opere, per partecipare al Concorso, dovranno poter essere classificate come opere d'arte a muro anche se in piena libertà stilistica e tecnica e dovranno essere inedite.

Tra tutti i partecipanti al Concorso, la Giuria Tecnica sceglierà i vincitori dei premi. 

Per saperne di più

DNAppunti coreografici

| Juan Camilo Mentigazzi | arte, creatività, band musicali

Bando a sostegno della giovane coreografia italiana under 35.
Obiettivo del progetto è individuare una coreografa, un coreografo o un collettivo italiano con un'idea da sviluppare, a cui offrire un percorso di ricerca con sostegni eterogenei: residenze creative, attività di accompagnamento critico e di tutoraggio, risorse economiche e replica dell'esito con un pubblico.
La partecipazione è gratuita.
Consulta il  bando completo

Scadenza: 27 aprile 2025

Concorso Nazionale del Fumetto Città di Valdagno 2025

| Juan Camilo Mentigazzi | arte, creatività, band musicali

Giunto alla sua 11° edizione il Concorso Nazionale del Fumetto 2025 è proposto da Progetto Giovani Valdagno, Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Valdagno.

Il concorso, che sin dalla sua nascita gode della collaborazione del fumettista Giuliano Piccininno, ad oggi ha visto la partecipazione di più di 270 fumettisti e fumettiste under 30 provenienti da tutta Italia.

Il Concorso si è da sempre contraddistinto per il suo dare massima libertà espressiva ai partecipanti: il tema del concorso è libero e ammette l'utilizzo di tutte le tecniche manuali e digitali.

La partecipazione al concorso è aperta a fumettiste e fumettisti non professionisti, chiamati a raccontare una storia a tema libero in massimo sei tavole.

Due sono le categorie in gara:

  • 11 - 16 anni (17 anni non compiuti)
  • 17 - 30 anni (31 anni non compiuti)

Le due categorie saranno giudicate da una giuria di professionisti presieduta dal fumettista Giuliano Piccininno, il giorno della premiazione dei lavori.

Il termine ultimo per la ricezione delle candidature è fissato per il giorno 15 luglio 2025.

In palio per il primo classificato della categoria 11 - 16 un buono del valore di euro 50 da spendere per l'acquisto di fumetti, giochi, materiali per il disegno presso i negozi di Valdagno.

Per il primo classificato della categoria 17 - 30 ci sono invece in palio 300 euro.

Per maggiori informazioni clicca  qui .

SPACE COASTERS2 - INCONTRI RAVVICINATI

| Juan Camilo Mentigazzi | arte, creatività, band musicali

ESPLORA L'UNIVERSO DI BIRRA GALASSIA E DISEGNA UN SOTTOBICCHIERE
SPAZIALE ISPIRATO AL TEMA “INCONTRI RAVVICINATI”! 20 OPERE SELEZIONATE
PER ESSERE MESSE IN MOSTRA, 4 FINALISTI CON GRANDI PREMI, ED UN 1°
PREMIO DA BEN 500€!

IL CONCORSO:

Realizza una grafica/un disegno/un'illustrazione a tema spaziale/fantascientifico per il nuovo sottobicchiere di Birra Galassia, con qualsiasi tecnica e qualsiasi colore, in formato circolare, interpretando liberamente il tema “INCONTRI RAVVICINATI”.

UNA RIVOLGE CHI SI:

La partecipazione è gratuita e si rivolge a Tutti* gli under 36 del territorio nazionale residenti in Italia.

COSA OFFRE:

  • PRIMO PREMIO di 500€ come compensazione per l'acquisto dell'opera stessa e dei suoi diritti di utilizzo. + selezione prodotti Birra Galassia e una cartella d'autore prodotta da Vivacomix.
  • SECONDO, TERZO e QUARTO premio con selezione di prodotti Birra Galassia, un fumetto prodotto da Viva Comix e una cartella d'autore firmata prodotta da Viva Comix.
  • Le prime 20 OPERE SELEZIONATE assieme ai 4 FINALISTI faranno parte di una mostra allestita negli spazi di Birra Galassia aperta da un evento speciale di presentazione il giorno 24 maggio 2025.

SCADENZA E CONDIZIONI:

L'elaborato dovrà pervenire entro e non oltre le 23:59 del giorno 30 Aprile 2025, all'indirizzo mail  This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  . Non verranno accettati ai fini di questo concorso elaborati pervenuti oltre la scadenza sopra indicata, lavori già pubblicati sia fisicamente che online o lavori del quale l'autore non possiede INTERAMENTE i diritti autoriali e intellettuali (elaborati creati in violazione di copyright e/o diritto d'autore, o lavori generati con AI).
 

Per maggiori informazioni clicca  qui

CENTO LINGUAGGI PER L’EDUCAZIONE

| Juan Camilo Mentigazzi | arte, creatività, band musicali

Dopo il successo delle due precedenti edizioni, l'impresa sociale Stripes e l'Associazione Salvatore Guida annunciano la III edizione del premio  “Cento linguaggi per l'educazione”  che mira a promuovere la produzione culturale, la fruizione e la divulgazione del tema dell'educazione attraverso la ricerca di nuovi linguaggi artistici.

Dopo la fotografia ei racconti brevi, la nuova edizione, dal titolo “Cento linguaggi per l'educazione – Oltre la soglia”, intende esplorare il linguaggio digitale e stimolare nei partecipanti, ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 ei 30 anni, una riflessione sui contenuti e la realtà editoriale della rivista Pedagogika, provando ad aumentare ne la fruibilità e le interazioni e producendo un'idea editoriale digitale in formato video, unita a un prodotto scritto.

Per la realizzazione dei progetti editoriali, i partecipanti dovranno partire dai contenuti presenti nel primo numero del 2025 della rivista Pedagogika ed esplorare il mondo dell'educazione, della pedagogia e delle relazioni sociali. La valutazione delle domande, raccolte nel periodo dal 30 Gennaio al 30 Aprile 2025, sarà affidata a una giuria eterogenea composta da membri interni di Stripes, rappresentanti degli enti organizzatori, esperti e professionisti in ambito giornalistico, editoriale, pedagogico e videomaking.

Per maggiori informazioni clicca  qui .

We Are Art!

| Juan Camilo Mentigazzi | arte, creatività, band musicali

Arrivato alla sua terza edizione, We Are Art! è un concorso che si pone come obiettivo promuovere e valorizzare l'arte contemporanea ed il lavoro degli artisti iscritti. Il tema del concorso è libero ed aperto a tutte le forme di arti visive, disegno, pittura, scultura, fotografia e grafica, senza dimenticare la grafica digitale e le video performance, offrendo uno spazio di espressione senza limiti per la creatività contemporanea.

Premi e menzioni:
– 10 artisti selezionati saranno invitati a partecipare alla mostra collettiva finale, ospitata negli spazi della galleria. Durante questo evento verrà annunciato il vincitore finale, che sarà invitato a partecipare, con un progetto dedicato, ad una fiera del settore.
– Verranno inoltre assegnate anche 2 menzioni speciali, che daranno la possibilità di realizzare una mostra personale virtuale ospitata successivamente sulla piattaforma web della galleria.

Leggi qui  per maggiori informazioni.

Scadenza: 28.06.2025

AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI: Concorso per 415 assistenti amministrativi tributari

| Ange merveille cendra NGUEMO | lavoro

L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 415 assistenti amministrativi tributari con 30 posti in Piemonte. I principali requisiti espressi nel bando includono:

  • cittadinanza italiana, UE, oppure di paesi terzi con permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo;
  • diploma di scuola secondaria di secondo grado (o equivalente se conseguito all'estero);
  • godimento dei diritti civili e politici, valido anche per i cittadini stranieri rispetto al proprio paese di appartenenza;
  • idoneità fisica certificata attraverso visita medica.

I candidati devono indicare la sede territoriale di preferenza al momento della domanda.

The Long Now

| Omar Fanan | arte, creatività, band musicali

The Long Now

L' open call  artistica The Long Now , organizzata dagli studenti e studentesse del I anno del biennio specialistico di Comunicazione e Didattica dell'arte dell'Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia, invita gli studenti delle Accademie italiane (Accademie di Belle Arti e realtà AFAM pubbliche e legalmente riconosciute a livello nazionale) iscritti all'ultimo anno del triennio e al primo e secondo anno del biennio specialistico a partecipare al bando di selezione in vista di una  mostra collettiva che si terrà a Palazzo Avogadro, a Sarezzo (BS). 

Il tema proposto per il bando è il Tempo , inteso come esperienza soggettiva e collettiva: il tempo vissuto come quantità, che si può misurare e razionalizzare, e quello vissuto come qualità, che sfida la logica del controllo e dell'efficienza.

Le opere presentate possono essere realizzate tramite qualsiasi media , a titolo esemplificativo non esaustivo: pittura, scultura, formato digitale, 3D, formato video, purché abbiano un aspetto visivo. Ogni candidato può inviare da un minimo di una a un massimo di cinque opere, realizzate o con lo stesso o con diversi media.

L'inaugurazione della mostra avrà luogo presso Palazzo Avogadro , in via Gremone 2, Sarezzo (BS), il 23 maggio 2025, e durerà fino al 15 giugno 2025. L'allestimento sarà realizzato dal 19 al 22 maggio 2025. Il disallestimento dal giorno 16 al 18 giugno 2025. In entrambe le occasioni sarà richiesta la partecipazione degli artisti.

Per saperne di più

GIOIN LAB

| Omar Fanan | gioin

Ripartono i GIOIN-lab! Tutti i venerdì dalle 15:30 alle 17:00 vi aspettiamo per sperimentare nuove tecniche e passare il tempo assieme! 

- 29 novembre LETTERING E CALLIGRAFIA 🔡
- 6 dicembre PHOTO COLLAGE ART📷
- 13 dicembre TIMBRI DI NATALE 🎄 
- 20 dicembre BOOK CLUB E CINE CLUB 📚

I laboratori del @comunedivercelli sono gratuiti e rivolti a tutti i giovani dai 15 ai 30 anni

Vercelli - Recruiting Day

| Omar Fanan | lavoro

Mercoledì 13 novembre 2024 il Centro per l’impiego di Vercelli organizzerà un recruiting day in collaborazione con le agenzie per il lavoro del territorio: Adecco, Randstad, Synergie, Manpower, Humangest, Ali.

EmozionArti 2024

| Omar Fanan | passioni, interessi e tempo libero

Sabato 26 ottobre, ricomincia la stagione autunnale di EmozionArti, i laboratori dedicati al benessere in Museo.

Tre gli appuntamenti previsti, il sabato mattina, insieme a tre professionisti per parlare di benessere del corpo e della mente, utilizzando le opere d'arte del Museo come veicoli e strumenti.

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare

Contattaci per un incontro di orientamento: è gratis.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

ORARI:  Lunedì 9-12 / 14-16:30  |  Martedì 9-12  |  Mercoledì 9-12 / 14-16:30  |  Venerdì 9-12  (in altri orari su appuntamento)