Uncategorized

FESTIVAL DI CORTOMETRAGGI INTERNAZIONALI

Buonasera gent.mi,

 
sono Feltrin Valentino, e scrivo la presente per segnalazione alla vostra cortese attenzione il  Moonstep International Short Film Festival , un festival di cortometraggi internazionali con un focus su regist* esordienti under 35, pensato per (e progettato da) un pubblico internazionale di giovani cinefili e non solo.
 
L'evento si terrà a  Torino  dal  19  al  21 settembre.  Le proiezioni dei cortometraggi si terranno al  Cineteatro Baretti  in Via Giuseppe Baretti 4, mentre la  Casa del Quartiere di San Salvario  (Via Oddino Morgari, 14),  Antro  (Largo Saluzzo, 34/E) e  Imbarchino  (Viale Umberto Cagni, 37) ospiteranno workshop, incontri e talk sul tema della  (dis)connessione , riflessione sul sentirsi dentro e fuori dal mondo – sia esso naturale o digitale – e sulle contraddizioni della nostra società contemporanea
 
Il festival non ha ancora un sito web; per maggiori informazioni, rinvio alla pagina sulla piattaforma  FilmFreeway  e alla  nostra pagina Instagram .
 
Se può essere di vostro interesse, provvedo a inviare un comunicato stampa con il programma dettagliato dell'evento!
 
Ringraziandovi per l'attenzione, vi auguro una buona serata e un buon lavoro!
 
Cordiali saluti,
 
  • Hits: 149

Offerte Finlandia

Riferimento

EURES Finlandia

Mansione

Early Childhood Education Teacher

 

We are a small English language kindergarten located in Perttula, Nurmijärvi. We offer a warm and homelike environment where children can get individual attention as well as participate in a group. Our main objective is the happiness and comfort of every child.
Our small wooden house with a warm and personal interior encourages this idea. Our intimate environment allows brothers and sisters to be together and encourages friendships to develop among the different age groups, as we provide care and education for children 2-6 years old. We are located in the beautiful forest of Tähden Maja in Perttula. Its idyllic setting allows children and staff to feel relaxed in their surroundings.
We expect from you:
• We are looking for a qualified early childhood education teacher (must have an official qualification in early childhood according to national board of education).
• We are looking for someone with strong English language skills and arts education background.
We offer you:
• Initially a contract of employment: 6-12 months, could be continued
• Start working date, as agreed
• We can help to locate an apartment and getting registered through imigration office. Working conditions
• Full-time work
• 38.20h/week
• Salary: teacher 2723,92€/month
To apply, please send your CV along with work experience to Asko Kautonen at This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. and in CC to This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. before 30th October, 2025

Sede

Tähden Maja, Perttula, Nurmijärvi

Numero posti

1

Titolo

We are looking for a qualified early childhood education teacher (must have an official qualification in early childhood according to national board of education). Arts education background

Email:

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. and in CC to This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Scadenza:

30/10/2025

 

 

  • Hits: 205

CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETÀ Esc in Romania: volontariato con Focus On Youth

Città e paese:
Ramnicu Valcea, Romania
Date del progetto:
01/11/25 - 31/07/26 
Scadenza per candidarsi:
08/09/25 






Descrizione:
Stranaidea, ente di invio italiano, propone questo progetto per l’ente ospitante Focus On Youth: l'obiettivo
principale di questo progetto è fornire informazioni corrette sul fenomeno del "bullismo" tra gli adolescenti di
età compresa tra 11 e 15 anni provenienti dall'area rurale del distretto di Ramnicu Valcea. Per raggiungere
questo obiettivo si organizzeranno workshop che si concentreranno sui seguenti aspetti: definizione del
fenomeno del bullismo, come si manifesta, le cause di questo fenomeno, gli effetti negativi che possono
verificarsi a seguito di aggressioni, statistiche sul grado di escalation del fenomeno nelle scuole rumene,
forme di prevenzione, modi per prendere posizione e intervenire per sé e/o per gli altri.
Alloggio, cibo e trasporti:
I volontari saranno alloggiati in un appartamento con camere da letto separate, soggiorno, bagno, cucina e
balcone a Ramnicu Valcea. L'appartamento sarà dotato di tutti i servizi necessari (cucina a gas, lavatrice,
frigorifero, TV, mobili in camera da letto, soggiorno e cucina, internet). I volontari riceveranno mensilmente 274
euro nei primi giorni del mese tramite bonifico bancario. Il costo del trasporto sarà coperto in base alla fascia di
distanza.
Profilo del participante:
Partecipanti di età compresa tra 18 e 30 anni, motivati a partecipare a questo progetto e generare un
cambiamento nella comunità.
Come candidarsi:
Per candidarti, manda il tuo CV a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. mettendo il titolo del progetto nell’oggetto
dell’email.

  • Hits: 267

Premio Paganini – Concorso Internazionale di Violino

Premio Paganini – Concorso Internazionale di Violino

Genova, Ottobre 2025

 

Date importanti

Le fasi finali del prestigioso Premio Paganini si terranno dal 14 al 26 ottobre 2025 presso il Teatro Carlo Felice di Genova, uno dei teatri più rinomati d’Italia.

 

Descrizione del concorso

Il Premio Paganini è uno dei concorsi di violino più prestigiosi e conosciuti a livello internazionale, dedicato a giovani violinisti di talento che desiderano affermarsi sulla scena musicale mondiale. Il concorso rappresenta un’occasione straordinaria per mostrare le proprie capacità tecniche e interpretative davanti a una giuria di esperti e al pubblico.

 

Modalità di iscrizione

L’iscrizione al concorso è esclusivamente online tramite il portale ufficiale del Premio Paganini (premiopaganini.it). I candidati devono compilare con attenzione i moduli A e B, fornendo tutte le informazioni richieste e allegando la documentazione necessaria, che può includere curriculum, video di esecuzione e altri materiali specificati nel bando.

 

Preselezioni

Le preselezioni si svolgono sia in Italia che all’estero, ma è importante sottolineare che tutta la fase di candidatura e presentazione dei materiali è gestita in modo completamente digitale. Questo significa che i partecipanti possono inviare le proprie registrazioni e documenti da remoto, senza necessità di spostamenti fisici fino alle fasi finali.

 

Perché partecipare?

Partecipare al Premio Paganini significa inserirsi in un circuito internazionale di altissimo livello, con possibilità di visibilità, contatti professionali e opportunità future nel mondo della musica classica. È un trampolino di lancio per chi aspira a una carriera di successo come violinista solista o orchestrale.

 

Informazioni utili

Per maggiori dettagli su regolamento, scadenze e modalità di partecipazione, si consiglia di consultare il sito ufficiale del concorso: premiopaganini.it. Qui è possibile trovare tutte le indicazioni aggiornate, i moduli da scaricare e le FAQ per i candidati.

 

https://www.giornaledellamusica.it/formazione/58deg-concorso-internazionale-di-violino-premio-paganini?utm_

https://www.premiopaganini.it/index.php/it/iscrizione?utm_ 

  • Hits: 577

Concorso “Il Villaggio della Musica” – Opera e Concerti 2025

Concorso “Il Villaggio della Musica” – Opera e Concerti 2025

Finale e premiazioni: 20 ottobre 2025

 

Descrizione e modalità di partecipazione

“Il Villaggio della Musica” è un prestigioso concorso dedicato all’opera lirica e ai concerti, rivolto a cantanti lirici e musicisti di talento che desiderano farsi conoscere e mettere in mostra la propria bravura in un contesto professionale e stimolante.

 

Invio delle candidature e preselezione

  • La prima fase del concorso si svolge interamente in modalità remota, permettendo ai partecipanti di inviare le proprie prove comodamente da casa, senza necessità di spostamenti.

 

  • Per la preselezione, ogni concorrente deve inviare due video di arie d’opera eseguite nel periodo 2024–2025. Uno dei due brani deve essere eseguito in italiano, in linea con la tradizione lirica nazionale.

 

  • I video devono essere registrati con accompagnamento dal vivo, al pianoforte o con orchestra, garantendo così un’esecuzione professionale e fedele allo spirito dell’opera.

 

  • I file video devono essere di alta qualità e inviati tramite email (non sono accettati servizi di trasferimento file esterni come WeTransfer).

 

Fasi successive e finale

La presenza fisica non è richiesta fino alla fase finale del concorso, che si svolgerà a Palermo.

Le semifinali si terranno il 17 e 18 ottobre 2025, mentre la serata finale e le premiazioni avranno luogo il 20 ottobre 2025.

 

Per chi è ideale

Questo concorso è particolarmente indicato per cantanti lirici che dispongono di registrazioni di performance professionali o che sono in grado di realizzarle da remoto con qualità elevata.

 

Partecipare a “Il Villaggio della Musica” offre un’importante vetrina artistica e la possibilità di esibirsi davanti a una giuria di esperti, oltre a favorire contatti e opportunità nel mondo della musica lirica.

 

Per ulteriori informazioni

Per dettagli sul regolamento, le modalità di iscrizione, le quote di partecipazione e il bando ufficiale, è consigliabile consultare il sito web ufficiale del concorso o contattare gli organizzatori direttamente.

 

https://ilvillaggiodellamusica.it/bando-di-concorso-2025/?utm_

 https://www.vitawebtv.it/ultimi-giorni-per-iscriversi-al-premio-andrea-parodi-per-la-world-music/?utm_

  • Hits: 566

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

ORARI:  Lunedì 9-12 / 14-16:30  |  Martedì 9-12  |  Mercoledì 9-12 / 14-16:30  |  Venerdì 9-12  (in altri orari su appuntamento)