Uncategorized

ORTICOLARIO lancia un bando per le arti visive

A CHI SI RIVOLGE?

Il bando per le arti visive, la cui partecipazione è gratuita, si rivolge a tutti gli artisti, che potranno presentare fino a un massimo di due elaborati differenti.

La selezione è aperta a:

  • fotografia,
  • scultura,
  • pittura,
  • digital art,
  • fumetto,
  • collage,
  • e qualsiasi altra tecnica riconducibile nel risultato ad un’opera d’arte riproducibile su carta.

Le opere dovranno rappresentare il tema, che quest’anno è dedicato alla:

  • terra, come suolo, dove tutto ha origine.

È fondamentale che l’opera d’arte sia presentata come un’immagine ad alta risoluzione tramite:

  • fotografia,
  • scansione, in modo da poter essere stampata e diffusa attraverso i principali canali promozionali dell’evento.

Offerta del concorso 

Il progetto selezionato sarà immagine ufficiale di Orticolario 2024 e verrà reso pubblico a partire da giugno 2024, in occasione della Presentazione alla Stampa, che si svolgerà a Milano presso Spazio Ethimo.

L’Immagine verrà utilizzata come strumento principale per la promozione dell’evento e diventerà uno dei principali veicoli di comunicazione della manifestazione.

Al vincitore sarà dedicato un articolo che verrà pubblicato sul sito della manifestazione ed una videointervista sui canali social, oltre ad altri riconoscimenti specificati sul bando.

SCADENZA E CONDIZIONI DI ISCRIZIONE

Le iscrizioni, salvo proroghe, saranno entro il 18 febbraio 2024.

La candidatura si effettua compilando un form online e inviando contestualmente l’elaborato, tramite wetransfer, all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..

BANDO

Per maggiori informazioni contattare:

  • Hits: 2307

Concorso Letterario “PREMIO NAZIONALE IMAGES”, edizione 2024

Quarta edizione Concorso Letterario “Premio Nazionale Images” 2024.

NOTIZIE PER LA STAMPA

Edizioni Pedrini – prestigiosa casa editrice con oltre settanta anni di storia nel panorama nazionale dell’editoria nazionale – annuncia la ripresa del Concorso Letterario “PREMIO NAZIONALE IMAGES”, edizione 2024.

Il concorso – dedicato a romanzi a tema libero – rappresenta un’iniziativa straordinaria volta a stimolare la produzione letteraria e di conseguenza a promuovere nuovi talenti nel panorama della scrittura.

Sotto il titolo “PREMIO NAZIONALE IMAGES”, si propone di raggiungere diversi obiettivi fondamentali.

Il primo è stimolare la produzione letteraria  locale, Val D’Aosta e Piemonte: ovvero opere ambientate nei territori valdostani e piemontesi, così da valorizzare la cultura paesaggistica e storica di questi territori.

E proprio il secondo intento è quello di promuovere tutte le zone valdostane e piemontesi attraverso la divulgazione di opere inedite, offrendo al contempo una prestigiosa vetrina per i nuovi autori emergenti.

Infine il concorso si propone di essere un trampolino di lancio per i nuovi talenti, incoraggiando la produzione di opere letterarie innovative e contribuendo alla diversificazione del panorama culturale.

Le Edizioni Pedrini sono orgogliose di dare il via a questa 4° edizione “PREMIO NAZIONALE IMAGES 2024”, consolidando il proprio impegno nel sostenere la creatività letteraria e la scoperta di nuovi autori.

L’organizzazione renderà noti i risultati del Premio entro domenica 30 settembre 2024 pubblicandoli sul sito delle Edizioni Pedrini.

La premiazione avrà luogo sabato 5 ottobre, presso la Libreria Garda, via Palestro n. 33 - Ivrea (To) nel contesto dell'evento “Editori in Libreria.

Per avere informazioni complete sul corso contattare:

  • Hits: 2249

Quarto concerto del 26° VIOTTI FESTIVAL - BICENTENARIO VIOTTIANO

Sabato 13 gennaio 2024, alle ore 21.00 al Teatro Civico in Via Monte di Pietà, 15 – Vercelli.

Concerto in abbonamento.

Direttore e Violino: Giudo Rimonda

Camera Ducale

Programma:

  • G. B. Viotti – Rondò e Allegretto dal Concerto per violino e orchestra n. 25 in la minore, WI:25
  • G. B. Viotti – Meditazione in preghiera
  • G. B. Viotti – Tema e variazioni in do maggiore
  • G. B. Viotti – Adagio dal Concerto per violino e orchestra n. 16 in mi minore, WI:16
  • G. B. Viotti – Concerto per violino e orchestra n. 24 in si minore, WI:24

Read more …Quarto concerto del 26° VIOTTI FESTIVAL - BICENTENARIO VIOTTIANO

  • Hits: 2291

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

ORARI:  Lunedì 9-12 / 14-16:30  |  Martedì 9-12  |  Mercoledì 9-12 / 14-16:30  |  Venerdì 9-12  (in altri orari su appuntamento)