formazione

Fondazione Scuola Borgogna - Vercelli

La Fondazione Scuola Borgogna di Vercelli organizza un corso gratuito su programmazione e Intelligenza artificiale dal titolo “Python e AI” da svilupparsi nel 2026.

Il corso ha una durata di 60 ore e le lezioni sono in presenza presso la sede della Fondazione che si trova in piazza Cesare Battisti 9  a Vercelli.

Si prevede l’inizio del corso nella settimana dal 19 al 23 Gennaio 2026.

Al corso possono partecipare tutti coloro che sono interessati a comprendere questi nuovi sviluppi per prepararsi a entrare nel mondo dellʼAI e del Machine Learning anche se non hanno basi ed esperienza informatica e di programmazione.

Si muoveranno i primi passi nel mondo dell’AI e del Machine Learning, Il linguaggio Python e le sue applicazioni nel Data Science, algoritmi di Machine Learning per analisi e previsioni, Deep Learning e le reti neurali, applicazioni e soluzioni di Computer Vision e NLP in contesti reali, creare e integrare modelli di Generative AI.

Per la preiscrizione si deve inviare un email a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. entro il 9 Gennaio 2026 indicando: Nome, Cognome, recapito telefonico e OGGETTO: “Preiscrizione al corso Python e AI”.

Per Informazioni telefonare al  3913016645 dal lunedì al venerdì dopo le ore 15:00

Con la presente vi chiediamo la possibile divulgazione del progetto e in allegato trovate la locandina del corso.
  •  
  • Hits: 31

Corso professionale Corso Eurointerim SPA: Addett* alla gestione amministrativa del personale Formazione a distanza

L’intervento formativo mira a fornire agli utenti le competenze necessarie per inserirsi nel mercato del lavoro in qualità
di Addetto alla gestione amministrativa del personale, figura di supporto all’area Risorse Umane e alla direzione
aziendale. Il progetto si pone l’obiettivo di trasmettere le conoscenze fondamentali per comprendere l’organizzazione
aziendale e i processi HR, conoscere la normativa sul lavoro e gestire le principali procedure amministrative e
documentali relative al personale. I partecipanti acquisiranno capacità di comunicazione efficace e comportamento
professionale, impareranno a gestire archivi e documentazione digitale nel rispetto della privacy, a predisporre
comunicazioni interne e a collaborare con le diverse funzioni aziendali con precisione, riservatezza e senso organizzativo.

Read more …Corso professionale Corso Eurointerim SPA: Addett* alla gestione amministrativa del personale...

  • Hits: 72

Open Day Volontari del soccorso di Santhià

Open Day del Gruppo Volontari del Soccorso di Santhià

Sabato 11 ottobre 2025  – Sede GVSS Santhià, via Galileo Ferraris 14

 

Il Gruppo Volontari del Soccorso di Santhià, affiliato ad Anpas Nazionale, organizza un Open Day sabato 11 ottobre 2025 dalle 10:00 alle 17:00 presso la propria sede. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere la cultura del soccorso, il valore del volontariato e il legame con la comunità, con particolare attenzione ai giovani e giovanissimi.

Il programma della giornata prevede alle ore 10:00 l’apertura della sede al pubblico. Alle 11:00, dopo i saluti istituzionali, il GVSS presenterà al pubblico il nuovo progetto di promozione della cultura del soccorso nelle scuole, con un talk durante il quale interverranno anche esponenti del mondo della scuola e Marco Mancuso, Assessore del Comune di Vercelli Marco Mancuso, promotore di un emendamento a sostegno del benessere dei giovani. Il talk vuole essere uno strumento di dialogo e confronto legato alle tematiche della fragilità giovanile, ma anche tentare, attraverso il progetto per le scuole proposto dal GVSS, di raccontare come la cultura del soccorso, dell’associazionismo giovanile e le opportunità del territorio possano essere incisive nel raggiungimento di una compartecipazione civile attiva da parte dei più giovani. Non a caso, il tema proposto da Anpas quest’anno per gli Open Day è proprio legato ai giovani.

Seguirà il talk l’incontro con la Pro Loco di Santhià con la consegna delle nuove divise acquistate grazie al servizio svolto durante il Carnevale.

Al termine della mattinata il GVSS avrà il piacere di offrire a tutti i presenti un piccolo rinfresco a buffet. Alle ore 15:00 sarà invece possibile partecipare al corso di disostruzione e sensibilizzazione all’uso del DAE (Defibrillatore Automatico Esterno).

Durante tutta la giornata sarà possibile visitare la sede in rinnovamento, salire sui mezzi, conoscere la storia del Gruppo, assistere a dimostrazioni delle tecniche di soccorso e partecipare alle attività dedicate ai più piccoli con l'ambulanza dei pupazzi.

L’evento, completamente gratuito e aperto alla cittadinanza, si svolgerà in concomitanza con l’apertura delle altre sedi delle Pubbliche Assistenze del Piemonte.

  • Hits: 469

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

ORARI:  Lunedì 9-12 / 14-16:30  |  Martedì 9-12  |  Mercoledì 9-12 / 14-16:30  |  Venerdì 9-12  (in altri orari su appuntamento)