Uncategorized

Rebecca Baretta

Sono Rebecca, ho 22 anni e sto svolgendo servizio civile presso Coverfop, a Vercelli. Mi definisco una persona determinata ed estroversa, con molti interessi e passioni. In questo anno ho come obiettivo principale il miglioramento delle mie skill sociali e comunicative, oltre alla conoscenza di altre potenzialità insite in me, oltre  che il riconoscimento dei miei punti di debolezza e al loro miglioramento, quando possibile .
 
Grazie mille per la disponibilità.
 
Rebecca Baretta.
  • Hits: 3200

Bastianello Thomas

Ciao, mi chiamo Thomas. Ho 25 anni e faccio servizio civile presso l'ufficio Beni Culturali di Casale Monferrato.
Ho scelto il servizio civile perché era un'occasione per fare nuove esperienze.
Credo che in quest'anno di servizio mi sentirò soddisfatto perché avrò imparato tante cose mai sperimentate e fatto amicizie.

 

  • Hits: 2625

Rugby

ASD Pro Vercelli Rugby

Squadra sportiva dilettantistica

Il Pro Vercelli Rugby nasce nel 2019 dall’incontro di persone allineate sugli stessi valori; il nostro staff è pronto, con una costante voglia di miglioramento, e raggiungere così l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per il panorama rugbistico regionale. L’attività tecnica si svolge nel campo sportivo comunale “Vittorio Mero” in Via Ivrea a Vercelli, dove il rugby riunisce bambini e bambine dai 4 ai 12 anni, e un movimento femminile più ampio.
 
Campo Sportivo "Vittorio Mero" Via Ivrea, Vercelli 13100 Tel. 393/3370716

EMAIL: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Instagram: https://www.instagram.com/provercellirugby/

Facebook: https://www.facebook.com/RugbyProVercelli/

Sito web: https://www.provercellirugby.it/

 

 

  • Hits: 3569

Rebecca Masella

Mi chiamo Rebecca, ho 22 anni  e studio filosofia e comunicazione.

Sono una persona molto positiva.

Penso che nella vita ognuno di noi debba trovare la propria strada e anche se delle volte troviamo degli ostacoli  dobbiamo ricordarci che le cose  non succedono contro di noi, ma per noi.

Ho scelto di svolgere il servizio civile perché penso che sia una esperienza di vita che può insegnarmi molto.

Mi trovo ora nel bel mezzo del percorso che ho scelto per quest’anno e posso affermare che nel piccolo la mia vita sta già cambiando: sto imparando cose nuove, sto conoscendo persone nuove, ho trovato nuovi amici.

Ho optato di svolgere servizio civile presso l’itis di Vercelli  perché mi piace lavorare a contatto con le persone e penso che la scuola sia un ambiente che collega diverse generazioni e questo è illuminante oggi giorno.

Spero di giungere al termine di questa esperienza con dei nuovi ricordi e sicuramente una me diversa, migliore riuscendo un giorno a realizzare i mie sogni raggiungendo tutti i miei obbiettivi.

Per concludere questa breve presentazione vorrei aggiungere un augurio a chiunque abbia speso due minuti del suo tempo per leggere le mie parole.

Ti auguro un giorno di trovare la tua strada qualunque essa sia.

  • Hits: 2766

Sara Piazza

Mi chiamo Sara ho 28 anni e svolgo il Servizio Civile presso DIAPSI, a Vercelli. Sono laureata in psicologia e, nel mio ambito, la relazione è fondamentale in quanto rappresenta il principale strumento di cura. Ho scelto un po’ tardi di intraprendere il percorso del Servizio civile per ragioni diverse, soprattutto legate al fatto che ho passato i miei anni di studio in grandi città, come Bergamo e Torino. Quest’anno ho deciso di prendermi del tempo per vivere un’esperienza più personale e, allo stesso tempo, orientata ad aiutare gli altri.

Come accennato prima, la relazione con l’altro è il fondamento del mio lavoro ma va coltivata e questo è possibile soprattutto nei contesti e nelle esperienze di vita. Il Servizio civile per me rappresenta un’ottima opportunità di crescita personale perché permette di coltivare la relazione e  di sperimentarmi tramite il lavoro svolto a contatto con particolari realtà, persone e bisogni.

Nello specifico, io ho scelto DIAPSI un’Associazione di volontariato per la promozione della salute mentale attraverso la realizzazione di progetti finalizzati alla promozione di autonomia, come quella lavorativa. Svolgo servizio presso il laboratorio artigianale in cui gli utenti, persone con disagio psichico, mettono in campo le loro fragilità e risorse per creare prodotti di qualità, come borse e accessori, con materiali di recupero e/o donati dai volontari.

Ogni giorno rappresenta un’opportunità per mettere a disposizione il proprio aiuto a servizio di persone che condividono le loro storie e le loro insicurezze, non sapendo che sono più loro che aiutano e ispirano me. Andando avanti con il percorso inizio a maturare l’idea che il concetto sia proprio questo: si inizia per motivi diversi ma alla fine l’importante non è il compito oggettivo svolto, ma il bagaglio di vita, le esperienze, le storie condivise e vissute con le persone.

Parte integrante del percorso è la formazione svolta in parallelo con tutti i ragazzi del Servizio civile. Aspetto con piacere gli appuntamenti di formazione e di radunarmi con il gruppo: sono momenti in cui condividiamo parte delle nostre esperienze sul campo e dei modi di vivere le situazioni. Ognuno di noi è diverso ma il clima confidenziale e di supporto che siamo riusciti a creare è un pezzo importante a cui non potrei rinunciare nell’esperienza che sto vivendo.

  • Hits: 2580

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

ORARI:  Lunedì 9-12 / 14-16:30  |  Martedì 9-12  |  Mercoledì 9-12 / 14-16:30  |  Venerdì 9-12  (in altri orari su appuntamento)