arte, creatività, band musicali

LiberAzioni – festival delle arti dentro e fuori

Il concorso cinematografico nazionale è parte del progetto  LiberAzioni – festival delle arti dentro e fuori , promosso dall'Associazione Museo Nazionale del Cinema con l'intento di sollecitare e promuovere la creatività riguardo il tema del carcere, della pena e dei diritti. In particolare l'obiettivo è creare – attraverso una serie di percorsi, laboratori ed eventi culturali – opportunità d'incontro, conoscenza e scambio tra chi in carcere vive e il territorio che lo stesso abita. La partecipazione è gratuita; la  call è aperta dal 17 marzo al 15 giugno 2025 . Sono ammessi i  film sotto i 30 minuti  realizzati in data  non antecedente al 1 gennaio 2024 . Di seguito il testo completo del bando:

La partecipazione al Concorso cinematografico nazionale di LiberAzioni festival 2025 è  gratuita .

Sono ammessi  al Concorso i cortometraggi di finzione, documentari brevi e film d'animazione realizzati da autrici e autori italiani o residenti stranieri sul territorio nazionale, senza limiti d'età che riflettono sui temi della reclusione, della pena, della libertà, della giustizia sociale e la relazione dentro/fuori così come sui diritti umani e civili.

Sono ammessi i film realizzati in dati non antecedenti al primo gennaio 2024  e la cui  durata non sia superiore ai 30 minuti .

Le opere superiori ai 30 minuti potranno essere selezionate per la sezione  Fuori Concorso . 

Si assegneranno tre premi in denaro.

Per poter partecipare al Concorso, gli autori e le autrici dovranno necessariamente inviare entro e non oltre il 15 giugno 2025 una mail all'indirizzo  liberazioni.torino@gmail.com .

PER MAGGIOR INFORMAZIONI VISITA IL SITO: https://amnc.it/bando-concorso-cinema-liberazioni-2025/

  • Hits: 55

World Nature Photography Awards

Scadenza:  30 giugno 2025 . I World Nature Photography Awards (WNPA) sono ormai al loro sesto anno e hanno aperto le iscrizioni per il concorso del 2026. I premi sono stati fondati sulla convinzione che tutti possiamo fare piccoli sforzi per plasmare il futuro del nostro pianeta in modo positivo e che la fotografia può influenzare le persone a vedere il mondo da una prospettiva diversa e cambiare le proprie abitudini per il bene del pianeta. Il concorso del 2025 ha visto migliaia di iscrizioni da 48 paesi in 6 continenti.

Il concorso premia i vincitori in 14 categorie, con un fotografo che si è portato a casa il primo premio di $ 1000 e il titolo di World Nature Photographer of the Year.

Ogni iscrizione consente di inviare fino a 6 immagini.

Sito Web:

https://www.worldnaturephotographyawards.com/

  • Hits: 156

La Storia del grande Concorso d'Arte Contemporanea

Il Premio Arte, organizzato dal  mensile  Arte  di Cairo Editore  e sorto tra i concorsi più prestigiosi per artisti emergenti nel panorama dell'arte contemporanea, oggi è tornato con una nuova edizione.

Nel 2025, il Premio Arte è giunto alla sua 32ª edizione, consolidandosi come uno dei più importanti eventi dedicati agli artisti emergenti. Nel corso degli anni, la competizione ha sempre mirato a sostenere la creatività ea promuovere la visibilità di artisti, dalla disciplina pittorica a quella fotografica e oltre, che non hanno ancora avuto l'opportunità di partecipare a mostre personali di rilievo. La Giuria del Premio Arte è composta dalla redazione della rivista  Arte , una garanzia di professionalità e attenzione per ogni edizione.

Il Premio Arte 2025 è rivolto a tutti gli artisti non professionisti e agli studenti delle Accademie e delle scuole d'arte, che non hanno esposto in mostre personali di rilevanza. Il concorso è aperto a chiunque desideri farsi conoscere nel mondo dell'arte contemporanea, senza limiti di età o di linguaggi espressivi. Le iscrizioni chiudono il 31 maggio.

Ogni anno, centinaia di partecipanti da tutta Italia e dall'estero si iscrivono al Premio Arte con la speranza di ricevere una delle ambite Targhe d'Oro nelle sezioni di pittura, scultura, fotografia e grafica, ma anche la possibilità di vincere borse di studio per gli studenti delle scuole d'arte.

Le opere dei 40 finalisti saranno esposte in una grande mostra collettiva che si terrà a Milano, dal 13 al 19 ottobre 2025, con la cerimonia di premiazione il 13 ottobre. La mostra rappresenta un'occasione unica per gli artisti di farsi conoscere dal pubblico, dalle gallerie e dai collezionisti, contribuendo al lancio della loro carriera nel panorama nazionale e internazionale.

Il Premio Arte di Cairo Editore è un concorso prestigioso dedicato agli artisti emergenti in Italia, una vetrina fondamentale per chi cerca di affermarsi nel mondo dell'arte contemporanea. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 maggio 2025. Gli artisti interessati possono partecipare al concorso iscrivendosi secondo le modalità indicate  sul sito di Cairo Editore  o  sul mensile Arte .

 

Per maggior Infromazione Click

  • Hits: 146

Obiettivo Api

Concorso fotografico dedicato a fotografi diviso in due distinte categorie: maggiorenni e minorenni.
L'obiettivo del concorso è quello di raccogliamo fotografie di api e altri insetti impollinatori per supportare gli scienziati nello studio della loro distribuzione e stato di salute in Italia.
Consulta il regolamento
Scadenza: 11 maggio 2025

  • Hits: 154

Contemporaneamente SAPORI e ARTE

CARP Associazione di Promozione Sociale e Fossa dell'Abbondanza indicono un  concorso dal titolo “ Contemporaneamente SAPORI e ARTE ” che ha la  finalità di promuovere e valorizzare il sapore nell'arte contemporanea.      

Il tema del Concorso è centrato sul connubio artistico e culinario, ovvero la sensazione del gusto da tradurre in un oggetto o in una immagine – non didascalica – in modo da rendere visibili e/o percepibili i sapori con gli altri sensi che non prevedano l'assaggio. È un procedimento analogo a quello della sinestesia – per cui sia accostano termini appartenenti a sfere sensoriali differenti – già usato ad esempio nella poesia simbolista da Baudelaire a Rimbaud e in arte da Kandinskij, con l'associazione di colori e note musicali.

Il Concorso è aperto a tutti gli artisti maggiorenni, senza limiti di sesso o nazionalità.

Le opere, per partecipare al Concorso, dovranno poter essere classificate come opere d'arte a muro anche se in piena libertà stilistica e tecnica e dovranno essere inedite.

Tra tutti i partecipanti al Concorso, la Giuria Tecnica sceglierà i vincitori dei premi. 

Per saperne di più

  • Hits: 148

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
serviziocivile@comune.vercelli.it

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
gioin@comune.vercelli.it

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
informagiovani@comune.vercelli.it

ORARI:  Lunedì 9-12 / 14-16:30  |  Martedì 9-12  |  Mercoledì 9-12 / 14-16:30  |  Venerdì 9-12  (in altri orari su appuntamento)