Serviziocivilevercelli

Museo del Tesoro del Duomo

Pronti per i nostri eventi di settembre


Dal sapere al sapore
Anche quest'anno non può mancare l'appuntamento tra manoscritti e birre.
Giovedì 4 settembreDal sapere al sapore. Manoscritti e birre tra carte, luppolo e… riso.
In omaggio al festival internazionale Risò, l'edizione di quest'anno vede il ritorno del Birrificio Abbà di Livorno Ferraris, che tra le sue produzioni annovera proprio una birra di riso.
ATTENZIONE! Il turno delle 21.15 è completo, ma abbiamo ancora qualche posto per l'appuntamento delle ore 18.
Qui tutti i dettagli. Per info e prenotazioni: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. oppure 3318083903 (anche WhatsApp).

Benedetto riso, la mostra
Tra i documenti dell’Archivio Capitolare vi sono numerose e diverse informazioni legate al territorio, alla sua coltivazione e alla sua trasformazione nel corso dei secoli.
Benedetto riso. Dalle giornate dei canonici alla tavola è la mostra dedicata alle carte e ai documenti che raccontano la storia del riso, dal punto di vista del Capitolo Metropolitano di S. Eusebio, organizzata in occasione di Risò, all'interno delle iniziative di RisòFF, che si terrà dal 12 al 14 settembre.
L'esposizione temporanea dedicata al territorio e al suo cereale principe, sarà aperta al pubblico dal 5 al 28 settembre, senza maggiorazione al costo di ingresso al Museo.
Oltre ai documenti dell'Archivio, saranno esposti alcuni volumi sul tema e un'opera di Giorgio Sambonet provenienti della collezione di Giovanni Ferraris, già Presidente della Società Storica Vercellese, e fotografie del territorio realizzate da Massimo Mormile.
Ad aprire la mostra, venerdì settembre alle ore 17, la conferenza Dalla malaria alla bellaria, di Giovanni Ferraris. Ingresso libero e gratuito, gradita la prenotazione a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o contattando il 3318083903 (anche WhatsApp).
La mostra è realizzata in collaborazione con l'Ufficio Beni Culturali dell'Arcidiocesi e la Società Storica Vercellese.

Aperture straordinarie
In occasione di Risò, abbiamo deciso di offrire un'apertura prolungata di Museo del Tesoro del Duomo e Pinacoteca Arcivescovile.
Venerdì 12 settembre vi aspettiamo dalle 14 alle 20, sabato 13 e domenica 14 con orario continuato dalle 10 alle 20.
Inoltre, in via straordinaria, sarà esposto in Museo il famoso Vercelli Book, manoscritto in lingua anglosassone, risalente alla fine del X secolo.

  • Hits: 358

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

ORARI:  Lunedì 9-12 / 14-16:30  |  Martedì 9-12  |  Mercoledì 9-12 / 14-16:30  |  Venerdì 9-12  (in altri orari su appuntamento)