Uncategorized

Arte Laguna Prize 18

Aperte le iscrizioni per Arte Laguna Prize 18, rivolto ad artisti e designer, che avranno la possibilità di esporre all’Arsenale Nord di Venezia dal 2 marzo al al 1 aprile, 2024, durante una mostra internazionale che accoglie più di 10 mila visitatori ogni anno. Una giuria composta da importanti curatori e direttori museali che operano in diverse nazioni selezionerà 120 artisti.

Il bando scade il 26 ottobre 2023.


Il premio è aperto a tutti, senza limiti di età, sesso, nazionalità o altra qualificazione. Ogni artista può partecipare presentando un portfolio di opere inedite o non inedite. Il tema è libero.

Le tecniche ammesse al concorso sono: pittura, scultura e installazione, fotografia, video arte e cortometraggi, performance e recitazione, arte virtuale e digitale, grafica digitale e cartoon, arte ambientale, arte urbana e street art, art design.

PREMI
PREMI ISTITUZIONALI
1 premio da 10.000 €*
* Sui premi in denaro sarà operata, come per legge, una ritenuta alla fonte del 25% a titolo di imposta. Inserimento gratuito nel portale on-line artelaguna.world. Ciascun artista ha ampia visibilità on-line gratuita nel portale internazionale Arte Laguna World, piattaforma digitale per la promozione, valorizzazione e vendita delle opere d’arte contemporanea. Nel portale, l’artista aggiungerà i tag più appropriati per l’ottimizzazione ai fini dell’indicizzazione.

MOSTRA DEI FINALISTI
Gli artisti finalisti selezionati dalla giuria internazionale parteciperanno all’importante mostra collettiva che si terrà a Venezia, all’Arsenale Nord dal 2 Marzo al 1 Aprile 2024. Tutte le opere presentate rimangono di proprietà degli artisti. Ogni artista può decidere di donare la sua opera a MoCA, la quale si impegnerà ad esporla, dopo Venezia, in centri d’arte, palazzi e luoghi pubblici, ai fini della continuazione della promozione dell’artista e della vendita.

PREMI SPECIALI
I Premi Speciali sono realizzati in collaborazione con partner internazionali di alto livello che sceglieranno ognuno un vincitore per offrire nuove opportunità di carriera e visibilità agli artisti partecipanti. Tra i Premi Speciali in palio vi sono collaborazioni con gallerie, residenze d’arte, collaborazioni con aziende, Emerging Artist Award e partecipazioni a festival. La partecipazione ai Premi Speciali è gratuita per tutti gli artisti iscritti alla 18^ edizione di Arte Laguna Prize.

La quota di iscrizione al concorso è di:
– 97,60 euro per gli artisti under 35 (è richiesto l’invio di un documento di identità);
– 122 euro per gli artisti over 35.
Gli artisti dovranno conservare copia del pagamento. La quota di iscrizione non è rimborsabile.

Per partecipare al concorso bisogna accedere al portale artelaguna.world, e creare la propria area riservata, compilare il profilo ed effettuare il pagamento della quota di iscrizione. Le opere da candidate potranno essere inserite anche in seguito, fino alla chiusura definitiva delle iscrizioni.
Info e bando completo sul sito ufficiale del concorso: https://artelagunaprize.com/it

  • Hits: 1969

Premio Caffetto

Al via la prima edizione del Premio Caffetto, premio biennale, finalizzato alla promozione e valorizzazione dell’Arte Contemporanea, organizzato dalle eredi dell’artista Claudio Caffetto. La manifestazione vede il patrocinio del Comune di Calcinato e dell’Associazione Artisti Bresciani.

Il bando scade il 30 luglio 2023.


La partecipazione è completamente gratuita ed aperta a tutti gli artisti viventi, senza limiti di provenienza e di età. Ogni artista può partecipare con opere di pittura, illustrazione o scultura, edite o inedite.
È ammessa qualunque tecnica pittorica (ad olio, tempera, acrilico, vernice industriale, inchiostro, incisione, grafite, acquerello, vinile, su qualsiasi tipo di supporto anche prestampato; sono ammesse anche tecniche come collage e applicazioni polimateriche). Misure massime consentite cm 175 per lato compresa l’eventuale cornice.
Per la scultura è ammesso qualsiasi materiale, grezzo o manipolato. Lo spazio massimo utilizzabile per le opere scultoree è di base 1 metro, profondità 1 metro, altezza 1,5 metri.

Ogni partecipante dovrà compilare il modulo di partecipazione allegato al regolamento ed inviarlo alla mail “This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..”. Dovranno essere allegate alla domanda di partecipazione anche una immagine per ciascuna opera pittorica o di illustrazione e tre immagini per ciascuna scultura, in formato digitale (qualunque formato è ammesso).

Il premio prevede, dopo la preselezione, la selezione di un numero aperto di finalisti tra i quali verranno scelti tre vincitori. Sono ammesse anche opere già premiate in altri concorsi. Si può partecipare al presentando al massimo due opere. Le spese di trasporto (andata e ritorno) saranno a carico dei singoli artisti. La premiazione dei vincitori si terrà domenica 3 settembre 2023 alle ore 11:00 a Villa Caffetto in Calcinato (Bs). Durante l’intera giornata le opere dei finalisti rimarranno esposte al pubblico negli spazi della Villa.
Info e bando completo sul sito ufficiale del concorso: https://villacaffetto.it

  • Hits: 2020

PREMIO NAZIONALE “MONTEMURRO-D’IPPOLITO”

Le Forme dell’Inclusione è il titolo del Premio Nazionale Montemurro-D’Ippolito e destinato ad opere inedite in ceramica. Organizzato dall’Università Popolare Cattolica “Montemurro-D’Ippolito”, ha come oggetto la selezione di un massimo di 30 opere che verranno esposte dal 24 settembre al 7 ottobre 2023 presso la Sala Manica Lunga della Pinacoteca Comunale di Città di Castello (PG).

Il bando scade il 14 agosto 2023.


Possono partecipare al concorso artisti, artigiani e designer, emergenti o affermati, professionisti e amatori che utilizzano la ceramica come linguaggio artistico. Il concorso è aperto a tutte le persone maggiorenni senza limiti di età, di religione, di genere o di nazionalità ed è possibile concorrere singolarmente o in forma collettiva.

Sono ammessi al concorso esclusivamente manufatti in cui l’uso del materiale ceramico sia preminente. Le opere possono essere realizzate con qualsiasi tecnica ceramica. Il tema deve riguardare l’interpretazione dell’inclusione in ogni sua forma.

La selezione è affidata al giudizio insindacabile di una giuria composta da esperti del settore (ceramisti, rappresentanti istituzionali, Accademia Belle Arti, Fondazione Burri, Musei Vaticani-, artisti).

Tra le opere selezionate per la partecipazione alla Mostra nella Pinacoteca Comunale di Città di Castello sarà successivamente individuata dalla giuria l’opera vincitrice che otterrà un premio pari a 1000,00 euro e un Diploma di Merito che sarà consegnato il giorno 07 ottobre 2023 alla presenza della giuria, dell’Em.mo Cardinale Decano e del Magnifico Rettore dell’Università “Montemurro-D’Ippolito”. Sono previsti, inoltre, attestati di partecipazione per tutti i partecipanti.

La partecipazione al premio richiede il pagamento di una quota di iscrizione non rimborsabile di 35,00 €uro, a titolo di contributo per le spese organizzative.
Info e bando completo sul sito ufficiale del concorso: https://www.uniupc.it

  • Hits: 2614

LIQUIDA Winter Edition

In continuità con il Main Event di maggio, Liquida Winter Edition vuole offrire un’ulteriore opportunità per autori emergenti in un contesto esclusivo quale quello dell’artweek torinese.

Daranno vita a Liquida Winter Edition i migliori progetti fotografici pervenuti all’open call “Exhibition“, aperta fino al 3 settembre.

Accoglieranno i progetti selezionati, i maestosi e suggestivi spazi del complesso della Cavallerizza. L’ubicazione specifica sarà stabilita a chiusura iscrizioni in base al numero di candidature accettate.

Anche in questo caso, non è previsto un tema guida per dare a ogni fotografo la possibilità di esprimersi attraverso la sua ricerca personale.

Non solo uno spazio espositivo, ma una vera e propria vetrina offline e online in cui Paratissima ti assisterà con attività di promozione e valorizzazione:

Layout espositivi quotati | Supporto tecnico base in fase di allestimento | Strategie di Comunicazione pre e durante l’evento | Rassegna stampa | Reportage fotografico |  Posizionamento nel catalogo ufficiale di mostra | Infografiche di mostra | Supporto per la vendita Online e in Fiera | Supporto tecnico per la gestione della piattaforma Ecommerce

LIQUIDA PRIZE

Questo riconoscimento, assegnato a un autor* tra i selezionati di Liquida – Winter Edition, offre una partecipazione gratuita alla prossima edizione del LIQUIDA PHOTO FESTIVAL maggio 2024.

  • Hits: 2596

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

ORARI:  Lunedì 9-12 / 14-16:30  |  Martedì 9-12  |  Mercoledì 9-12 / 14-16:30  |  Venerdì 9-12  (in altri orari su appuntamento)