Serviziocivilevercelli

CENTO LINGUAGGI PER L’EDUCAZIONE

Dopo il successo delle due precedenti edizioni, l'impresa sociale Stripes e l'Associazione Salvatore Guida annunciano la III edizione del premio  “Cento linguaggi per l'educazione”  che mira a promuovere la produzione culturale, la fruizione e la divulgazione del tema dell'educazione attraverso la ricerca di nuovi linguaggi artistici.

Dopo la fotografia ei racconti brevi, la nuova edizione, dal titolo “Cento linguaggi per l'educazione – Oltre la soglia”, intende esplorare il linguaggio digitale e stimolare nei partecipanti, ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 ei 30 anni, una riflessione sui contenuti e la realtà editoriale della rivista Pedagogika, provando ad aumentare ne la fruibilità e le interazioni e producendo un'idea editoriale digitale in formato video, unita a un prodotto scritto.

Per la realizzazione dei progetti editoriali, i partecipanti dovranno partire dai contenuti presenti nel primo numero del 2025 della rivista Pedagogika ed esplorare il mondo dell'educazione, della pedagogia e delle relazioni sociali. La valutazione delle domande, raccolte nel periodo dal 30 Gennaio al 30 Aprile 2025, sarà affidata a una giuria eterogenea composta da membri interni di Stripes, rappresentanti degli enti organizzatori, esperti e professionisti in ambito giornalistico, editoriale, pedagogico e videomaking.

Per maggiori informazioni clicca  qui .

  • Hits: 64

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

ORARI:  Lunedì 9-12 / 14-16:30  |  Martedì 9-12  |  Mercoledì 9-12 / 14-16:30  |  Venerdì 9-12  (in altri orari su appuntamento)