Basta inserire il codice crazyspringnell'apposito spazio sul carrello entro le ore 24,00 di giovedì 21 marzo.
Cosa sono i corsi di Corsi CAM CLASS BLENDED ONLINE?
Sono corsi di gruppo che uniscono lezioni in aula virtuale con docente madrelingua qualificato oltre all’accesso illimitato 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 alla piattaforma di e-learning Interlingua, di altissimo livello qualitativo e tecnologico (AI), vincitrice di importanti premi internazionali, interattiva sia oralmente che per iscritto con l'intelligenza artificiale.
Potrai accedere addirittura interagire con una community internazionale di studio e alla fine del corso ti sarà rilasciata la certificazione di partecipazione e di livello.
Quale impegno ti aspetta?
I corsi BLENDED online di Interlingua sono concepiti secondo il Metodo Interlingua per massimizzare i tuoi risultati di apprendimento della lingua ottimizzando il tempo che puoi dedicare allo studio.
Il corso prevede:
1 incontro online a settimana di 1h o 1h e 15 min, modulato sul numero di allievi per offrire un corretto spazio per l’interazione + almeno 2 ore (ma fino a 5 ore!) a settimana di lezioni interattive (AI) sulla piattaforma di e-learning!
Quanto costa?
la formula mensile, al prezzo di €54 al mese (collettivi),
€63 al mese (individuali),
puoi scegliere di impegnarti più mesi risparmiando fino a €45.
Non perderti l’offerta HappySpring attiva fino le ore 24,00 del 21 marzo 2024 per risparmiare fino a €45.
Mercoledì 13 marzo torna Virtual Job Meeting ENGINEERING, la nuova edizione dell’evento organizzato da Cesop HR Consulting Company, azienda leader nell’organizzazione di fiere del lavoro.
Un appuntamento molto atteso dalle aziende e dai giovani ingegneri, che nelle 3 edizioni del 2023 si è concluso con numeri importanti: più di 5.000 candidati, 100 aziende partecipanti e oltre 300 offerte lavorative pubblicate.
L’iniziativa di recruiting si rivolge ai laureandi e neolaureati in Ingegneria, figure sempre più richieste dalle imprese, che dalle 9.30 alle 16.30 potranno condividere il proprio CV, chattare e sostenere colloqui in tempo reale attraverso una piattaforma digitale evoluta con i responsabili HR e recruiter di oltre 15 aziende.
Tante le opportunità professionali in diversi settori, tra i quali Digital & Information Technology, Elettronica, Energia, Consulenza e Revisione Aziendale, Agenzie per il lavoro, Editoria e Media.
Fra le aziende presenti:
A2A
Accenture
Capgemini
Edison
EY
SIAE
Umana
L’evento, che rientra nel network itinerante dei Job Meeting organizzati da Cesop, ciclo di fiere del lavoro digital e in presenza, ha l’obiettivo di facilitare l’incontro tra giovani laureandi, neolaureati e HR di importanti aziende, avvicinando gli studenti universitari al mercato del lavoro.
Nel corso della giornata sarà inoltre possibile iscriversi a Job Meeting Experience: un innovativo percorso pratico e a tappe che permette ai giovani STEM di entrare in contatto con le aziende protagoniste della Digital Tranformation, mettendo in luce il proprio talento.
Il progetto è realizzato da Cesop, in partnership con laborability, la piattaforma digitale d’informazione sul mondo del lavoro, e Umana, fra le principali Agenzie per il lavoro in Italia.
Durante l’evento digitale si alterneranno una serie di webinar condotti dalle aziende per condividere con i giovani laureati le figure più ricercate e i percorsi di crescita possibili al loro interno.
Tutti gli iscritti al Virtual Job Meeting ENGINEERING potranno inoltre partecipare gratuitamente, martedì 12 marzo, ai webinar del ciclo “ORIENTARSI AL LAVORO CONTEMPORANEO” organizzati da Umana, nei quali alcuni esperti approfondiranno i temi del colloquio di lavoro, del CV e delle soft skill spiegando le migliori strategie per rendere efficace il proprio profilo agli occhi dei recruiter.
LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA previa registrazione obbligatoria.
Iscriversi alla Community Job Meeting permette di creare un proprio profilo, partecipare a tutti gli eventi organizzati da Cesop durante l’anno ed essere aggiornati su contenuti e news sul mondo del lavoro.
Ogni domanda di ammissione sarà valida solo se inviata esclusivamente attraverso l’apposita procedura di partecipazione online disponibile al link sopra indicato a partire dal1 MARZO al 15 MAGGIO 2024(chiusura ore 12.00)
La Fondazione ITS ICT Piemonte riapre l'Avviso Pubblico di Selezione Studenti del biennio 2023/2025 per i corsi:
Cloud Security Specialist (Sede di Novara):
se sei appassionato di sicurezza informatica e desideri diventare un esperto nella protezione dei dati nel cloud, questo corso è perfetto per te.
Full-Stack Developer (Sede di Bra) :
e desideri abbracciare la versatilità della programmazione su entrambi i lati, front-end e back-end, questo corso è quello che fa per te.
I nostri corsi sono COMPLETAMENTE GRATUITI poiché interamente finanziati da PR FSE+ 2021-2027 della Regione Piemonte e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito mediante Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Qualche motivo per candidarti? Te ne diamo 5!
Esperienza formativa e apprendimento pratico
Community di studenti coinvolgente e attiva
Grandi opportunità di carriera durante il periodo di Stage, anche all'estero con Erasmus+
Possibilità di studio grazie all'Apprendistato di Terzo Livello
Riconoscimento dei crediti in ingresso, sia formativi che lavorativi
Le candidature sono ancora aperte e ci sono posti disponibili, sia per disoccupati sia per lavoratori del settore tramite certificazione dei crediti formativi e lavorativi in ingresso!
Hai tempo per candidarti fino a lunedì 22 Gennaioore 12:00