L’intervento formativo mira a fornire competenze pratiche nelle tecniche di vendita tradizionali e digitali, con focus
su strategie come up selling, cross selling e gestione delle obiezioni. I partecipanti acquisiranno conoscenze di
neuromarketing e marketing emozionale per migliorare la relazione con il cliente e favorire la fidelizzazione.
Saranno formati nella gestione completa di un negozio e-commerce, dalla promozione dei prodotti alla gestione
ordini e servizio clienti, ottimizzando l’esperienza di acquisto online.
Verranno approfondite le tecniche di visual merchandising per la progettazione di vetrine fisiche e virtuali, con l’uso
di tecnologie innovative come realtà aumentata e intelligenza artificiale.
Infine, il percorso svilupperà competenze comunicative e relazionali, potenziando accoglienza, ascolto attivo e
capacità di trasformare i rifiuti in opportunità di vendita, garantendo un servizio orientato al cliente.
Gratuito, finanziato da fondo Forma.Temp (www.formatemp.it)
Modalità a distanza con piattaforma gratuita online
Calendario: dal 22/09/2025 al 08/10/2025, dal lunedì al venerdì, 09:00-13:00 e 14:00-16:00
Attestati rilasciati: Attestato di formazione per “Tecnico esperto in e-commerce, visual merchandising e strategie di
vendita” e Attestato di formazione su sicurezza generale D.Lgs 81/2008 – ASR del 21/12/2011
Moduli:
• Tecniche di Vendita e Gestione del Cliente – 16 ore – Figure professionali della vendita; Pilastri del venditore:
prodotto, cliente, concorrenza, motivazione; Analisi del prodotto e confronto con i competitor; Target clienti e
principi base di marketing; Neuromarketing; Marketing emozionale e legame con il brand; Accoglienza e
ascolto attivo del cliente; Presentazione dei prodotti; Tecniche di vendita: up selling, cross selling, plus selling;
Comunicazione efficace e gestione delle obiezioni; Tecniche di negoziazione e persuasione; Fidelizzazione e
trasformazione dei “no” in opportunità.
•Neuromarketing – 4 ore – Cos’è e perchè è importante per la vendita; strumenti e tecniche nel
neuromarketing; bias cognitivi; Marketing emozionale
• Gestire un negozio E-commerce – 16 ore - Introduzione all'e-commerce: Definizione e caratteristiche dell'ecommerce; I vantaggi e gli svantaggi dell'e-commerce; I diversi modelli di business dell'e-commerce; Gestire il
catalogo prodotti: Creare descrizioni di prodotto efficaci; Caricare immagini e video di alta qualità; Stabilire i
prezzi dei prodotti; Marketing e promozione di un negozio e-commerce; Pubblicità online e social media
marketing; Email marketing e lead nurturing; Gestione degli ordini e dei pagamenti; Servizio clienti ecommerce; Costruire la fidelizzazione dei clienti; Analisi e ottimizzazione delle prestazioni dell'e-commerce;
Analizzare i dati per migliorare le prestazioni del negozio; Testare e ottimizzare le strategie di marketing.
•Creare una vetrina virtuale – 16 ore – Il visual merchandising come strumento di vendita; Organizzazione degli
spazi espositivi interni e layout del punto vendita; Tecniche espositive; Principi di vetrinistica: progettazione e
narrazione visiva; Uso strategico di luci, colori, materiali e supporti; Introduzione alle vetrine virtuali; Design
efficace per vetrine online: layout, immagini, colori, testi; Strategie di merchandising digitale: prodotti in
evidenza, promozioni, cross/upselling, personalizzazione; Strumenti e tecnologie per vetrine virtuali: ecommerce, design, AR/VR, intelligenza artificiale; Ottimizzazione per la conversione: CTA, usabilità,
monitoraggio.
• Diritti e doveri dei lavoratori temporanei – 4 ore
• Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro d.lgs 81/2008 e asr del 21/12/2011 – 4 ore
Organizzato da Eurointerim Servizi Srl, ente attuatore designato da Eurointerim Spa Apl
Visita: https://www.eurointerimservizi.it/corsi/corso-tecnico-esperto-ecommerce-visual-merchandising-vendita-22-
settembre/
Per informazioni:
049 8430 009
Sono aperte le candidature al Master online in Comunicazione e Marketing Digitale con Intelligenza Artificiale. Cinque mesi di corso online – da ottobre 2025 a marzo 2026 - per formare professionisti della Comunicazione e del Marketing Digitale: è questa la promessa del Master di LEN Learning Education Network le cui iscrizioni sono aperte sul sito www.aidigitalmaster.it
I destinatari del Master
Il percorso didattico è rivolto a professionisti e a studenti che desiderano far crescere le proprie conoscenze e acquisire maggiore sicurezza rispetto alle logiche strategiche e operative del marketing digitale abbinato agli strumenti di intelligenza artificiale.
Il Master è destinato anche a manager e a imprenditori che vogliono migliorare il posizionamento online dell’azienda, imparando un linguaggio tecnico utile anche alla gestione dei propri fornitori.
Un percorso completo con approfondimenti sull’AI
I contenuti dal Master sono suddivisi in quattro aree tematiche: Web Design & Operations, Digital Strategy & Tools, Social Media & Content e Digital Sales Marketing: un programma didattico che spazia dalla valutazione della user experience di un sito alla produzione di contenuti per il web; dall’utilizzo dei social media alla conoscenza dei principali strumenti di online advertising.
In ogni area didattica sono previsti degli approfondimenti sull’impiego degli strumenti di AI per ottimizzare le attività tipiche del marketing e della comunicazione online.
Lezioni “live” fruibili anche in modalità “replay”
Il percorso si sviluppa in 34 webinar in diretta che saranno tenuti settimanalmente il lunedì dalle ore 19:00 alle ore 20:30 e il giovedì dalle ore 13:00 alle ore 14:30. I partecipanti potranno seguire le lezioni da remoto, accedendo a un’aula virtuale mediante una normale connessione Internet sia da pc, sia da smartphone o da tablet. Tutti i webinar sono registrati e resi disponibili “on demand” a tutti gli iscritti nei giorni successivi al live, permettendo anche la fruizione asincrona delle lezioni con molta flessibilità.
100 borse di studio gratuite
In occasione dei suoi 20 anni di storia compiuti proprio nel 2025, LEN Learning Education Network, l'azienda di professionisti da cui prende vita il Master, mette in palio 100 borse di studio per la partecipazione gratuita al corso.
Tutti i privati che vogliono distinguersi con competenze in comunicazione, digitale e intelligenza artificiale possono candidarsi per ottenere una borsa di studio.
La candidatura è molto semplice e consiste nello svolgimento di un test di selezione suddiviso in due parti. La prima parte si compone di 40 domande a risposta multipla in ambito marketing, comunicazione digitale e intelligenza artificiale. La seconda parte del test indaga la presenza dei candidati sui canali social e digitali.
I 100 che otterranno il punteggio più alto avranno accesso alla borsa di studio.
Le candidature sono aperte fino al 22 settembre compreso sul sito: https://www.aidigitalmaster.it/borse-di-studio/
La graduatoria con i nomi dei 100 ammessi alla borsa di studio sarà pubblicata sul sito il 30 settembre.
L’AI non è il futuro. È il presente del marketing
La diffusione di strumenti come ChatGPT, Canva AI, Notion AI, Copy.ai sta cambiando radicalmente il modo in cui aziende e professionisti comunicano, producono contenuti, analizzano dati e automatizzano i processi.
“L’intelligenza artificiale non sostituisce il marketing. Lo potenzia. Il nostro obiettivo è insegnare come farla diventare un alleato concreto nel lavoro quotidiano.”
— [Chiara Zantelli], coordinatrice area Social Media & Content Marketing
Iscrizioni aperte sul sito www.aidigitalmaster.it
Per informazioni e iscrizioni Tel: +39 0521 038444 - E-mail:
Corsi disponibili
La segreteria è a disposizione per tutte le informazioni riguardanti gli orari, le modalità di iscrizione, i docenti, i programmi ecc. dal lunedì al giovedì dalle ore 16.30 alle 19.30 oppure tutti i giorni dalle 9 alle 20.00 mandando un messaggio Whatsapp al 375 5262696 o mandando una mail a Inglese perchè... "Perché qualsiasi cosa facciate nella vita, l'inglese moltiplica le occasioni" da"Le 31 ragioni per studiare l'inglese" di Beppe Severgnini, Corriere della Sera |
Il corso si pone l'obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per:
- Comprendere frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza (es. informazioni personali e familiari di base, fare la spesa, la geografia locale, l'occupazione);
- Comunicare in attività semplici e di routine che richiedano un semplice scambio di informazioni su argomenti comuni;
- Descrivere in termini semplici aspetti del proprio background e dell'ambiente circostante. Il percorso fa riferimento al livello A2 del Portfolio Europeo delle Lingue.
Il corso di ELEMENTI di CONTABILITA' AZIENDALE ha l'obiettivo di fornire una comprensione introduttiva sui temi di contabilità e sulle sue applicazioni in ambito aziendale, permettendo ai partecipanti di intervenire nei processi amministrativi e contabili aziendali ed integrando dati e documenti dei singoli processi.
I contenuti principali riguardano: procedure di fatturazione, rilevazione contabile e scritture accessorie, modalità di rilevazione contabile, documentazione ai fini contabili, organizzazione dei dati e dei documenti.
E' previsto un approfondimento pratico in LABORATORIO di INFORMATICA sull'utilizzo di uno tra i più diffusi software di contabilità per la piccola e media impresa.
Il corso di ELEMENTI di BASE di PAGHE e CONTRIBUTI ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti una
comprensione di base delle procedure e delle normative che governano la gestione delle buste paga e
dei contributi previdenziali e assistenziali nei rapporti di lavoro. I contenuti principali riguardano:
introduzione alle buste paga, calcolo delle retribuzioni, contributi previdenziali e assicurativi, tassazione e trattenute fiscali, gestione delle assenze, obblighi documentali e dichiarativi, novità normative e aggiornamenti. E' inoltre previsto un approfondimento pratico in LABORATORIO di INFORMATICA sull'utilizzo di uno tra i più diffusi software di amministrazione del personale per la piccola-media impresa.
INFO E CONTATTI
CFP “E. Palomino”
Viale Marchino,131 – 15033 Casale M.to (AL)
+39 0142 45 48 76 –
ALCF012004 (codice meccanografico)
QUICK INFO
Programma GOL
Durata 500 ore di cui 150 di stage
Il corso ha la finalità di fornire le competenze associate al profilo ADDETTO VENDITA; una figura professionale che si occupa di accogliere, informare e assistere il cliente nel processo di acquisto fino alla consegna del prodotto, curare la sistemazione dei locali (sia in termini di igiene e pulizia che di allestimento degli spazi espositivi interni e della vetrina), rifornire gli spazi espositivi, preparare e confezionare le merci, effettuare le operazioni di cassa utilizzando procedure e tecnologie informatiche.
Il corso è finalizzato al conseguimento seguenti abilità:
Identificare la documentazione relativa al processo delle vendite – Utilizzare tecnologie informatiche per la gestione delle scorte, prezzatura, vendita e operazioni di cassa – Smistare la merce nel rispetto della corretta conservazione dei prodotti – Applicare procedure per la pulizia, cura e riordino degli spazi di vendita – Applicare tecniche di accoglienza del cliente – Applicare modalità e tecniche di vendita al banco/in reparto – Ricevere, smistare e allestire gli spazi espostivi nel rispetto della corretta conservazione dei prodotti – Individuare tecniche e modalità espositive più adatte alle diverse tipologie di prodotto e di punto vendita.
Sono trattati i contenuti relativi a:
Disoccupati
Colloquio motivazionale e di orientamento
ATTESTATO DI QUALIFICA – Qualora il percorso non fosse completato dall’allievo e nei casi previsti dalla normativa in merito verranno rilasciati attestati di validazione delle competenze acquisite.
INFO E CONTATTI
CFP “E. Palomino”
Viale Marchino,131 – 15033 Casale M.to (AL)
+39 0142 45 48 76 –
ALCF012004 (codice meccanografico)
QUICK INFO
Programma GOL
Durata 300 ore di cui 150 di stage
Il corso elementi di housekeeping si propone di fornire le competenze essenziali per svolgere attività di housekeeping, con particolare attenzione al mantenimento del decoro e della funzionalità degli ambienti. Gli allievi acquisiranno abilità operative legate alla pulizia, al riassetto dei locali e alla gestione dei servizi accessori. Saranno inoltre formati all’uso di un linguaggio adeguato al contesto lavorativo e alla segnalazione di guasti o problemi alla struttura di riferimento.
Disoccupati
Colloquio motivazionale e di orientamento
Validazione delle competenze
INFO E CONTATTI
CFP “E. Palomino”
Viale Marchino,131 – 15033 Casale M.to (AL)
+39 0142 45 48 76 –
ALCF012004 (codice meccanografico)
QUICK INFO
Programma GOL
Durata: 300 ore di cui 150 ore di stage
Il percorso di aggiornamento si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per rafforzare le capacità di:
Disoccupati
Colloquio di orientamento
ATTESTATO DI VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE – Lo stesso attestato verrà rilasciato anche in caso di interruzione imprevista del percorso da parte dell’allievo al quale verranno validate le sole competenze o parti di essere acquisite fino al momento dell’abbandono, qualora ne ricorrano le condizioni secondo quanto specificato nella normativa di riferimento (Testo Unico Regione Piemonte per le certificazioni – D.D. 849/2017).
Anno Formativo: 2025-2026
Sede del corso: Piemonte Orientale, Vercelli
Durata: 990 ore
Numero ore stage: 300
Fascia oraria: Diurno
Costo: Gratuito
Attestato: Diploma professionale di IeFP
Destinatari: Under 18
Stato corso: Corso in attesa di approvazione e finanziamento
Il Tecnico dell’acconciatura interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di acconciatura attraverso l’individuazione delle risorse, la programmazione dei servizi e l’organizzazione operativa del lavoro, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato. Possiede competenze funzionali all’analisi e al trattamento cosmetologico/tricologico del capello e del cuoio capelluto, al taglio e acconciatura ed al funzionamento/gestione dell’esercizio.
Rivolto ai giovani tra i 14 ei 24 anni possesso di licenza media.
Durata Trienale e stage/alternaza di 300 ore.
La sede si trova al CFP "Ist. Sacro Cuore"- Vercelli, Corso Italia, 106 - 13100 Vercelli.
L’intervento formativo mira a fornire competenze pratiche nelle tecniche di vendita tradizionali e digitali, con focus
su strategie come up selling, cross selling e gestione delle obiezioni. I partecipanti acquisiranno conoscenze di
neuromarketing e marketing emozionale per migliorare la relazione con il cliente e favorire la fidelizzazione.
Saranno formati nella gestione completa di un negozio e-commerce, dalla promozione dei prodotti alla gestione
ordini e servizio clienti, ottimizzando l’esperienza di acquisto online.
Verranno approfondite le tecniche di visual merchandising per la progettazione di vetrine fisiche e virtuali, con l’uso
di tecnologie innovative come realtà aumentata e intelligenza artificiale.
Infine, il percorso svilupperà competenze comunicative e relazionali, potenziando accoglienza, ascolto attivo e
capacità di trasformare i rifiuti in opportunità di vendita, garantendo un servizio orientato al cliente.
Gratuito, finanziato da fondo Forma.Temp (www.formatemp.it)
Modalità a distanza con piattaforma gratuita online
Calendario: dal 22/09/2025 al 08/10/2025, dal lunedì al venerdì, 09:00-13:00 e 14:00-16:00
Attestati rilasciati: Attestato di formazione per “Tecnico esperto in e-commerce, visual merchandising e strategie di
vendita” e Attestato di formazione su sicurezza generale D.Lgs 81/2008 – ASR del 21/12/2011
Moduli:
• Tecniche di Vendita e Gestione del Cliente – 16 ore – Figure professionali della vendita; Pilastri del venditore:
prodotto, cliente, concorrenza, motivazione; Analisi del prodotto e confronto con i competitor; Target clienti e
principi base di marketing; Neuromarketing; Marketing emozionale e legame con il brand; Accoglienza e
ascolto attivo del cliente; Presentazione dei prodotti; Tecniche di vendita: up selling, cross selling, plus selling;
Comunicazione efficace e gestione delle obiezioni; Tecniche di negoziazione e persuasione; Fidelizzazione e
trasformazione dei “no” in opportunità.
•Neuromarketing – 4 ore – Cos’è e perchè è importante per la vendita; strumenti e tecniche nel
neuromarketing; bias cognitivi; Marketing emozionale
• Gestire un negozio E-commerce – 16 ore - Introduzione all'e-commerce: Definizione e caratteristiche dell'ecommerce; I vantaggi e gli svantaggi dell'e-commerce; I diversi modelli di business dell'e-commerce; Gestire il
catalogo prodotti: Creare descrizioni di prodotto efficaci; Caricare immagini e video di alta qualità; Stabilire i
prezzi dei prodotti; Marketing e promozione di un negozio e-commerce; Pubblicità online e social media
marketing; Email marketing e lead nurturing; Gestione degli ordini e dei pagamenti; Servizio clienti ecommerce; Costruire la fidelizzazione dei clienti; Analisi e ottimizzazione delle prestazioni dell'e-commerce;
Analizzare i dati per migliorare le prestazioni del negozio; Testare e ottimizzare le strategie di marketing.
•Creare una vetrina virtuale – 16 ore – Il visual merchandising come strumento di vendita; Organizzazione degli
spazi espositivi interni e layout del punto vendita; Tecniche espositive; Principi di vetrinistica: progettazione e
narrazione visiva; Uso strategico di luci, colori, materiali e supporti; Introduzione alle vetrine virtuali; Design
efficace per vetrine online: layout, immagini, colori, testi; Strategie di merchandising digitale: prodotti in
evidenza, promozioni, cross/upselling, personalizzazione; Strumenti e tecnologie per vetrine virtuali: ecommerce, design, AR/VR, intelligenza artificiale; Ottimizzazione per la conversione: CTA, usabilità,
monitoraggio.
• Diritti e doveri dei lavoratori temporanei – 4 ore
• Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro d.lgs 81/2008 e asr del 21/12/2011 – 4 ore
Organizzato da Eurointerim Servizi Srl, ente attuatore designato da Eurointerim Spa Apl
Visita: https://www.eurointerimservizi.it/corsi/corso-tecnico-esperto-ecommerce-visual-merchandising-vendita-22-
settembre/
Per informazioni:
049 8430 009
Sono aperte le candidature al Master online in Comunicazione e Marketing Digitale con Intelligenza Artificiale. Cinque mesi di corso online – da ottobre 2025 a marzo 2026 - per formare professionisti della Comunicazione e del Marketing Digitale: è questa la promessa del Master di LEN Learning Education Network le cui iscrizioni sono aperte sul sito www.aidigitalmaster.it
I destinatari del Master
Il percorso didattico è rivolto a professionisti e a studenti che desiderano far crescere le proprie conoscenze e acquisire maggiore sicurezza rispetto alle logiche strategiche e operative del marketing digitale abbinato agli strumenti di intelligenza artificiale.
Il Master è destinato anche a manager e a imprenditori che vogliono migliorare il posizionamento online dell’azienda, imparando un linguaggio tecnico utile anche alla gestione dei propri fornitori.
Un percorso completo con approfondimenti sull’AI
I contenuti dal Master sono suddivisi in quattro aree tematiche: Web Design & Operations, Digital Strategy & Tools, Social Media & Content e Digital Sales Marketing: un programma didattico che spazia dalla valutazione della user experience di un sito alla produzione di contenuti per il web; dall’utilizzo dei social media alla conoscenza dei principali strumenti di online advertising.
In ogni area didattica sono previsti degli approfondimenti sull’impiego degli strumenti di AI per ottimizzare le attività tipiche del marketing e della comunicazione online.
Lezioni “live” fruibili anche in modalità “replay”
Il percorso si sviluppa in 34 webinar in diretta che saranno tenuti settimanalmente il lunedì dalle ore 19:00 alle ore 20:30 e il giovedì dalle ore 13:00 alle ore 14:30. I partecipanti potranno seguire le lezioni da remoto, accedendo a un’aula virtuale mediante una normale connessione Internet sia da pc, sia da smartphone o da tablet. Tutti i webinar sono registrati e resi disponibili “on demand” a tutti gli iscritti nei giorni successivi al live, permettendo anche la fruizione asincrona delle lezioni con molta flessibilità.
100 borse di studio gratuite
In occasione dei suoi 20 anni di storia compiuti proprio nel 2025, LEN Learning Education Network, l'azienda di professionisti da cui prende vita il Master, mette in palio 100 borse di studio per la partecipazione gratuita al corso.
Tutti i privati che vogliono distinguersi con competenze in comunicazione, digitale e intelligenza artificiale possono candidarsi per ottenere una borsa di studio.
La candidatura è molto semplice e consiste nello svolgimento di un test di selezione suddiviso in due parti. La prima parte si compone di 40 domande a risposta multipla in ambito marketing, comunicazione digitale e intelligenza artificiale. La seconda parte del test indaga la presenza dei candidati sui canali social e digitali.
I 100 che otterranno il punteggio più alto avranno accesso alla borsa di studio.
Le candidature sono aperte fino al 22 settembre compreso sul sito: https://www.aidigitalmaster.it/borse-di-studio/
La graduatoria con i nomi dei 100 ammessi alla borsa di studio sarà pubblicata sul sito il 30 settembre.
L’AI non è il futuro. È il presente del marketing
La diffusione di strumenti come ChatGPT, Canva AI, Notion AI, Copy.ai sta cambiando radicalmente il modo in cui aziende e professionisti comunicano, producono contenuti, analizzano dati e automatizzano i processi.
“L’intelligenza artificiale non sostituisce il marketing. Lo potenzia. Il nostro obiettivo è insegnare come farla diventare un alleato concreto nel lavoro quotidiano.”
— [Chiara Zantelli], coordinatrice area Social Media & Content Marketing
Iscrizioni aperte sul sito www.aidigitalmaster.it
Per informazioni e iscrizioni Tel: +39 0521 038444 - E-mail:
Corsi disponibili
La segreteria è a disposizione per tutte le informazioni riguardanti gli orari, le modalità di iscrizione, i docenti, i programmi ecc. dal lunedì al giovedì dalle ore 16.30 alle 19.30 oppure tutti i giorni dalle 9 alle 20.00 mandando un messaggio Whatsapp al 375 5262696 o mandando una mail a Inglese perchè... "Perché qualsiasi cosa facciate nella vita, l'inglese moltiplica le occasioni" da"Le 31 ragioni per studiare l'inglese" di Beppe Severgnini, Corriere della Sera |
Il corso si pone l'obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per:
- Comprendere frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza (es. informazioni personali e familiari di base, fare la spesa, la geografia locale, l'occupazione);
- Comunicare in attività semplici e di routine che richiedano un semplice scambio di informazioni su argomenti comuni;
- Descrivere in termini semplici aspetti del proprio background e dell'ambiente circostante. Il percorso fa riferimento al livello A2 del Portfolio Europeo delle Lingue.
Il corso di ELEMENTI di CONTABILITA' AZIENDALE ha l'obiettivo di fornire una comprensione introduttiva sui temi di contabilità e sulle sue applicazioni in ambito aziendale, permettendo ai partecipanti di intervenire nei processi amministrativi e contabili aziendali ed integrando dati e documenti dei singoli processi.
I contenuti principali riguardano: procedure di fatturazione, rilevazione contabile e scritture accessorie, modalità di rilevazione contabile, documentazione ai fini contabili, organizzazione dei dati e dei documenti.
E' previsto un approfondimento pratico in LABORATORIO di INFORMATICA sull'utilizzo di uno tra i più diffusi software di contabilità per la piccola e media impresa.
Il corso di ELEMENTI di BASE di PAGHE e CONTRIBUTI ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti una
comprensione di base delle procedure e delle normative che governano la gestione delle buste paga e
dei contributi previdenziali e assistenziali nei rapporti di lavoro. I contenuti principali riguardano:
introduzione alle buste paga, calcolo delle retribuzioni, contributi previdenziali e assicurativi, tassazione e trattenute fiscali, gestione delle assenze, obblighi documentali e dichiarativi, novità normative e aggiornamenti. E' inoltre previsto un approfondimento pratico in LABORATORIO di INFORMATICA sull'utilizzo di uno tra i più diffusi software di amministrazione del personale per la piccola-media impresa.
INFO E CONTATTI
CFP “E. Palomino”
Viale Marchino,131 – 15033 Casale M.to (AL)
+39 0142 45 48 76 –
ALCF012004 (codice meccanografico)
QUICK INFO
Programma GOL
Durata 500 ore di cui 150 di stage
Il corso ha la finalità di fornire le competenze associate al profilo ADDETTO VENDITA; una figura professionale che si occupa di accogliere, informare e assistere il cliente nel processo di acquisto fino alla consegna del prodotto, curare la sistemazione dei locali (sia in termini di igiene e pulizia che di allestimento degli spazi espositivi interni e della vetrina), rifornire gli spazi espositivi, preparare e confezionare le merci, effettuare le operazioni di cassa utilizzando procedure e tecnologie informatiche.
Il corso è finalizzato al conseguimento seguenti abilità:
Identificare la documentazione relativa al processo delle vendite – Utilizzare tecnologie informatiche per la gestione delle scorte, prezzatura, vendita e operazioni di cassa – Smistare la merce nel rispetto della corretta conservazione dei prodotti – Applicare procedure per la pulizia, cura e riordino degli spazi di vendita – Applicare tecniche di accoglienza del cliente – Applicare modalità e tecniche di vendita al banco/in reparto – Ricevere, smistare e allestire gli spazi espostivi nel rispetto della corretta conservazione dei prodotti – Individuare tecniche e modalità espositive più adatte alle diverse tipologie di prodotto e di punto vendita.
Sono trattati i contenuti relativi a:
Disoccupati
Colloquio motivazionale e di orientamento
ATTESTATO DI QUALIFICA – Qualora il percorso non fosse completato dall’allievo e nei casi previsti dalla normativa in merito verranno rilasciati attestati di validazione delle competenze acquisite.
INFO E CONTATTI
CFP “E. Palomino”
Viale Marchino,131 – 15033 Casale M.to (AL)
+39 0142 45 48 76 –
ALCF012004 (codice meccanografico)
QUICK INFO
Programma GOL
Durata 300 ore di cui 150 di stage
Il corso elementi di housekeeping si propone di fornire le competenze essenziali per svolgere attività di housekeeping, con particolare attenzione al mantenimento del decoro e della funzionalità degli ambienti. Gli allievi acquisiranno abilità operative legate alla pulizia, al riassetto dei locali e alla gestione dei servizi accessori. Saranno inoltre formati all’uso di un linguaggio adeguato al contesto lavorativo e alla segnalazione di guasti o problemi alla struttura di riferimento.
Disoccupati
Colloquio motivazionale e di orientamento
Validazione delle competenze
INFO E CONTATTI
CFP “E. Palomino”
Viale Marchino,131 – 15033 Casale M.to (AL)
+39 0142 45 48 76 –
ALCF012004 (codice meccanografico)
QUICK INFO
Programma GOL
Durata: 300 ore di cui 150 ore di stage
Il percorso di aggiornamento si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per rafforzare le capacità di:
Disoccupati
Colloquio di orientamento
ATTESTATO DI VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE – Lo stesso attestato verrà rilasciato anche in caso di interruzione imprevista del percorso da parte dell’allievo al quale verranno validate le sole competenze o parti di essere acquisite fino al momento dell’abbandono, qualora ne ricorrano le condizioni secondo quanto specificato nella normativa di riferimento (Testo Unico Regione Piemonte per le certificazioni – D.D. 849/2017).
Anno Formativo: 2025-2026
Sede del corso: Piemonte Orientale, Vercelli
Durata: 990 ore
Numero ore stage: 300
Fascia oraria: Diurno
Costo: Gratuito
Attestato: Diploma professionale di IeFP
Destinatari: Under 18
Stato corso: Corso in attesa di approvazione e finanziamento
Il Tecnico dell’acconciatura interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di acconciatura attraverso l’individuazione delle risorse, la programmazione dei servizi e l’organizzazione operativa del lavoro, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato. Possiede competenze funzionali all’analisi e al trattamento cosmetologico/tricologico del capello e del cuoio capelluto, al taglio e acconciatura ed al funzionamento/gestione dell’esercizio.
Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881