Es Training & Consulting

| Giorgia Franzosi | formazione
Corsi approvati e co-finanziati dalla Regione Piemonte per lavoratori occupati o titolari di partita IVA.
60 ore, € 229,50 pari al 30% del costo totale 


La formazione è  un  importante veicolo di crescita per le proprie competenze ed i propri obiettivi e farlo con il finanziamento regionale al 70% è sicuramente molto allettante, non hai più scuse.....che tu sia lavoratore dipendente o che tu abbia la Partita IVA; grazie alle misure del Fondo Sociale Europeo, ad esempio, puoi  frequentare un corso di lingua inglese del tuo livello a soli 229,50 € oppure a costo zero se hai l'ISEE inferiore a 10.000 €
​Prenota il test di livello, iscriviti al tuo corso nella sede più comoda e inizia a migliorare! 


Corsi disponibili
  • Livello principiante A1
 
  • Livello elementare A2
  • Livello pre-intermedio B1
  • Livello intermedio B2
  • livello post-intermedio C1

La segreteria è a disposizione per tutte le informazioni riguardanti gli orari, le modalità di iscrizione, i docenti, i programmi  ecc. dal lunedì al giovedì dalle ore 16.30 alle 19.30 oppure tutti i giorni dalle 9 alle 20.00  mandando un messaggio Whatsapp al 375 5262696 o mandando una mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Inglese perchè... "Perché qualsiasi cosa facciate nella vita, l'inglese moltiplica le occasioni"
da"Le 31 ragioni per studiare l'inglese" di Beppe Severgnini, Corriere della Sera

Lingua Italiana - Livello Elementare A2

| Giorgia Franzosi | formazione

Durata: 60 Ore

Orario: Pre-Serale

Sede/i: Alessandria, Via Trotti 42

Tipologia: A pagamento (gratuito per ISEE pari o inferiore a 10.000 euro) 

A testa /

229,50

Il corso si pone l'obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per:

- Comprendere frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza (es. informazioni personali e familiari di base, fare la spesa, la geografia locale, l'occupazione);

- Comunicare in attività semplici e di routine che richiedano un semplice scambio di informazioni su argomenti comuni;

- Descrivere in termini semplici aspetti del proprio background e dell'ambiente circostante. Il percorso fa riferimento al livello A2 del Portfolio Europeo delle Lingue.

 

Elementi di contabilità aziendale

| Giorgia Franzosi | formazione

Durata: 60 Ore

Orario: Pre-Serale

Sede/i: Biella, Via Tripoli 1
Borgosesia, Viale Varallo 35

Tipologia: A pagamento (gratuito per ISEE pari o inferiore a 10.000 euro

Il corso di ELEMENTI di CONTABILITA' AZIENDALE ha l'obiettivo di fornire una comprensione introduttiva sui temi di contabilità e sulle sue applicazioni in ambito aziendale, permettendo ai partecipanti di intervenire nei processi amministrativi e contabili aziendali ed integrando dati e documenti dei singoli processi.

I contenuti principali riguardano: procedure di fatturazione, rilevazione contabile e scritture accessorie, modalità di rilevazione contabile, documentazione ai fini contabili, organizzazione dei dati e dei documenti.

E' previsto un approfondimento pratico in LABORATORIO di INFORMATICA sull'utilizzo di uno tra i più diffusi software di contabilità per la piccola e media impresa.

 

Elementi di base di paghe e contributi

| Giorgia Franzosi | formazione

Durata: 60 Ore

Orario: Pre-Serale

Sede/i: Biella, Via Tripoli 1
Borgosesia, Viale Varallo 35

Tipologia: A pagamento (gratuito per ISEE pari o inferiore a 10.000 euro

 

Il corso di ELEMENTI di BASE di PAGHE e CONTRIBUTI ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti una

comprensione di base delle procedure e delle normative che governano la gestione delle buste paga e

dei contributi previdenziali e assistenziali nei rapporti di lavoro. I contenuti principali riguardano:

introduzione alle buste paga, calcolo delle retribuzioni, contributi previdenziali e assicurativi, tassazione e trattenute fiscali, gestione delle assenze, obblighi documentali e dichiarativi, novità normative e aggiornamenti. E' inoltre previsto un approfondimento pratico in LABORATORIO di INFORMATICA sull'utilizzo di uno tra i più diffusi software di amministrazione del personale per la piccola-media impresa.

 

ADDETTO VENDITE

| Giorgia Franzosi | formazione

INFO E CONTATTI

CFP “E. Palomino”

Viale Marchino,131 – 15033 Casale M.to (AL)
+39 0142 45 48 76 – This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
ALCF012004 (codice meccanografico)

QUICK INFO

Programma GOL

Durata 500 ore di cui 150 di stage

Obiettivi

Il corso ha la finalità di fornire le competenze associate al profilo ADDETTO VENDITA; una figura professionale che si occupa di accogliere, informare e assistere il cliente nel processo di acquisto fino alla consegna del prodotto, curare la sistemazione dei locali (sia in termini di igiene e pulizia che di allestimento degli spazi espositivi interni e della vetrina), rifornire gli spazi espositivi, preparare e confezionare le merci, effettuare le operazioni di cassa utilizzando procedure e tecnologie informatiche.

Il corso è finalizzato al conseguimento seguenti abilità:

Identificare la documentazione relativa al processo delle vendite – Utilizzare tecnologie informatiche per la gestione delle scorte, prezzatura, vendita e operazioni di cassa – Smistare la merce nel rispetto della corretta conservazione dei prodotti – Applicare procedure per la pulizia, cura e riordino degli spazi di vendita – Applicare tecniche di accoglienza del cliente – Applicare modalità e tecniche di vendita al banco/in reparto – Ricevere, smistare e allestire gli spazi espostivi nel rispetto della corretta conservazione dei prodotti – Individuare tecniche e modalità espositive più adatte alle diverse tipologie di prodotto e di punto vendita.

 

Contenuti

Sono trattati i contenuti relativi a:

  • FASE ORIENTATIVA: fase dedicata allo sviluppo delle competenze orientative;
  • FASE INTEGRATIVA: fase dedicata allo sviluppo delle competenze trasversali (informatica, pari opportunità, sicurezza e sviluppo sostenibile);
  • FASE PROFESSIONALIZZANTE: fase dedicata all’acquisizione delle competenze tipiche del profilo professionale di riferimento

 

Destinatari

Disoccupati

 

Modalità d’accesso

Colloquio motivazionale e di orientamento

 

Certificazione finale

ATTESTATO DI QUALIFICA – Qualora il percorso non fosse completato dall’allievo e nei casi previsti dalla normativa in merito verranno rilasciati attestati di validazione delle competenze acquisite.

 

TECNICHE DI HOUSEKEEPING

| Giorgia Franzosi | formazione

INFO E CONTATTI

CFP “E. Palomino”

Viale Marchino,131 – 15033 Casale M.to (AL)
+39 0142 45 48 76 – This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
ALCF012004 (codice meccanografico)

QUICK INFO

Programma GOL

Durata 300 ore di cui 150 di stage

Obiettivi

Il corso elementi di housekeeping si propone di fornire le competenze essenziali per svolgere attività di housekeeping, con particolare attenzione al mantenimento del decoro e della funzionalità degli ambienti. Gli allievi acquisiranno abilità operative legate alla pulizia, al riassetto dei locali e alla gestione dei servizi accessori. Saranno inoltre formati all’uso di un linguaggio adeguato al contesto lavorativo e alla segnalazione di guasti o problemi alla struttura di riferimento.

 

Contenuti

  • Accoglienza
  • Sicurezza
  • Social placement
  • Informatica e digitale
  • Tecniche di pulizia e riordino degli spazi
  • Procedure per il mantenimento degli standard di igiene e sicurezza
  • Esecuzione dei servizi accessori
  • Segnalazione di non conformità e gestione delle problematiche operative
  • Prova finale

 

Destinatari

Disoccupati

 

Modalità d’accesso

Colloquio motivazionale e di orientamento

 

Certificazione finale

Validazione delle competenze

ELEMENTI DI SEGRETERIA PER LA LOGISTICA

| Giorgia Franzosi | formazione

INFO E CONTATTI

CFP “E. Palomino”

Viale Marchino,131 – 15033 Casale M.to (AL)
+39 0142 45 48 76 – This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
ALCF012004 (codice meccanografico)

QUICK INFO

Programma GOL

Durata: 300 ore di cui 150 ore di stage

Obiettivo

Il percorso di aggiornamento si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per rafforzare le capacità di:

  • Operare secondo le procedure ordinarie per la gestione d’ufficio, utilizzando gli strumenti e le attrezzature di segreteria;
  • Gestire flussi informativi elaborando ed archiviando documentazione e modulistica;
  • Operare procedure amministrative e fiscali;
  • Riconoscere il flusso logistico delle merci e prodotti in ingresso e in uscita nelle diverse tipologie di magazzino;
  • Riconoscere i documenti e le scritture di magazzino;
  • Utilizzare strumenti informatici per la trasmissione di informazioni relativi ai flussi di magazzino
  • Attivare processi di ricerca attiva di lavoro attraverso tecniche di social placement.

 

Contenuti

  • Sicurezza
  • Informatica e digitale
  • Segreteria per la logistica
  • Social Placement

 

Destinatari

Disoccupati

 

Modalità d’accesso

Colloquio di orientamento

 

Certificazione finale

ATTESTATO DI VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE – Lo stesso attestato verrà rilasciato anche in caso di interruzione imprevista del percorso da parte dell’allievo al quale verranno validate le sole competenze o parti di essere acquisite fino al momento dell’abbandono, qualora ne ricorrano le condizioni secondo quanto specificato nella normativa di riferimento (Testo Unico Regione Piemonte per le certificazioni – D.D. 849/2017).

TECNICO DELL’ACCONCIATURA

| Giorgia Franzosi | formazione

Anno Formativo: 2025-2026
Sede del corso: Piemonte Orientale, Vercelli
Durata: 990 ore
Numero ore stage: 300
Fascia oraria: Diurno
Costo: Gratuito
Attestato: Diploma professionale di IeFP
Destinatari: Under 18
Stato corso: Corso in attesa di approvazione e finanziamento

Descrizione corso

Il Tecnico dell’acconciatura interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di acconciatura attraverso l’individuazione delle risorse, la programmazione dei servizi e l’organizzazione operativa del lavoro, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato. Possiede competenze funzionali all’analisi e al trattamento cosmetologico/tricologico del capello e del cuoio capelluto, al taglio e acconciatura ed al funzionamento/gestione dell’esercizio.

TECNICO RIPARATORE DEI VEICOLI A MOTORE-MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DI PARTI E SISTEMI MECCANICI ED ELETTROMECCANICI E DI PNEUMATICI

| Giorgia Franzosi | formazione

Anno Formativo: 2025-2026
Sede del corso: Piemonte Orientale, Vercelli
Durata: 990 ore
Numero ore stage: 300
Fascia oraria: Diurno
Costo: Gratuito
Attestato: Diploma professionale di IeFP
Destinatari: Under 18
Stato corso: Corso in attesa di approvazione e finanziamento

Descrizione corso

Il TECNICO RIPARATORE DEI VEICOLI A MOTORE – Manutenzione e riparazione di parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici e di pneumatici interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, nel processo della riparazione di veicoli a motore attraverso l’individuazione delle risorse, l’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri.
Possiede competenze funzionali – in rapporto ai diversi indirizzi alla gestione delle fasi di accettazione, diagnosi, preventivazione e verifica/collaudo dei veicoli e alla riparazione e manutenzione dei diversi sistemi meccanici, elettrici e del sistema ruota.

TECNICO PER LA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE-SISTEMI A CNC E CAD CAM

| Giorgia Franzosi | formazione

Anno Formativo: 2025-2026
Sede del corso: Piemonte Orientale, Vercelli
Durata: 990 ore
Numero ore stage: 300
Fascia oraria: Diurno
Costo: Gratuito
Attestato: Diploma professionale di IeFP
Destinatari: Under 18
Stato corso: Corso in attesa di approvazione e finanziamento

Descrizione corso

Il TECNICO PER LA PROGRAMMAZIONE E LA GESTIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE – Sistemi a CNC e CAD CAM interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo – in rapporto ai diversi ambiti di esercizio al presidio del processo di produzione realizzato con sistemi CNC, sistemi automatizzati CAD-CAM e linee robotizzate, attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse strumentali e tecnologiche, la collaborazione nell’organizzazione operativa delle lavorazioni, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato.
Possiede competenze funzionali – in rapporto ai diversi indirizzi alla produzione di documentazione tecnica e alla programmazione, conduzione, manutenzione ordinaria e controllo degli impianti e dei cicli di lavorazione.

Percorso Triennale Gratuito

Rivolto ai giovani tra i 14 ei 24 anni possesso di licenza media.

Durata Trienale e stage/alternaza di 300 ore.

La sede si trova al CFP "Ist. Sacro Cuore"- Vercelli, Corso Italia, 106 - 13100 Vercelli.

Es Training & Consulting

| Giorgia Franzosi | formazione
Corsi approvati e co-finanziati dalla Regione Piemonte per lavoratori occupati o titolari di partita IVA.
60 ore, € 229,50 pari al 30% del costo totale 


La formazione è  un  importante veicolo di crescita per le proprie competenze ed i propri obiettivi e farlo con il finanziamento regionale al 70% è sicuramente molto allettante, non hai più scuse.....che tu sia lavoratore dipendente o che tu abbia la Partita IVA; grazie alle misure del Fondo Sociale Europeo, ad esempio, puoi  frequentare un corso di lingua inglese del tuo livello a soli 229,50 € oppure a costo zero se hai l'ISEE inferiore a 10.000 €
​Prenota il test di livello, iscriviti al tuo corso nella sede più comoda e inizia a migliorare! 


Corsi disponibili
  • Livello principiante A1
 
  • Livello elementare A2
  • Livello pre-intermedio B1
  • Livello intermedio B2
  • livello post-intermedio C1

La segreteria è a disposizione per tutte le informazioni riguardanti gli orari, le modalità di iscrizione, i docenti, i programmi  ecc. dal lunedì al giovedì dalle ore 16.30 alle 19.30 oppure tutti i giorni dalle 9 alle 20.00  mandando un messaggio Whatsapp al 375 5262696 o mandando una mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Inglese perchè... "Perché qualsiasi cosa facciate nella vita, l'inglese moltiplica le occasioni"
da"Le 31 ragioni per studiare l'inglese" di Beppe Severgnini, Corriere della Sera

Lingua Italiana - Livello Elementare A2

| Giorgia Franzosi | formazione

Durata: 60 Ore

Orario: Pre-Serale

Sede/i: Alessandria, Via Trotti 42

Tipologia: A pagamento (gratuito per ISEE pari o inferiore a 10.000 euro) 

A testa /

229,50

Il corso si pone l'obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per:

- Comprendere frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza (es. informazioni personali e familiari di base, fare la spesa, la geografia locale, l'occupazione);

- Comunicare in attività semplici e di routine che richiedano un semplice scambio di informazioni su argomenti comuni;

- Descrivere in termini semplici aspetti del proprio background e dell'ambiente circostante. Il percorso fa riferimento al livello A2 del Portfolio Europeo delle Lingue.

 

Elementi di contabilità aziendale

| Giorgia Franzosi | formazione

Durata: 60 Ore

Orario: Pre-Serale

Sede/i: Biella, Via Tripoli 1
Borgosesia, Viale Varallo 35

Tipologia: A pagamento (gratuito per ISEE pari o inferiore a 10.000 euro

Il corso di ELEMENTI di CONTABILITA' AZIENDALE ha l'obiettivo di fornire una comprensione introduttiva sui temi di contabilità e sulle sue applicazioni in ambito aziendale, permettendo ai partecipanti di intervenire nei processi amministrativi e contabili aziendali ed integrando dati e documenti dei singoli processi.

I contenuti principali riguardano: procedure di fatturazione, rilevazione contabile e scritture accessorie, modalità di rilevazione contabile, documentazione ai fini contabili, organizzazione dei dati e dei documenti.

E' previsto un approfondimento pratico in LABORATORIO di INFORMATICA sull'utilizzo di uno tra i più diffusi software di contabilità per la piccola e media impresa.

 

Elementi di base di paghe e contributi

| Giorgia Franzosi | formazione

Durata: 60 Ore

Orario: Pre-Serale

Sede/i: Biella, Via Tripoli 1
Borgosesia, Viale Varallo 35

Tipologia: A pagamento (gratuito per ISEE pari o inferiore a 10.000 euro

 

Il corso di ELEMENTI di BASE di PAGHE e CONTRIBUTI ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti una

comprensione di base delle procedure e delle normative che governano la gestione delle buste paga e

dei contributi previdenziali e assistenziali nei rapporti di lavoro. I contenuti principali riguardano:

introduzione alle buste paga, calcolo delle retribuzioni, contributi previdenziali e assicurativi, tassazione e trattenute fiscali, gestione delle assenze, obblighi documentali e dichiarativi, novità normative e aggiornamenti. E' inoltre previsto un approfondimento pratico in LABORATORIO di INFORMATICA sull'utilizzo di uno tra i più diffusi software di amministrazione del personale per la piccola-media impresa.

 

ADDETTO VENDITE

| Giorgia Franzosi | formazione

INFO E CONTATTI

CFP “E. Palomino”

Viale Marchino,131 – 15033 Casale M.to (AL)
+39 0142 45 48 76 – This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
ALCF012004 (codice meccanografico)

QUICK INFO

Programma GOL

Durata 500 ore di cui 150 di stage

Obiettivi

Il corso ha la finalità di fornire le competenze associate al profilo ADDETTO VENDITA; una figura professionale che si occupa di accogliere, informare e assistere il cliente nel processo di acquisto fino alla consegna del prodotto, curare la sistemazione dei locali (sia in termini di igiene e pulizia che di allestimento degli spazi espositivi interni e della vetrina), rifornire gli spazi espositivi, preparare e confezionare le merci, effettuare le operazioni di cassa utilizzando procedure e tecnologie informatiche.

Il corso è finalizzato al conseguimento seguenti abilità:

Identificare la documentazione relativa al processo delle vendite – Utilizzare tecnologie informatiche per la gestione delle scorte, prezzatura, vendita e operazioni di cassa – Smistare la merce nel rispetto della corretta conservazione dei prodotti – Applicare procedure per la pulizia, cura e riordino degli spazi di vendita – Applicare tecniche di accoglienza del cliente – Applicare modalità e tecniche di vendita al banco/in reparto – Ricevere, smistare e allestire gli spazi espostivi nel rispetto della corretta conservazione dei prodotti – Individuare tecniche e modalità espositive più adatte alle diverse tipologie di prodotto e di punto vendita.

 

Contenuti

Sono trattati i contenuti relativi a:

  • FASE ORIENTATIVA: fase dedicata allo sviluppo delle competenze orientative;
  • FASE INTEGRATIVA: fase dedicata allo sviluppo delle competenze trasversali (informatica, pari opportunità, sicurezza e sviluppo sostenibile);
  • FASE PROFESSIONALIZZANTE: fase dedicata all’acquisizione delle competenze tipiche del profilo professionale di riferimento

 

Destinatari

Disoccupati

 

Modalità d’accesso

Colloquio motivazionale e di orientamento

 

Certificazione finale

ATTESTATO DI QUALIFICA – Qualora il percorso non fosse completato dall’allievo e nei casi previsti dalla normativa in merito verranno rilasciati attestati di validazione delle competenze acquisite.

 

TECNICHE DI HOUSEKEEPING

| Giorgia Franzosi | formazione

INFO E CONTATTI

CFP “E. Palomino”

Viale Marchino,131 – 15033 Casale M.to (AL)
+39 0142 45 48 76 – This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
ALCF012004 (codice meccanografico)

QUICK INFO

Programma GOL

Durata 300 ore di cui 150 di stage

Obiettivi

Il corso elementi di housekeeping si propone di fornire le competenze essenziali per svolgere attività di housekeeping, con particolare attenzione al mantenimento del decoro e della funzionalità degli ambienti. Gli allievi acquisiranno abilità operative legate alla pulizia, al riassetto dei locali e alla gestione dei servizi accessori. Saranno inoltre formati all’uso di un linguaggio adeguato al contesto lavorativo e alla segnalazione di guasti o problemi alla struttura di riferimento.

 

Contenuti

  • Accoglienza
  • Sicurezza
  • Social placement
  • Informatica e digitale
  • Tecniche di pulizia e riordino degli spazi
  • Procedure per il mantenimento degli standard di igiene e sicurezza
  • Esecuzione dei servizi accessori
  • Segnalazione di non conformità e gestione delle problematiche operative
  • Prova finale

 

Destinatari

Disoccupati

 

Modalità d’accesso

Colloquio motivazionale e di orientamento

 

Certificazione finale

Validazione delle competenze

ELEMENTI DI SEGRETERIA PER LA LOGISTICA

| Giorgia Franzosi | formazione

INFO E CONTATTI

CFP “E. Palomino”

Viale Marchino,131 – 15033 Casale M.to (AL)
+39 0142 45 48 76 – This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
ALCF012004 (codice meccanografico)

QUICK INFO

Programma GOL

Durata: 300 ore di cui 150 ore di stage

Obiettivo

Il percorso di aggiornamento si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per rafforzare le capacità di:

  • Operare secondo le procedure ordinarie per la gestione d’ufficio, utilizzando gli strumenti e le attrezzature di segreteria;
  • Gestire flussi informativi elaborando ed archiviando documentazione e modulistica;
  • Operare procedure amministrative e fiscali;
  • Riconoscere il flusso logistico delle merci e prodotti in ingresso e in uscita nelle diverse tipologie di magazzino;
  • Riconoscere i documenti e le scritture di magazzino;
  • Utilizzare strumenti informatici per la trasmissione di informazioni relativi ai flussi di magazzino
  • Attivare processi di ricerca attiva di lavoro attraverso tecniche di social placement.

 

Contenuti

  • Sicurezza
  • Informatica e digitale
  • Segreteria per la logistica
  • Social Placement

 

Destinatari

Disoccupati

 

Modalità d’accesso

Colloquio di orientamento

 

Certificazione finale

ATTESTATO DI VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE – Lo stesso attestato verrà rilasciato anche in caso di interruzione imprevista del percorso da parte dell’allievo al quale verranno validate le sole competenze o parti di essere acquisite fino al momento dell’abbandono, qualora ne ricorrano le condizioni secondo quanto specificato nella normativa di riferimento (Testo Unico Regione Piemonte per le certificazioni – D.D. 849/2017).

TECNICO DELL’ACCONCIATURA

| Giorgia Franzosi | formazione

Anno Formativo: 2025-2026
Sede del corso: Piemonte Orientale, Vercelli
Durata: 990 ore
Numero ore stage: 300
Fascia oraria: Diurno
Costo: Gratuito
Attestato: Diploma professionale di IeFP
Destinatari: Under 18
Stato corso: Corso in attesa di approvazione e finanziamento

Descrizione corso

Il Tecnico dell’acconciatura interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di acconciatura attraverso l’individuazione delle risorse, la programmazione dei servizi e l’organizzazione operativa del lavoro, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato. Possiede competenze funzionali all’analisi e al trattamento cosmetologico/tricologico del capello e del cuoio capelluto, al taglio e acconciatura ed al funzionamento/gestione dell’esercizio.

TECNICO RIPARATORE DEI VEICOLI A MOTORE-MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DI PARTI E SISTEMI MECCANICI ED ELETTROMECCANICI E DI PNEUMATICI

| Giorgia Franzosi | formazione

Anno Formativo: 2025-2026
Sede del corso: Piemonte Orientale, Vercelli
Durata: 990 ore
Numero ore stage: 300
Fascia oraria: Diurno
Costo: Gratuito
Attestato: Diploma professionale di IeFP
Destinatari: Under 18
Stato corso: Corso in attesa di approvazione e finanziamento

Descrizione corso

Il TECNICO RIPARATORE DEI VEICOLI A MOTORE – Manutenzione e riparazione di parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici e di pneumatici interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, nel processo della riparazione di veicoli a motore attraverso l’individuazione delle risorse, l’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri.
Possiede competenze funzionali – in rapporto ai diversi indirizzi alla gestione delle fasi di accettazione, diagnosi, preventivazione e verifica/collaudo dei veicoli e alla riparazione e manutenzione dei diversi sistemi meccanici, elettrici e del sistema ruota.

TECNICO PER LA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE-SISTEMI A CNC E CAD CAM

| Giorgia Franzosi | formazione

Anno Formativo: 2025-2026
Sede del corso: Piemonte Orientale, Vercelli
Durata: 990 ore
Numero ore stage: 300
Fascia oraria: Diurno
Costo: Gratuito
Attestato: Diploma professionale di IeFP
Destinatari: Under 18
Stato corso: Corso in attesa di approvazione e finanziamento

Descrizione corso

Il TECNICO PER LA PROGRAMMAZIONE E LA GESTIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE – Sistemi a CNC e CAD CAM interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo – in rapporto ai diversi ambiti di esercizio al presidio del processo di produzione realizzato con sistemi CNC, sistemi automatizzati CAD-CAM e linee robotizzate, attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse strumentali e tecnologiche, la collaborazione nell’organizzazione operativa delle lavorazioni, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato.
Possiede competenze funzionali – in rapporto ai diversi indirizzi alla produzione di documentazione tecnica e alla programmazione, conduzione, manutenzione ordinaria e controllo degli impianti e dei cicli di lavorazione.

Title

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

ORARI:  Lunedì 9-12 / 14-16:30  |  Martedì 9-12  |  Mercoledì 9-12 / 14-16:30  |  Venerdì 9-12  (in altri orari su appuntamento)