Uncategorized

Premio Nuvolosa

Il premio Nuvolosa è rivolto a giovani tra i 16 e i 35 anni con residenza in Italia o cittadini italiani residenti all'estero. È possibile iscriversi singolarmente o come gruppo (tutti i componenti devono rispettare i requisiti richiesti) prevede premi in denaro per i primi tre classificati (euro 1.500, 700 e 400 netti) e la pubblicazione di un catalogo con dieci opere selezionate, che verranno inoltre esposte a marzo 2024 a Palazzo Ferrero nel borgo storico di Biella Piazzo, nell’ambito di Nuvolosa – Il festival del fumetto a Biella.

Sarà anche possibile partecipare a una sezione SCENEGGIATURA del Premio Nuvolosa, producendo una STORIA/SOGGETTO (inedito e non coperto da diritto d’autore), in lingua italiana accompagnato dalla sua sceneggiatura. Il miglior testo/sceneggiatura riceverà il premio di € 200 e verrà realizzato in fumetto da un disegnatore professionista e inserito nel catalogo che verrà realizzato per la futura settima edizione del concorso
La partecipazione al concorso è gratuita.
Scadenza per partecipare: venerdì 12 gennaio 2024.

Il regolamento completo e la modulistica è scaricabile su https://wp.informagiovanibiella.it/premio-nuvolosa/

  • Hits: 2680

23^ Edizione del Premio Letterario "Racconti nella Rete"

Dopo la premiazione nel corso del festival LuccAutori, parte la 23^ edizione del Premio Letterario “Racconti nelle Rete”.

E' un concorso nazionale che permette di pubblicare in rete un racconto breve o un soggetto per corti con la semplice registrazione su www.raccontinellarete.it.

Ciò è nato da un’idea del giornalista Demetrio Brandi, il Premio Racconti nella Rete è collegato al Festival letterario LuccAutori che il prossimo anno sarà, a Lucca e arriverà alla trentesima edizione.

Il premio letterario si sviluppa fino al 31 maggio 2024 sul sito www.raccontinellarete.it, dove gli scrittori possono pubblicare i loro racconti oltre che leggerli e commentarli.

Sono numerosi gli appuntamenti con il premio e gli scrittori vincitori in programma nelle più importanti città italiane. La prima data è quella di sabato 18 novembre a Milano,  al Centro internazionale di Brera, in occasione del festival Bookcity

Read more …23^ Edizione del Premio Letterario "Racconti nella Rete"

  • Hits: 2764

SOMMINISTRAZIONE PIATTI E BEVANDE- ACCOMPAGNAMENTO ALLA SCELTA PROFESSIONALE NEL SISTEMA DUALE

Obiettivo

Il percorso “Accompagnamento alla scelta professionale nel sistema duale” di 990 ore comprensive di Alternanza Rafforzata in azienda di 300 ore, è progettato e finalizzato alla definizione di un progetto personale di inserimento nel mondo del lavoro e/o nella istruzione/formazione, attraverso una struttura caratterizzata dalla flessibilità organizzativa. Come da indicazioni regionali, il percorso è propedeutico e ha valenza di credito in funzione del reingresso dei soggetti nei percorsi finalizzati alla qualifica di IeFP, anche in apprendistato.

Read more …SOMMINISTRAZIONE PIATTI E BEVANDE- ACCOMPAGNAMENTO ALLA SCELTA PROFESSIONALE NEL SISTEMA DUALE

  • Hits: 2331

Mi è scappato il morto!

UNISCITI A NOI PER UNA SERATA SENZA EGUALI E PREPARATI A SCOPPIARE DALLE RISATE CON LO SPETTACOLO “MI E’ SCAPPATO IL MORTO”

AUDITORIUM LUX GATTINARA(VC) DOMENICA 8 OTTOBRE – ORE – 21.00

 

La commedia teatrale “Mi è scappato il Morto” - scritta e diretta dal talentuoso Andrea Bizzari - apre la stagione degli spettacoli all’Auditorium Lux di Gattinara cercando di catturare il cuore del pubblico con una miscela irresistibile di comicità e emozione.

Read more …Mi è scappato il morto!

  • Hits: 2743

Accessibilità

Come disposto dall'art. 3-quater comma 2 lettera b) della legge n. 4 del 2004 il meccanismo di feedback previsto per consentire di notificare all'amministrazione eventuali difetti di accessibilità riscontrati nel sito web è il seguente: occorre inviare una mail anche semplice alla PEC This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. indicando nell'oggetto "Meccanismo di feedback accessibilità sito vercelligiovani"

  • Hits: 21597

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

ORARI:  Lunedì 9-12 / 14-16:30  |  Martedì 9-12  |  Mercoledì 9-12 / 14-16:30  |  Venerdì 9-12  (in altri orari su appuntamento)