In occasione della celebrazione degli 800 anni dalla Fondazione Dell'Ospedale S'Andrea, la città di Vercelli ospiterà varie iniziative tra cui Convegni, Mostre e Outdoor.
A seguire l'elenco dei convegni che ospiterà la Città di Vercelli:
Proseguendo l'elenco delle mostre dislocate nei vari Musei presenti a Vercelli:
Per concludere l'elenco degli incontri Outdoor:
Sabato 2 dicembre 2023 dalle ore 16.00 presso la Biblioteca Civica - Ludoteca, il Comune di Vercelli in collaborazione con le cooperative Accento e Progetto Donna Più propone letture tratte dal libro per bambini "Le fiabe di Farfoj" con la presenza dell'autrice Maria Elisabetta Milanese.
L'iniziativa è dedicata ai bambini dai 6 mesi ai 6 anni. I bambini dovranno essere accompagnati da un adulto.
A seguire il programma:
- ore 16.00/16.30 "Presentazione del libro", a cura dell’autrice Maria Elisabetta Milanese
- ore 16.30 /17.15 Laboratorio di movimento: “il ballo delle stagioni”, a cura delle educatrici dei nidi comunali della città di Vercelli
Per poter partecipare all’evento è necessaria la prenotazione al numero 3885792633
Martedì 5 dicembre alle ore 16.30 nel salone Sant’Eusebio del Seminario Arcivescovile di Vercelli, si terrà un incontro sul tema “Dentro alla scuola per il bene comune”.
La Chiesa Eusebiana inconta le componenti del mondo della scuola.
Il programma
Saluti della autorità
Le voci della scuola:
Dottor Paolo Massara, dirigente scolastico
Sig. Gorizio Lo Mastro, maestro
Prof.sse Patrizia Pomati e Isa Leone, docenti
Sig.ra Samanta Picco, genitore
Hassan Hhtisham, Anna Maria Gabotto, Mariachiara Mosca, studenti
La voce della Chiesa:
Dottor Ernesto Diaco, direttore dell’Ufficio Nazionale CEI per la scuola, l’educazione e l’università responsabile del Servizio Nazionale per l’IRC
Domenica 3 dicembre alle ore 15, la Sezione Educativa del Museo Borgogna propone l’appuntamento Notte di luce e di stelle.
Aspettando il Natale al Museo Borgogna. Il pomeriggio, dedicato alle famiglie con bambini a partire dai 4 anni, ci permetterà di vivere, in un clima festoso, la magia del Natale e si concluderà con uno speciale laboratorio creativo collaborativo. Prenotazione obbligatoria al 389.2116858; costo 5 euro a partecipante.
Sono iniziate le celebrazioni per gli 800 anni di fondazione dell'antico Ospedale Sant'Andrea di Vercelli.
A partire dal 23 novembre, il Museo propone Il patrimonio dell’ex Ospedale Maggiore di Vercelli al Museo Borgogna, una selezione di opere segnalate lungo il percorso espositivo. Comunichiamo inoltre che, sabato 25 novembre, dalle 15 alle 19 presso l'Archivio di Stato e l'Archivio Storico, si terranno le mostre documentarie "Semplici e composti nelle spezierie dell'Ospedale Sant'Andrea di Vercelli" e, alle 17, in Archivio di Stato ci sarà una conferenza a cura di Elena Rizzato e Alessandra Cesare.
Anche quest'anno il Natale si avvicina: state iniziando a pensare ai regali?
Il Museo ha pronte alcune sorprese per voi realizzate da Diapsi Vercelli con il progetto "Verso il lavoro con Arte": le immancabili shopper, i nuovissimi quaderni, le bustine portachiavi... tutto personalizzato con le immagini dei capolavori più iconici del Museo! Passate nel nostro bookshop per scoprire tutte le novità e scegliere proposte personalizzate per le vostre esigenze! Oltre a questo potrete acquistare e regalare dei biglietti per scoprire il Museo con proposte personalizzate valide per tutto il prossimo anno!
Laboratorio creativo per famiglie, rivolto ai bambini dai 4 ai 12 anni, incentrato sulla realizzazione di lanterne artistiche. La partecipazione prevede una quota di iscrizione di 5€
Per iniziare a fare volontariato in uno degli oltre 900 ETS – Enti del Terzo Settore della provincia di Biella e Vercelli, basta davvero poco: qualche ora da mettere a disposizione degli altri e il piacere di scoprire un mondo nuovo, inaspettato e sorprendente.
Scegli l’ambito di attività che più ti interessa e compila il breve FORM proposto qui di seguito che ci servirà per capire un po’ meglio chi sei e cosa ti piace fare.
Ti contatteremo al più presto e troveremo insieme una proposta compatibile con le tue preferenze e disponibilità di tempo!
Per maggiori informazioni
Sede di Biella 015 8497377
Sede di Vercelli 0161 503298
L'Università della terza età continua il ciclo di incontri sul tema "Conoscere per Comprendere, per Condividere, per Costruire".
Gli incontri avranno luogo con cadenza regolare il giovedì alle ore 15:30 presso l'Aula Magna del Seminario Arcivescovile, in Piazza S. Eusebio 10 (Vercelli).
A seguire la programmazione futura:
Il Museo Borgogna presenta gli appuntamenti de "L'arte si fa sentire" del mese di Novembre.
A seguito il programma:
Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881