CON LA DETERMINAZIONE N. 1173 del 27/03/2025

OGGETTO: SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE - APPROVAZIONE DEI VERBALI DELLE OPERAZIONI DI SELEZIONE E DELLE GRADUATORIE PROVVISORIE DEI PROGETTI DEL BANDO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE ORDINARIO 2024 – PRESA D’ATTO

VENGONO PUBBLICATE LE GRADUATORIE PROVVISORIE  BANDO ORDINARIO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2024

CON LA DETERMINAZIONE N. 851 del 06/03/2025

OGGETTO: SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – APPROVAZIONE ELENCO CANDIDATI AMMESSI ED ESCLUSI DALLA SELEZIONE PER IL BANDO ORDINARIO 2024 – APPROVAZIONE CALENDARIO PROVE SELETTIVE E NOMINA COMMISSIONI PER SELEZIONE OPERATORI VOLONTARI - PROVVEDIMENTO

VIENE PUBBLICATA LA TABELLA DEGLI AMMESSI ED ESCLUSI ALLE SELEZIONI E IL CALENDARIO SELEZIONI DEL BANDO ORDINARIO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2024

NOTE

  1. L'identità dei candidati è indicata mediante il numero di Riferimento Domanda (in alto a sinistra nella ricevuta della domanda rilasciata al momento della candidatura - sempre consultabile sulla piattaforma del Dipartimento)
  2. Attività di Gruppo e Colloqui Individuali saranno svolti allo Spazio Gioin (Via Laviny 67, Vercelli)

  3. I punteggi per Esperienze e Titoli verranno assegnati SOLTANTO nel caso in cui siano stati chiaramente e compiutamente descritti con l'indicazione delle ORE SVOLTE
  4. il percorso di selezione prevede la partecipazione a due fasi: TEST DINAMICHE DI GRUPPO e COLLOQUIO INDIVIDUALE. L'assenza ad una delle due fasi sarà causa di ESCLUSIONE DALLE SELEZIONI
  5. eventuali ritardi dovranno essere giustificati, in caso contrario i/le candidati/e saranno ESLCUSI/E DALLE SELEZIONI
  6. non è possibile richiedere un cambio di giorno/orari rispetto a quanto indicato

Rispetto ai posti riservati GMO, si evidenzia invece che:
Se le Sedi che hanno previsto posti riservati per GMO non hanno candidati che rispettano quel requisito hanno l'obbligo di
  • Dare priorità ai candidati GMO IDONEI NON SELEZIONATI dalle sedi dello stesso progetto
  • Se non ci sono GMO IDONEI NON SELEZIONATI  nello stesso progetto: occorre dare priorità ad eventuali GMO IDONEI NON SELEZIONATI dalle sedi dello stesso PROGRAMMA
  • Se non ci sono GMO IDONEI NON SELEZIONATI nel medesimo progetto e nel medesimo programma, si procede con l'inserimento dei candidati NON GMO

Si riportano qui i 4 programmi con i relativi progetti di riferimento: 

  • ATTIVAMENTE GIOVANI: Giovani in Movimento, Fuori da Scuola, BI-UPO
  • CULTURA ATTIVA: MUS-ON, La Prossima Biblioteca
  • L’ALTRO PIEMONTE. STRATEGIE DUREVOLI
    PER AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO: Semi di Consapevolezza
  • DA 0 IN SU' - UNA CRESCITA CONTINUA: Tribù Scalza

I PROGETTI DEL SERVIZIO CIVILE 25/26

Il Comune di Vercelli ed enti partner hanno ottenuto, per il 2025/26, 7 progetti e 65 posti di servizio civile che verranno attivati in 13 città: Vercelli, Alessandria, Borgosesia, Camagna Monferrato, Casale Monferrato, Cigliano, Crescentino, Gattinara, Livorno Ferraris, Novara, Santhià, Trino, Varallo

Alcuni progetti (NON TUTTI) del Comune di Vercelli ed enti partner richiedono come REQUISITO OBBLIGATORIO il Diploma di Matrurità (percorso di 5 anni + esame di Stato) che se NON POSSEDUTO è causa di esclusione dalla selezione.
N.B. è necessario essere in possesso dei requisiti richiesti già al momento della presentazione della domanda

Alcuni progetti prevedono inoltre dei posti riservati per giovani con minori opportunità (GMO) in possesso di ISEE uguale o inferiore ai 15mila euro.

Il Servizio Civile ha una durata di 12 mesi, prevede 24 ore di attività settimanali e un contributo mensile di 507,30 €.

Si ricorda che:

Possono presentare domanda di partecipazione alla selezione i/le giovani in possesso dei seguenti requisiti:

  1. cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
  2. aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  3. non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Non possono presentare domanda i/le giovani che:

  • appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
  • intrattengano, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente titolare del programma, del progetto ovvero con l’ente di accoglienza rapporti di lavoro, di collaborazione o di stage retribuiti a qualunque titolo;
  • abbiano intrattenuto con l’ente titolare del programma, del progetto ovvero con l’ente di accoglienza rapporti di lavoro, di collaborazione o di stage retribuiti a qualunque titolo di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando;
  • abbiano già prestato il servizio civile nazionale ovvero abbiano già prestato o stiano prestando il servizio civile universale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, salvo quanto previsto nei capoversi precedenti.

Ulteriori indicazioni per la partecipazione consultabili sul Bando (Art. 3)

I nostri 7 progetti

Per un aiuto sulla scelta del progetto e la compilazione della domanda
prenota un appuntamento da Informagiovani
(0161 649354 - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.)

N.B. al momento della compilazione della domanda
è necessario inserire il codice indicato accanto alle diverse sedi


Semi di Consapevolezza

AMBIENTE

(4 posti - di cui 1 riservato GMO)

cod. sede 179446 - Comune Vercelli Uffici Ecologia e Qualità Urbana – Vercelli (2 posti - di cui 1 riservato GMO)
cod. sede 179438 - Comune Casale Monferrato Ufficio Ambiente ed Ecologia - Casale Monferrato (1 posto)
cod. sede 204342 - Comune di Trino Settore Ambiente – Trino (1 posto)

REQUISITI OBBLIGATORI:
NESSUNO 


Bi.UPO

UNIVERSITÀ 

(11 posti - di cui 3 riservati GMO)

cod. sede 179423 - UPO Palazzo del Rettorato – Vercelli (3 posti - di cui 1 riservato GMO)
cod. sede 179444 - UPO Ufficio Didattica e Servizi agli Studenti DSF – Novara (2 posti - di cui 1 riservato GMO)

cod. sede 179440 - UPO Ufficio Didattica e Servizi agli Studenti DIGSPES – Alessandria (1 posto)
cod. sede 179442 - UPO Ufficio Didattica e Servizi agli Studenti DISIT – Alessandria (1 posto)
cod. sede 179384 - UPO Biblioteca del Polo Universitario di Vercelli DISUM – Vercelli (1 posto)
cod. sede 179385 - UPO Biblioteca del Polo Universitario di Novara Economia e Medicina  Novara (2 posti - di cui 1 riservato GMO)
cod. sede 179386 - UPO Biblioteca del Polo Universitario di Alessandria DIGSPES  Alessandria(1 posto)

REQUISITI OBBLIGATORI:
DIPLOMA DI MATURITÀ 

è necessario essere in possesso dei requisiti richiesti già al momento della presentazione della domanda


Tribù
Scalza

ASILI NIDO

(4 posti - di cui 1 riservato GMO)

cod. sede 215195 - Comune Casale Monferrato Nido Oltreponte  – Casale Monferrato (4 posti di cui 1 riservato GMO)

REQUISITI OBBLIGATORI:
NESSUNO


Fuori
da Scuola

SCUOLE SUPERIORI

(8 posti - di cui 2 riservati GMO)

cod. sede 179425 - Comune Vercelli Scuola Vallotti - Vercelli (1 posto)
cod. sede 204372 - IIS C. CAVOUR IT Cavour – Vercelli (1 posto - riservato GMO)
cod. sede 204421 - IIS FRANCIS LOMBARDI ITI Faccio – Vercelli (1 posto)
cod. sede 204430 - IIS GALILEO FERRARIS ITA Crescentino – Crescentino (1 posto)
cod. sede 204211 - IIS L.LAGRANGIA IIS Lagrangia Via Duomo – Vercelli (1 posto)
cod. sede 204212 - IIS L.LAGRANGIA IIS Lagrangia Corso Italia– Vercelli (2 posti - di cui 1 riservato GMO)

cod. sede 204424 - IIS A. AVOGADRO ITI GALILEO GALILEI –Santhià (1 posto)

REQUISITI OBBLIGATORI:
DIPLOMA DI MATURITÀ 

è necessario essere in possesso dei requisiti richiesti già al momento della presentazione della domanda


Giovani
in movimento

GIOVANI E COMUNICAZIONE

(15 posti - di cui 4 GMO)

cod. sede 179424 - Arcidiocesi Vercelli Pastorale Universitaria – Vercelli (1 posto)
cod. sede 179375 - ASSOCIAZIONE 6023 APS – Vercelli (2 posti - di cui 1 riservato GMO)
cod. sede 179416 - Comune Gattinara Informagiovani  Gattinara (1 posto)
cod. sede 179415 - Comune Santhià Infopoint – Santhià (1 posto)
cod. sede 215982 - Comune Vercelli Informagiovani – Vercelli (3 posti - di cui 1 GMO)
cod. sede 179409 - Coverfop – Vercelli (2 posti - di cui 1 riservato GMO)
cod. sede 179413 - Comune Vercelli Europe Direct – Vercelli (1 posto)
cod. sede 179402 - Comune Vercelli Villa Cingoli  Vercelli (1 posto)
cod. sede 215192 - Fondazione Valsesia Ente Filantropico del Terzo Settore  Borgosesia e Varallo (1 posto)
cod. sede 179429 - Comune Vercelli Ufficio Cultura e Sport - Vercelli (2 posti - di cui 1 riservato GMO)

REQUISITI OBBLIGATORI:
NESSUNO


MUS-ON

CULTURA E MUSEI

(10 posti - di cui 3 GMO)

cod. sede 179418 - Comune di Vercelli Museo Archeologico Città di Vercelli - Vercelli (1 posto)
cod. sede 179419 - Museo Borgogna – Vercelli (2 posti - di cui 1 GMO)
cod. sede 179421 - Museo del Tesoro del Duomo – Vercelli (2 posti - di cui 1 GMO)
cod. sede 179422 Museo Leone -  Vercelli (1 posto)
cod. sede 204209 - Palazzo dei Musei Pinacoteca di Varallo e Museo Calderini – Varallo (2 posti - di cui 1 GMO)
cod. sede 179420 - Comune Casale Monferrato Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi - Casale Monferrato (1 posto)
cod. sede 215461 - Associazione Camerata Ducale Camerata Ducale Viotti Club - Vercelli (1 posto)

REQUISITI OBBLIGATORI:
DIPLOMA DI MATURITÀ 

è necessario essere in possesso dei requisiti richiesti già al momento della presentazione della domanda


La prossima
biblioteca

CULTURA E BIBLIOTECHE

(13 posti - di cui 4 riservati GMO)

cod. sede  179376 - Comune Casale Monferrato Biblioteca Civica - Casale Monferrato (3 posti - di cui 2 GMO)
cod. sede 179379 - Comune Gattinara Biblioteca Civica Cardinale Mercurino – Gattinara (1 posto)
cod. sede 179381 - Comune Livorno Ferraris Biblioteca comunale - Livorno Ferraris (1 posto)
cod. sede 179377 - Comune Santhià Biblioteca Civica – Santhià (1 posto)
cod. sede 179378 - Comune Vercelli Biblioteca Civica Sezione Generale – Vercelli (4 posti - di cui 2 riservati GMO)

cod. sede 204343 - Comune Trino Biblioteca Civica – Trino (1 posto)
cod. sede 215407 - Comune Camagna Monferrato Biblioteca Civica Donatella Cabiati – Camagna Monferrato (1 posto)
cod. sede 179382 - Comune Cigliano Biblioteca Comunale G.Secreto – Cigliano (1 posto) 

REQUISITI OBBLIGATORI:
NESSUNO

MI INFORMO

1.1
LEGGI IL BANDO

Leggi il bando, in particolare gli articoli 2,3 e 6 che spiegano i requisiti e le fasi di candidatura.
IMPORTANTE: Tieni conto che alcuni progetti del Comune di Vercelli ed enti partner RICHIEDONO IL DIPLOMA DI MATURITÀ:  verifica nella scheda progetto.

N.B. è necessario essere in possesso dei requisiti richiesti già al momento della presentazione della domanda


1.2
PRENDI APPUNTAMENTO CON INFORMAGIOVANI

Non avere fretta!
L'Informagiovani può aiutarti a capire quale sede è più adatta alle tue esigenze, bisogni e prospettive future.

Ricordati che prima di affrontare un viaggio è essenziale essere consapevoli di tutte le possibili strade, opportunità ed ostacoli che si possono incontrare.

Scrivi a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o chiama il 0161 649354

NB. in fase di candidatura verrà richiesto di allegare il proprio Curriculum. Presentare un Curriculum scritto bene potrebbe fare la differenza durante le selezioni. Se hai bisogno di supporto nella creazione del tuo Curriculum o se vuoi un'opinione sul Curriculum che già hai scritto, contatta l'Informagiovani e saremo felici di aiutarti!


1.3
VIENI A CONOSCERE LE SEDI

PRIMA DI PRESENTARE LA DOMANDA,
HAI L'OPPORTUNITÀ DI CONOSCERE LE SEDI E I/LE LORO RESPONSABILI

COME?

OGNI SEDE HA PREVISTO DEI MOMENTI DI APERTURA
DURANTE I QUALI LE PERSONE INTERESSATE AL SERVIZIO CIVILE
POSSONO RACCOGLIERE INFORMAZIONI SU
PROGETTO, ATTIVITÀ, ORARI
E IN ALCUNI CASI ADDIRITTURA CONFRONTARSI CON I VOLONTARI E LE VOLONTARIE
CHE HANNO PRESTATO SERVIZIO NEGLI ANNI PRECEDENTI

NON PERDERE QUESTA OCCASIONE!

1.4
PARTECIPA AL NOSTRO INFO DAY

UN'OCCASIONE PER 

CONOSCERE MEGLIO I NOSTRI PROGETTI;

TROVARE SUPPORTO PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA;

AVERE SUGGERIMENTI PER IL COLLOQUIO;

OTTENERE RISPOSTE A TUTTE LE TUE DOMANDE!

Sabato 1 Febbraio dalle 9:00 alle 13:00
Ci trovi allo Spazio Gioin per rispondere a tutte le tue domande.


PRESENTO LA CANDIDATURA

PROROGATA SCADENZA AL 27 FEBBRAIO 2025 - ORE 14.00

L’accesso alla piattaforma per i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero deve avvenire esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. I cittadini appartenenti ad altri Paesi dell’Unione Europea o extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia, potranno accedere alla piattaforma attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento.

Un errore al momento della presentazione della domanda può comportare l'esclusione dalla selezione o la perdita di punti utili ai fini delle graduatorie.

NB Si evidenzia che i punteggi per Esperienze e Titoli verranno assegnati SOLTANTO nel caso in cui siano chiaramente e compiutamente descritti con l'indicazione delle ORE SVOLTE

Non avere fretta! Contatta l'Informagiovani per un aiuto nella compilazione della domanda

(in alternativa consulta la guida online sul sito del Dipartimento)

(This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - 0161 649354)

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

ORARI:  Lunedì 9-12 / 14-16:30  |  Martedì 9-12  |  Mercoledì 9-12 / 14-16:30  |  Venerdì 9-12  (in altri orari su appuntamento)