FESTIVAL DI CORTOMETRAGGI INTERNAZIONALI
Buonasera gent.mi,
- Hits: 149
Buonasera gent.mi,
Riferimento |
EURES Finlandia |
Mansione |
Early Childhood Education Teacher |
|
We are a small English language kindergarten located in Perttula, Nurmijärvi. We offer a warm and homelike environment where children can get individual attention as well as participate in a group. Our main objective is the happiness and comfort of every child. |
Sede |
Tähden Maja, Perttula, Nurmijärvi |
Numero posti |
1 |
Titolo |
We are looking for a qualified early childhood education teacher (must have an official qualification in early childhood according to national board of education). Arts education background |
Email: |
|
Scadenza: |
30/10/2025 |
Città e paese: Ramnicu Valcea, Romania |
Date del progetto: 01/11/25 - 31/07/26 |
Scadenza per candidarsi: 08/09/25 |
Descrizione:
Stranaidea, ente di invio italiano, propone questo progetto per l’ente ospitante Focus On Youth: l'obiettivo
principale di questo progetto è fornire informazioni corrette sul fenomeno del "bullismo" tra gli adolescenti di
età compresa tra 11 e 15 anni provenienti dall'area rurale del distretto di Ramnicu Valcea. Per raggiungere
questo obiettivo si organizzeranno workshop che si concentreranno sui seguenti aspetti: definizione del
fenomeno del bullismo, come si manifesta, le cause di questo fenomeno, gli effetti negativi che possono
verificarsi a seguito di aggressioni, statistiche sul grado di escalation del fenomeno nelle scuole rumene,
forme di prevenzione, modi per prendere posizione e intervenire per sé e/o per gli altri.
Alloggio, cibo e trasporti:
I volontari saranno alloggiati in un appartamento con camere da letto separate, soggiorno, bagno, cucina e
balcone a Ramnicu Valcea. L'appartamento sarà dotato di tutti i servizi necessari (cucina a gas, lavatrice,
frigorifero, TV, mobili in camera da letto, soggiorno e cucina, internet). I volontari riceveranno mensilmente 274
euro nei primi giorni del mese tramite bonifico bancario. Il costo del trasporto sarà coperto in base alla fascia di
distanza.
Profilo del participante:
Partecipanti di età compresa tra 18 e 30 anni, motivati a partecipare a questo progetto e generare un
cambiamento nella comunità.
Come candidarsi:
Per candidarti, manda il tuo CV a
dell’email.
Premio Paganini – Concorso Internazionale di Violino
Genova, Ottobre 2025
Date importanti
Le fasi finali del prestigioso Premio Paganini si terranno dal 14 al 26 ottobre 2025 presso il Teatro Carlo Felice di Genova, uno dei teatri più rinomati d’Italia.
Descrizione del concorso
Il Premio Paganini è uno dei concorsi di violino più prestigiosi e conosciuti a livello internazionale, dedicato a giovani violinisti di talento che desiderano affermarsi sulla scena musicale mondiale. Il concorso rappresenta un’occasione straordinaria per mostrare le proprie capacità tecniche e interpretative davanti a una giuria di esperti e al pubblico.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione al concorso è esclusivamente online tramite il portale ufficiale del Premio Paganini (premiopaganini.it). I candidati devono compilare con attenzione i moduli A e B, fornendo tutte le informazioni richieste e allegando la documentazione necessaria, che può includere curriculum, video di esecuzione e altri materiali specificati nel bando.
Preselezioni
Le preselezioni si svolgono sia in Italia che all’estero, ma è importante sottolineare che tutta la fase di candidatura e presentazione dei materiali è gestita in modo completamente digitale. Questo significa che i partecipanti possono inviare le proprie registrazioni e documenti da remoto, senza necessità di spostamenti fisici fino alle fasi finali.
Perché partecipare?
Partecipare al Premio Paganini significa inserirsi in un circuito internazionale di altissimo livello, con possibilità di visibilità, contatti professionali e opportunità future nel mondo della musica classica. È un trampolino di lancio per chi aspira a una carriera di successo come violinista solista o orchestrale.
Informazioni utili
Per maggiori dettagli su regolamento, scadenze e modalità di partecipazione, si consiglia di consultare il sito ufficiale del concorso: premiopaganini.it. Qui è possibile trovare tutte le indicazioni aggiornate, i moduli da scaricare e le FAQ per i candidati.
Concorso “Il Villaggio della Musica” – Opera e Concerti 2025
Finale e premiazioni: 20 ottobre 2025
Descrizione e modalità di partecipazione
“Il Villaggio della Musica” è un prestigioso concorso dedicato all’opera lirica e ai concerti, rivolto a cantanti lirici e musicisti di talento che desiderano farsi conoscere e mettere in mostra la propria bravura in un contesto professionale e stimolante.
Invio delle candidature e preselezione
Fasi successive e finale
La presenza fisica non è richiesta fino alla fase finale del concorso, che si svolgerà a Palermo.
Le semifinali si terranno il 17 e 18 ottobre 2025, mentre la serata finale e le premiazioni avranno luogo il 20 ottobre 2025.
Per chi è ideale
Questo concorso è particolarmente indicato per cantanti lirici che dispongono di registrazioni di performance professionali o che sono in grado di realizzarle da remoto con qualità elevata.
Partecipare a “Il Villaggio della Musica” offre un’importante vetrina artistica e la possibilità di esibirsi davanti a una giuria di esperti, oltre a favorire contatti e opportunità nel mondo della musica lirica.
Per ulteriori informazioni
Per dettagli sul regolamento, le modalità di iscrizione, le quote di partecipazione e il bando ufficiale, è consigliabile consultare il sito web ufficiale del concorso o contattare gli organizzatori direttamente.
https://ilvillaggiodellamusica.it/bando-di-concorso-2025/?utm_