Uncategorized

Play Loud!

Il progetto Aria - Spazi Reali in coprogettazione con Liberitutti Cooperativa Sociale indice il bando Play Loud - fai sentire la tua idea finalizzato alla selezione di idee per progetti giovanili da realizzarsi sul territorio di Torino. 

Come partecipare

I progetti devono essere presentati da gruppi di almeno 3 giovani di età compresa tra i 16 e i 28 anni e dovrebbero riguardare uno a scelta fra questi temi:

  • Cittadinanza: progetti  con l’obiettivo di promuovere il senso di appartenenza ad una comunità sociale e l’attivismo civico;
  • Ambiente: progetti relativi alla sostenibilità ambientale, al ruolo dei cittadini nella cura e tutela degli spazi pubblici (come giardini, parchi e aree verdi), alla promozione di stili di vita sostenibili.
  • Benessere: progetti che favoriscano il benessere psico-relazionale degli adolescenti con particolare attenzione alle tematiche legate al corpo e all’affettività.

Qualora il progetto non risultasse in queste categorie o hai un'idea ma non un gruppo contatta l'equipe di Aria, ti aiuteranno a capire come fare. 

Verranno selezionati tre progetti che riceveranno un budget per la gestione e la realizzazione.

Scadenza candidature: entro e non oltre le ore 14 del 30 novembre 2023

Le proposte dovranno essere inviate tramite posta elettronica all'indirizzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. con oggetto “Play loud - Fai sentire la tua voce, proponi la tua idea”.

Consulta il bando completo per maggiori dettagli 

 

  • Hits: 2949

Premio Franz Kafka

Il Premio premia Disegni Artistici a tema libero realizzati in tutte le tecniche, anche digitali e acquarellati, non opere pittoriche.

Sono stabiliti un primo Premio, inoltre Premi Speciali della Giuria. Premio conferito: Stampa firmata da scultura dello scultore Pietro Malavolta. Certificazione doppia in Diploma e Motivazione. Pieghevoli con le indicazioni dei Vincitori. Rassegna del Premio con fotografie dei Vincitori e cover dell’opera inviata per mail in PDF pubblicata sul sito www.franzkafkaitalia.it e su YouTube. Recensione dell’opera qualificata sul sito di riferimento e su YouTube.

Leggi qui per maggiori informazioni.

Scadenza: 09.5.2024

  • Hits: 2916

Premio Colle Montenero

Premio Colle Montenero è un bando dedicato alla scultura a cura del Comune di San Severino Marche, per la selezione di tre opere scultoree a tema libero da esporre lungo il percorso naturalistico di Colle Montenero con lo scopo di valorizzare l’arte ed il luogo creando una esposizione permanente a cielo aperto denominata “Percorso dell’incanto tra arte e natura”.

Il bando scade il 22 dicembre 2023.


La partecipazione al concorso è gratuita. Il concorso è rivolto a scultori italiani e stranieri di età maggiore ai 18 anni; si partecipa con una sola opera. Ogni artista può scegliere il soggetto e il tema da proporre ma le opere dovranno avere le seguenti caratteristiche: un ingombro massimo di 150×150 centimetri, nessuna indicazione per l’altezza, ed essere realizzate con materiali scelti dagli artisti, ma comunque resistenti agli agenti atmosferici, considerando inoltre il più idoneo rapporto con il contesto paesaggistico- architettonico.

Per candidarsi è necessario inviare scheda tecnica e foto dell’opera (300 dpi) unitamente al modulo di partecipazione e i documenti specificati sul bando. Le opere saranno esaminate da un’apposita Commissione giudicatrice nominata dal Comune di San Severino Marche.

Il concorso prevede l’assegnazione dei seguenti tre premi:
-1° premio – € 700,00
-2° premio – € 500,00
-3° premio – € 300,00

Per ognuno dei tre artisti vincitori sono inclusi vitto e alloggio nell’intero periodo di soggiorno presso la Città di San Severino Marche, se la distanza della residenza supera i 50 km. L’Ente Promotore si impegna promuovere gli artisti e le opere vincitrici attraverso opportuni e idonei canali di comunicazione e di pubblicità.
Info e bando completo su: https://www.comune.sanseverinomarche.mc.it

  • Hits: 2978

Be Natural, Be Wild

Nell'ambito della prossima edizione di Selvatica - Arte e Natura in Festival, prevista per la primavera del 2024, la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella - in collaborazione con le gallerie Zaion di Biella, BI-BOx Art Space di Biella, Salamon & C. di Milano e Alessio Moitre di Torino - ripropone il concorso artistico "Be Natural/Be Wild", un'opportunità per i giovani artisti di esprimere la propria anima "wild" mettendo al centro il tema della natura. Un invito a riconnettersi al mondo naturale e alle emergenze che lo minacciano facendo dell'arte un motore di trasformazione di comportamenti e attitudini.
Il bando si collega agli Obiettivi ONU 2030 a cui Biella si ispira in quanto Città Creativa Unesco simboleggiata dal logo del Terzo Paradiso, sintesi perfetta di artificio e natura.

Partecipazione
La partecipazione è gratuita. Il concorso è riservato a pittori, disegnatori e scultori maggiorenni, italiani e stranieri residenti in Italia.

Selezioni
Le opere in concorso verranno valutate da una giuria così composta:

- Presidente di Giuria;
- Rappresentante della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella;
- Esponenti Gallerie.
Le opere dei 20 finalisti saranno protagoniste di una mostra collettiva all'interno di "Selvatica - Arte e Natura in Festival" 2024.

Premi
La giuria assegnerà a proprio insindacabile giudizio i seguenti riconoscimenti:

- primo premio: acquisizione dell'opera da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e facoltà di avere una mostra personale nella edizione di "Selvatica - Arte e Natura in Festival" immediatamente successiva alla premiazione;
- premio gallerie: mostra personale dell'artista selezionato dalle gallerie Zaion di Biella, BI-BOx Art Space di Biella, Salamon & C. di Milano, Alessio Moitre di Torino.

Scadenza
La documentazione (vedi scheda di partecipazione scaricabile in fondo a questa pagina) dovrà pervenire tramite e-mail entro le ore 17.30 del 15 dicembre 2023 all'indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., con oggetto "Be Natural/Be Wild". Non verranno accettate altre modalità di invio del materiale per la partecipazione al concorso.

Per maggiori informazioniThis email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Scheda e Bando di Partecipazione

  • Hits: 2845

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

ORARI:  Lunedì 9-12 / 14-16:30  |  Martedì 9-12  |  Mercoledì 9-12 / 14-16:30  |  Venerdì 9-12  (in altri orari su appuntamento)