Uncategorized

PREMIO NAZIONALE “MONTEMURRO-D’IPPOLITO”

Le Forme dell’Inclusione è il titolo del Premio Nazionale Montemurro-D’Ippolito e destinato ad opere inedite in ceramica. Organizzato dall’Università Popolare Cattolica “Montemurro-D’Ippolito”, ha come oggetto la selezione di un massimo di 30 opere che verranno esposte dal 24 settembre al 7 ottobre 2023 presso la Sala Manica Lunga della Pinacoteca Comunale di Città di Castello (PG).

Il bando scade il 14 agosto 2023.


Possono partecipare al concorso artisti, artigiani e designer, emergenti o affermati, professionisti e amatori che utilizzano la ceramica come linguaggio artistico. Il concorso è aperto a tutte le persone maggiorenni senza limiti di età, di religione, di genere o di nazionalità ed è possibile concorrere singolarmente o in forma collettiva.

Sono ammessi al concorso esclusivamente manufatti in cui l’uso del materiale ceramico sia preminente. Le opere possono essere realizzate con qualsiasi tecnica ceramica. Il tema deve riguardare l’interpretazione dell’inclusione in ogni sua forma.

La selezione è affidata al giudizio insindacabile di una giuria composta da esperti del settore (ceramisti, rappresentanti istituzionali, Accademia Belle Arti, Fondazione Burri, Musei Vaticani-, artisti).

Tra le opere selezionate per la partecipazione alla Mostra nella Pinacoteca Comunale di Città di Castello sarà successivamente individuata dalla giuria l’opera vincitrice che otterrà un premio pari a 1000,00 euro e un Diploma di Merito che sarà consegnato il giorno 07 ottobre 2023 alla presenza della giuria, dell’Em.mo Cardinale Decano e del Magnifico Rettore dell’Università “Montemurro-D’Ippolito”. Sono previsti, inoltre, attestati di partecipazione per tutti i partecipanti.

La partecipazione al premio richiede il pagamento di una quota di iscrizione non rimborsabile di 35,00 €uro, a titolo di contributo per le spese organizzative.
Info e bando completo sul sito ufficiale del concorso: https://www.uniupc.it

  • Hits: 2529

LIQUIDA Winter Edition

In continuità con il Main Event di maggio, Liquida Winter Edition vuole offrire un’ulteriore opportunità per autori emergenti in un contesto esclusivo quale quello dell’artweek torinese.

Daranno vita a Liquida Winter Edition i migliori progetti fotografici pervenuti all’open call “Exhibition“, aperta fino al 3 settembre.

Accoglieranno i progetti selezionati, i maestosi e suggestivi spazi del complesso della Cavallerizza. L’ubicazione specifica sarà stabilita a chiusura iscrizioni in base al numero di candidature accettate.

Anche in questo caso, non è previsto un tema guida per dare a ogni fotografo la possibilità di esprimersi attraverso la sua ricerca personale.

Non solo uno spazio espositivo, ma una vera e propria vetrina offline e online in cui Paratissima ti assisterà con attività di promozione e valorizzazione:

Layout espositivi quotati | Supporto tecnico base in fase di allestimento | Strategie di Comunicazione pre e durante l’evento | Rassegna stampa | Reportage fotografico |  Posizionamento nel catalogo ufficiale di mostra | Infografiche di mostra | Supporto per la vendita Online e in Fiera | Supporto tecnico per la gestione della piattaforma Ecommerce

LIQUIDA PRIZE

Questo riconoscimento, assegnato a un autor* tra i selezionati di Liquida – Winter Edition, offre una partecipazione gratuita alla prossima edizione del LIQUIDA PHOTO FESTIVAL maggio 2024.

  • Hits: 2513

Premio Bindi 2023 per la Canzone d'autore

Sabato 09 Luglio, a Santa Margherita Ligure (Genova) si è tenuta la finale della XIX edizione del Premio Bindi 2023, uno dei più importanti concorsi italiani dedicati alla canzone d’autore.

Il Premio è intitolato a Umberto Bindi, cantautore genovese di grande raffinatezza, autore di canzoni come Arrivederci, Il nostro concerto, Il mio mondo, La musica è finita, Io e il mare, scomparso nel 2002.

Il festival è un appuntamento e una vetrina musicale aperti ai nuovi talenti italiani capaci di portare in dote un progetto musicale di qualità.

Read more …Premio Bindi 2023 per la Canzone d'autore

  • Hits: 2003

2° serata della 4° edizione di Movie Tellers - La carovana del cinema

L'Associazione Piemonte Movie è lieta di invitarvi alla 4° edizione di MOVIE TELLERS – La Carovana del Cinema presso il CINEMA ITALIA (PIAZZA PIETRO PAIETTA NEDO, 5) a VERCELLI, GIOVEDÌ 22 GIUGNO.

La serata inizierà alle ore 18, prevede la proiezione di 4 film (un cortometraggio, un documentario, un lungometraggio e uno speciale), prodotti sul territorio piemontese in presenza di ospiti selezionati. L’obiettivo del progetto è portare nelle sale cinematografiche piemontesi progetti innovativi, sostenendo così la produzione filmica locale indipendente e incentivando un circuito virtuoso festival distribuzione territoriale.

A metà serata è inoltre prevista una degustazione di prodotti locali offerti dal nostro main partner Slow Food. Per la degustazione è gradita la prenotazione entro il 20 giugno via email a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..

L’evento ha un costo di 8€ (5€ ridotti), con inclusa la degustazione

Read more … 2° serata della 4° edizione di Movie Tellers - La carovana del cinema

  • Hits: 2002

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

ORARI:  Lunedì 9-12 / 14-16:30  |  Martedì 9-12  |  Mercoledì 9-12 / 14-16:30  |  Venerdì 9-12  (in altri orari su appuntamento)