passioni, interessi e tempo libero

Forum Acque in Piemonte

Torino, 01 luglio 2025                                                                                       

Martedì 08 luglio 2025 | Ore 9:30

Museo Regionale delle Scienze Naturali

Via Accademia Albertina 15, Torino

 

Nell’ambito della campagna Goletta dei Laghi, Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta invita a partecipare al consueto appuntamento annuale di riflessione e confronto sul tema delle acque in Piemonte, un’occasione per fare il punto sullo stato dei bacini idrici e degli ecosistemi lacustri e fluviali del territorio.

La mattinata si aprirà con l’intervento di Alice De Marco, presidente di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, seguito dai saluti istituzionali.
A seguire, si terrà una sessione di approfondimento dedicata alla tutela degli ecosistemi lacustri, con interventi di rappresentanti della Città Metropolitana di Torino (delegazione Ambiente), del Parco Nazionale Val Grande e dell’Ufficio Biodiversità di Legambiente Nazionale.

Nel corso dell’incontro verranno presentati i dati dei campionamenti della campagna Goletta dei Laghi, dei laghi monitorati (Laghi di Avigliana, Lago di Viverone, Lago d’Orta, Lago San Michele, Lago Maggiore) da parte di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta in collaborazione con Legambiente Nazionale e Arpa Piemonte.


A chiusura, con la partecipazione del Touring Club Italiano, si terrà la premiazione dei Comuni piemontesi che hanno ricevuto nella guida "Il mare più bello", il premio delle Vele, con la consegna delle bandiere alle località lacustri che hanno ricevuto le Cinque, le Quattro e le Tre Vele per la qualità dei servizi turistici offerti e la valorizzazione e tutela del territorio.

 

Ufficio stampa Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta: 011.2215851 – 339.2272687

www.legambientepiemonte.it – www.facebook.com/legambientepiemontevalledaosta

 

  • Hits: 555

L'Arte si fa sentire a luglio

 

Proseguono, anche d'estate, le proposte de "L'Arte si fa sentire" al Museo Borgogna.

Scoprite il programma completo!

Il prossimo appuntamento di Un caffè con... che si terrà alle 13.20 di giovedì 10 luglio.

Sarà l'occasione per presentare un'opera di Bernardino Lanino restaurata nell'ambito di una tesi del Corso di laurea magistrale in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali dell'Università di Torino in convenzione con il Centro Conservazione e Restauro 'La Venaria Reale'.

L'appuntamento sarà a cura di Arianna Zanelli e Marie-Claire Canepa con Simone Riccardi.

Prenotazione al 389.2116858.

Biglietto unico 5 euro, non valido l'Abbonamento Musei.

Caffè offerto da Andreana Fashion Gallery, biscotti offerti da Ecorì.

Nuovi orari del Museo dal 26 giugno fino al 2 agosto 2025: 

  • Martedì e Venerdì dalle 14.30 alle 17.30
  • Giovedì dalle 13.30 alle 17.30, Domenica dalle 11 alle 17
  • Chiuso al pubblico il Lunedì, il Mercoledì e il Sabato

 

 

 

  • Hits: 1089

Ogni luogo è un teatro – Il festival che cammina

Date: dal 13 al 26 settembre 2025
Location: diverse location di Vercelli (spazi non convenzionali, cortili, teatri, piazze)

Descrizione

È un festival teatrale itinerante che trasforma la città in un palcoscenico a cielo aperto, portando spettacoli site-specific e performance in spazi urbani insoliti. L’idea è quella di far “camminare” il pubblico da un luogo all’altro, vivendo un’esperienza immersiva e dinamica tra teatro, musica e arte.

Programma e compagnie

Anche nel 2025 saranno coinvolte diverse compagnie teatrali professioniste e artisti emergenti, con spettacoli di teatro contemporaneo, danza e performance multidisciplinari.

Biglietti e info

  • Biglietti acquistabili online e in punti vendita locali
  • Prezzi variabili a seconda degli spettacoli (solitamente intorno ai 10-15€)
  • Eventi gratuiti per alcune performance all’aperto

 

Sito ufficiale: teatrodidioniso.it

Social Facebook e Instagram: Teatro di Dioniso

  • Hits: 748

Vercelli Book – Visita Speciale

Data:

sabato 23 luglio 2025, ore 16:00

Location:

Biblioteca Capitolare di Vercelli

Descrizione:
Il Vercelli Book è un manoscritto antico di grande valore storico e culturale. Questa visita guidata speciale è un’opportunità per esplorare uno dei tesori più importanti della città, scoprendo i suoi segreti e la storia attraverso una narrazione coinvolgente.

Consigliata a chi ama la letteratura, la storia medievale e vuole vivere un’esperienza culturale immersiva.

http://tesorodelduomovc.it/the-vercelli-book-saga-la-mostra/ 

https://visitvalsesiavercelli.it/partecipa/iniziative/guida-curiosa/vercelli-book/ 

  • Hits: 1343

Mostra Pergamena del 1025

Periodo:

dal 7 giugno al 27 luglio 2025

Location:

Palazzo dei Musei, Varallo (non lontano da Vercelli)

Descrizione:
Una mostra dedicata a un documento storico molto importante, la Pergamena del 1025, che racconta mille anni di storia locale e rappresenta una testimonianza preziosa per la cultura e le tradizioni del territorio. L’esposizione offre un’occasione unica per chi ama la storia e vuole approfondire il patrimonio culturale piemontese.

Perfetto per appassionati di storia e per chi vuole scoprire il passato con un’esposizione ben curata.

https://visitvalsesiavercelli.it/partecipa/eventi-e-news/eventi/mostra-pergamena-del-1025/ 

https://www.comune.varallo.vc.it/Dettaglionews?IDNews=339288 

  • Hits: 522

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

ORARI:  Lunedì 9-12 / 14-16:30  |  Martedì 9-12  |  Mercoledì 9-12 / 14-16:30  |  Venerdì 9-12  (in altri orari su appuntamento)