Uncategorized

Antonia Soncin

Ciao a tutti, mi chiamo Antonia Soncin, attualmente mi trovo all’Informagiovani di
Vercelli. Volevo solo dirvi che sono molto felice, vi starete chiedendo il perché…
Ora vi spiego, all’inizio dell’anno sono usciti dei bandi per il servizio civile, ecco io
faccio parte dei tre ragazzi che sono stati scelti per fare il così detto ‘Servizio Civile
Universale’.
Piccola pillola su di me, sono la più piccola dei tre, purtroppo si, ma anche la più alta!!


Personalmente sono molto felice di prendere parte a questa nuova avventura, è
un’esperienza che mi farà crescere e soprattutto conoscere nuove persone.
In questo anno spero di maturare non solo da un punto di vista lavorativo ma anche
personale, probabilmente a fine anno capirò anche che lavoro vorrò fare in futuro.
Anche se parlandoci chiaramente, io sto ancora aspettando la mia lettera da parte di
Albus Silente, sono sicura che mi arriverà…prima o poi…


Tanti saluti dalla vostra piccola ma GRANDE (molto grande) Antonia, ci risentiremo
molto presto!!

  • Hits: 2159

Martina Mazzon

Sono Martina; ho 21 anni e studio presso la
facoltà di Viticoltura ed Enologia all'Università degli Studi di Torino.
Ho scelto di svolgere il Servizio Civile perché è un'occasione per crescere confrontandosi ed è un modo per conoscere nuove realtà, capire e condividere idee e pensieri con il prossimo.
Da questo Servizio Civile, mi aspetto una crescita personale, rafforzare le amicizie e un bagaglio ricco per il futuro. 
  • Hits: 2209

Delia Buso

Ciao, mi chiamo Delia. 

Sono operatrice del Servizio Civile presso l'Ufficio Beni Culturali di Casale Monferrato che comprende la Biblioteca della Diocesi ed il Museo del Duomo. 

Ho scelto questo percorso per riuscire ad inserirmi meglio nel mondo del lavoro ed avere un motivo di confronto con altre persone. 

Spero che le esperienze vissute durante questo anno arricchiscano non solo il mio bagaglio culturale ma anche la mia capacità di socializzare.

  • Hits: 2144

Beatrice Penini

 

Ciao, sono Beatrice ho 26 anni e svolgo il Servizio Civile Universale presso la sede bibliotecaria dell’Università del Piemonte Orientale a Vercelli. A gennaio ho concluso il mio percorso universitario magistrale e nei giorni successivi ho scoperto il servizio civile tramite la sponsorizzazione di quest’ultimo nella mia università.

Fin da subito mi hanno colpiti i progetti previsti per questo nuovo anno ma più di tutti, il progetto Cool-tura è stato quello che ha attirato maggiormente la mia attenzione. Nello specifico, poter svolgere il servizio civile nella biblioteca universitaria, mi permetterà di restare in un ambiente culturale stimolante e, a mio parere, affascinante. Spero sia un anno di crescita, capace di motivarmi e stimolarmi nel perseguire nuovi obiettivi, anche quelli che non avevo prefissato; sì, perché soprattutto al termine del percorso universitario, nonostante una persona possa pensare di aver studiato una determinata disciplina per un determinato impiego, può capitare di sentirsi spaesati e indecisi.

Fin dai primi incontri ho percepito la vicinanza di altri volontari, sebbene di età diverse, in tanti abbiamo vissuto situazioni simili o che portano agli stessi sentimenti e mi ha fatto sentire meno sola, penso che sia una delle prospettive più belle che questo percorso possa offrire. Perciò ho intrapreso questo percorso per ritrovare la mia determinazione che spesso ho perso per paura, per ansie dettate dal futuro ma so che con questo anno potrò crescere a livello personale stando a contatto con diverse persone, colleghi e compagni di viaggio e prepararmi al meglio al mio futuro, senza più guardarlo con timore ma con il desiderio di costruirlo serenamente.

  • Hits: 2252

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

ORARI:  Lunedì 9-12 / 14-16:30  |  Martedì 9-12  |  Mercoledì 9-12 / 14-16:30  |  Venerdì 9-12  (in altri orari su appuntamento)