Università, Master e post laurea
Ogni ateneo dispone di un ufficio di orientamento che organizza e promuove le attività rivolte agli studenti che intendono iscriversi al fine di supportarli nella ricerca di informazioni e facilitare la scelta del percorso di studi.
Quali sono le procedure di accesso all'Università
Il MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, ha realizzato Universitaly, il portale unico dell'istruzione superiore rivolto agli studenti italiani e stranieri per favorire e semplificare l'accesso all'università. Attraverso il portale è anche possibile effettuare la pre-iscrizione all'università.
I corsi di laurea possono essere ad "accesso libero" (senza test di ammissione) o ad "accesso programmato" (con test di ammissione).
-Per i corsi ad accesso libero lo studente procede direttamente all'immatricolazione seguendo le istruzioni fornite dall'ateneo.
Alcuni corsi ad accesso libero prevedono una prova di accertamento dei requisiti minimi (TARM) diretta a valutare la preparazione degli studenti, prova che non preclude comunque l'iscrizione al corso. Eventuali lacune possono essere colmate frequentando corsi di recupero organizzati dalle stesse università.
L'immatricolazione è l'iscrizione vera e propria all'università. Ad ogni studente viene assegnato un numero di matricola valido per tutta la durata del corso di studi, numero che sarà utilizzato per effettuare i pagamenti delle rette, per prenotare gli esami, ecc. L'iscrizione si perfeziona con il pagamento della prima rata delle tasse universitarie e della tassa di immatricolazione. Nel mese di marzo (solitamente) si paga la seconda rata che viene calcolata sulla base del reddito dello studente.
-Per i corsi ad accesso programmato è necessario superare un test di ammissione. Occorre quindi fare una pre-iscrizione per poter partecipare al test e, una volta superato, procedere all'immatricolazione secondo le modalità e le scadenze indicati nei bandi di ammissione. L'accesso programmato può essere nazionale o locale. Nel primo caso è gestito e disciplinato direttamente dal MIUR che ne decide tempistiche e modalità, costituendo un'unica graduatoria nazionale che comprende tutti gli atenei d'Italia. L'accesso programmato locale è invece gestito in modo autonomo dai singoli atenei che possono scegliere le date dei test, le domande e i posti messi a disposizione.
Agevolazioni economiche per merito e reddito
Le tasse ed i contributi da pagare per potersi iscrivere all’università variano da un ateneo all’altro in relazione al tipo di università pubblica o privata, al corso di laurea (i corsi del settore scientifico sono generalmente più costosi perché prevedono l’uso di laboratori) e alla tipologia di iscrizione a tempo pieno o parziale.
Inoltre viene presa in considerazione la propria condizione personale rispetto alla situazione economica, al merito, all’eventuale presenza di disabilità. Quasi tutte le università prevedono una riduzione delle tasse in base al reddito della famiglia. È consigliabile rivolgersi in anticipo a un CAF (Centro di Assistenza Fiscale) e farsi compilare l'ISEE per capire se si ha diritto a qualche riduzione e come accedervi.
Alcune università prevedono l’esonero parziale o totale dal pagamento delle tasse universitarie del primo anno per chi ha ottenuto 100/100 all’esame di maturità.
Dal 2017 il MIUR, Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, nell'ambito della promozione del Diritto allo Studio Universitario ha introdotto la NO Tax Area che esenta dal pagamento dell'iscrizione all'università chi ha un ISEE inferiore ai 13mila euro; sono previste riduzioni per chi ha un ISEE tra i 13mila e i 30mila euro. Al primo anno la NO Tax Area è accessibile col solo requisito economico; dal secondo anno per mantenere le agevolazioni bisogna rispettare alcuni criteri di merito: essere in corso e aver raggiunto un certo numero di crediti.
Borse di studio
L’EDISU Piemonte emette ogni borse di studio borse di studio a favore di chi presenta particolari condizioni di reddito e di merito definite dal bando di concorso. L’importo della borsa varia a seconda che si tratti di studente in sede o fuori sede, e in relazione alla condizione economica. Sono previsti contributi economici integrativi per le persone diversamente abili.
I beneficiari della borsa di studio Edisu possono richiedere il contributo per il premio di laurea se conseguono il titolo di laurea triennale, di laurea magistrale o laurea specialistica a ciclo unico nell’ultimo anno regolare dei corsi di studio.
Anche i singoli atenei mettono a disposizione delle studentesse e degli studenti meritevoli borse di studio per agevolare la frequenza. I beneficiari sono spesso coloro che sono risultati idonei ma non beneficiari delle borse di studio concesse dagli Enti per il Diritto allo Studio Universitario.
Altri contributi
- contributo straordinario: si tratta di un ulteriore aiuto economico concesso a coloro che vengono a trovarsi in situazioni di particolare disagio per motivi finanziari o di salute propria o di un familiare, tanto da compromettere il proseguimento degli studi
- contributo per la mobilità internazionale: contributo integrativo da parte degli Atenei per sostenere le spese degli studenti che fanno una esperienza all'estero nell'ambito dei progetti di mobilità internazionale.
Prestito d'onore
E’ una forma di finanziamento a condizioni agevolate messa a disposizione degli studenti meritevoli. La somma prestata deve essere restituita dopo aver terminato gli studi e quando si comincia a lavorare. Non è richiesta alcuna garanzia: il prestito viene concesso sull'onore e per ottenerlo bisogna impegnarsi a mantenere un certo livello di profitto negli studi.
Per maggiori informazioni occorre rivolgersi alla segreteria della propria Università per sapere se l'Ateneo ha attivato convenzioni con istituti di credito per la concessione di prestiti agevolati.
Come sono articolati gli studi universitari
Il sistema universitario italiano si articola in tre cicli:
• Primo ciclo: corso di laurea
• Secondo ciclo: corso di laurea magistrale (durata due anni), corso di laurea magistrale a ciclo unico (durata 5-6 anni), master universitario di primo livello;
• Terzo ciclo: dottorato di ricerca, corso di specializzazione, master universitario di secondo livello.
Gli atenei italiani organizzano corsi di studio di primo, secondo e terzo livello.
Il primo ciclo è costituito dai corsi di laurea triennale. Si accede con un diploma di scuola secondaria di secondo grado. L'ammissione può essere subordinata al superamento di un test d'ingresso o d'ammissione. Per conseguire la laurea occorre acquisire 180 crediti formativi universitari (CFU). La laurea triennale permette di accedere al corso di laurea magistrale o ad un corso master universitario di primo livello.
Il secondo ciclo comprende:
- corsi di laurea magistrale
- corsi di laurea magistrale a ciclo unico
- master universitari di primo livello.
I corsi di laurea magistrale hanno durata biennale, si accede con il diploma di laurea triennale e prevedono l'acquisizione di 120 crediti formativi.
Ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico (es. Medicina, Veterinaria, Scienza della Formazione) si accede con il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado e l'ammissione può essere subordinata al superamento di un test d'ingresso. Non prevedono il rilascio di un titolo intermedio di laurea: la durata degli studi varia da 5 a 6 anni. Per conseguire la laurea magistrale occorre acquisire complessivamente 300 crediti formativi (180 + 120). Per le laurea a ciclo unico di durata sessennale ne occorrono 360. La laurea magistrale consente l'accesso ai corsi compresi nel terzo ciclo (dottorati, master di secondo livello, corsi di specializzazione). Sono compresi nel secondo ciclo anche i master universitari di primo livello cui si accede con una laurea triennale. Hanno una durata minima di un anno e non consentono l'accesso ai corsi del terzo ciclo.
Il terzo ciclo comprende i corsi di dottorato di ricerca, i master universitari di secondo livello e i corsi di specializzazione. Per accedere ai suddetti corsi è necessario il possesso della laurea magistrale o di un titolo estero comparabile.
Il dottorato di ricerca rappresenta il livello più alto della formazione universitaria. L'ammissione è subordinata al superamento di un concorso. La durata varia da 3 a 5 anni.
Il corso (o la scuola) di specializzazione ha come obiettivo la formazione specialistica avanzata in alcuni ambiti professionali (es. professioni in ambito sanitario, professioni legali). L'ammissione è subordinata al superamento di un concorso e la durata varia da 2 a 6 anni.
I master universitari di secondo livello durano minimo un anno, l'accesso è subordinato al superamento di un esame di ingresso.
Ad ogni esame universitario è associato un voto (espresso in trentesimi) e un certo numero di crediti formativi universitari (CFU). I CFU quantificano l'impegno richiesto per superare un esame.
"Scuole di Eccellenza"
Le scuole superiori di studi universitari e alta formazione, dette comunemente "Scuole di eccellenza", sono istituzioni che affiancano ed integrano i percorsi formativi degli studenti iscritti alle università ordinarie rispetto alle quali offrono una formazione potenziata e di eccellenza. L’ammissione avviene attraverso una selezione basata sul merito. In pratica lo studente frequenta contemporaneamente sia l’università ordinaria sia la Scuola di eccellenza. Alla fine del corso di studi lo studente che ha frequentato una Scuola di eccellenza oltre alla laurea conseguita nell'università ordinaria consegue anche un diploma che attesta un percorso supplementare.
Lo studente che rispetti i criteri di frequenza e profitto richiesti dalla Scuola (ad es. superare tutti gli esami in tempo e mantenere una determinata media, frequentare seminari interdisciplinari, corsi di lingue, ecc.) fruisce di ospitalità gratuita presso una residenza universitaria, un rimborso totale o parziale delle tasse universitarie e un contributo per lo studio.
Orientamento
I siti delle università offrono numerose pagine contenenti informazioni utili alla scelta. Ciascuna università realizza una "Guida all'orientamento" all'interno della quale è possibile trovare l'elenco dei corsi di laurea, i servizi offerti dall'ateneo, le informazioni sul diritto allo studio, sulla mobilità internazionale, sulla rappresentanza studentesca.
Oltre alla Guida all'orientamento le singole università realizzano ogni anno una "Guida dello studente" che contiene informazioni sui corsi di studio proposti (attività didattiche, elenco degli insegnamenti, contenuto dei corsi, programmi degli esami, calendari, orari, ecc.).
Le guide sono distribuite in formato cartaceo e/o pubblicate sui siti delle università.
Numerose sono poi le iniziative organizzate sul territorio:
♦ i "Saloni dell'orientamento" e i "Saloni degli studenti" a cui partecipano le università, le scuole di specializzazione, gli istituti di alta specializzazione per offrire agli studenti interessati tutte le informazioni relative alla propria offerta formativa;
♦ le "Giornate di orientamento" organizzate dalle scuole e dalle università rivolte agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori, durante le quali esperti e studenti seniores sostengono i ragazzi nella scelta del percorso di studi. E' possibile altresì consultare materiale informativo;
♦ le "Porte aperte all'università" che prevedono incontri con i docenti e visite guidate.
- Hits: 1575