Serviziocivilevercelli

Esc in Spagna: progetto ambientale a Doñana

Città e paese:
El Rocío, Spagna
Date del progetto:
Progetto 12 mesi: 11/09/25 -
31/08/26
Progetto 8 mesi: flessibile –
31/08/26
Scadenza per candidarsi:
07/08/25

 

Stranaidea, ente di invio italiano, propone per l’ente ospitante SeoBirdLife due progetti ambientali a
Doñana in cui giovani volontari europei provenienti da diversi paesi parteciperanno ad attività sviluppate in
importanti aree naturali, vivendo a stretto contatto con la comunità locale e lavorando fianco a fianco in un
team di volontari locali. Il primo progetto è di 12 mesi ed è in partenza l’11/09 mentre il secondo da 8 mesi
consente più flessibilità, con una partenza indicativamente tra settembre e dicembre; entrambi avranno fine
il 31/08/26. Durante il periodo saranno promossi i temi interculturali, il valore della diversità culturale, lo
scambio di esperienze, l'arricchimento reciproco, il rispetto e la tolleranza. Lavoro sul campo: i volontari
collaboreranno attivamente ai nostri programmi di monitoraggio scientifico degli uccelli (censimento e
marcatura) a Doñana e a diversi progetti di ripristino e conservazione dell'habitat anche in altre aree
naturali. Inoltre i volontari collaboreranno con il personale addetto alla gestione dei visitatori del Francisco
Bernis Bird Centre che sviluppa campagne di sensibilizzazione e programmi di educazione ambientale per
la comunità locale.
Alloggio, cibo e trasporti:
Vitto: il volontario riceverà 160 € al mese per il vitto. Alloggio: stanza privata in un alloggio condiviso con altri
giovani. L'alloggio sarà completamente attrezzato e le spese di elettricità, acqua e gas saranno a carico
dell'organizzazione ospitante. Informazioni pratiche (orario di lavoro, giorni liberi, festività): il volontario
lavorerà 35 ore su 5 giorni a settimana. È previsto il diritto a 2 giorni di ferie al mese, che possono essere
fruiti previa consultazione con il team SEO/BirdLife.
Profilo del participante:
I partecipanti devono essere volontari giovani e altamente motivati, con particolare interesse per la
conservazione e lo studio dell'ambiente. Saranno molto apprezzati la disponibilità a collaborare, l'iniziativa
personale, un atteggiamento positivo verso la collaborazione sul campo, la tolleranza, il rispetto per le
usanze e la cultura degli altri volontari e della comunità locale, nonché il senso dell'umorismo. I candidati
devono godere di buona salute generale. Una volta aperto il processo di reclutamento, i volontari che
soddisfano il profilo sopra menzionato saranno selezionati.
Come candidarsi:
Per candidarti, manda il tuo CV a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. mettendo il titolo del progetto nell’oggetto
dell’email.

  • Hits: 16

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

ORARI:  Lunedì 9-12 / 14-16:30  |  Martedì 9-12  |  Mercoledì 9-12 / 14-16:30  |  Venerdì 9-12  (in altri orari su appuntamento)