IL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE AGRICOLO 25/26

Il Comune di Vercelli propone per il 2025/2026 un progetto di Servizio Civile Agricolo rivolto ai giovani tra i 18 e i 28 anni, con 4 posti disponibili presso la Cascina Bargé.

Il progetto è dedicato a persone con disabilità, anziani, nuclei familiari fragili, studenti e insegnanti di vari ordini scolastici. L’agricoltura sociale diventa qui uno strumento di inclusione, educazione e solidarietà: attraverso attività pratiche a contatto con la natura, i volontari contribuiranno a favorire autonomia, socialità e competenze, creando legami tra persone e comunità.

L’obiettivo è ridefinire l’agricoltura come risorsa accessibile e sostenibile, capace di migliorare la qualità della vita e promuovere valori di collaborazione, rispetto e crescita personale.

📌 Il Servizio Civile ha una durata di 12 mesi, prevede 24 ore settimanali di attività e un contributo mensile di 519,47 €
[NB. Non incide sul reddito familiare e si può svolgere anche avendo altri contratti di lavoro o studio, purché compatibili con l’impegno]



Si ricorda che:

Possono presentare domanda di partecipazione alla selezione i/le giovani in possesso dei seguenti requisiti:

  1. cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
  2. aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  3. non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Non possono presentare domanda i/le giovani che:

  • appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
  • intrattengano, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente titolare del programma, del progetto ovvero con l’ente di accoglienza rapporti di lavoro, di collaborazione o di stage retribuiti a qualunque titolo;
  • abbiano intrattenuto con l’ente titolare del programma, del progetto ovvero con l’ente di accoglienza rapporti di lavoro, di collaborazione o di stage retribuiti a qualunque titolo di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando;
  • abbiano già prestato il servizio civile nazionale ovvero abbiano già prestato o stiano prestando il servizio civile universale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, salvo quanto previsto nei capoversi precedenti.

Ulteriori indicazioni per la partecipazione consultabili sul Bando (Art. 3)

Il nostro progetto

Per un aiuto nella compilazione della domanda
prenota un appuntamento da Informagiovani
(0161 649354 - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.)

N.B. al momento della compilazione della domanda
è necessario inserire il codice indicato accanto alle diverse sedi


Germogli di Solidarietà

SERVIZIO CIVILE AGRICOLO

(4 posti)

cod. sede 179389- Comune Vercelli - Cascina Bargé (4 posti)

REQUISITI OBBLIGATORI:
NESSUNO

 

NB un posto è riservato per giovani con minori opportunità (GMO) in possesso di ISEE uguale o inferiore ai 15mila euro.


MI INFORMO

1.1
LEGGI IL BANDO

Leggi il bando, in particolare gli articoli 2,3 e 6 che spiegano i requisiti e le fasi di candidatura.


1.2
PRENDI APPUNTAMENTO CON INFORMAGIOVANI

Non avere fretta!

Ricordati che prima di affrontare un viaggio è essenziale essere consapevoli di tutte le possibili strade, opportunità ed ostacoli che si possono incontrare.

Scrivi a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o chiama il 0161 649354

NB. in fase di candidatura verrà richiesto di allegare il proprio Curriculum. Presentare un Curriculum scritto bene potrebbe fare la differenza durante le selezioni. Se hai bisogno di supporto nella creazione del tuo Curriculum o se vuoi un'opinione sul Curriculum che già hai scritto, contatta l'Informagiovani e saremo felici di aiutarti!

PRESENTO LA CANDIDATURA

SCADENZA: 
15 OTTOBRE 2025 - ORE 14.OO

L’accesso alla piattaforma per i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero deve avvenire esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. I cittadini appartenenti ad altri Paesi dell’Unione Europea o extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia, potranno accedere alla piattaforma attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento.

Un errore al momento della presentazione della domanda può comportare l'esclusione dalla selezione o la perdita di punti utili ai fini delle graduatorie.

NB Si evidenzia che i punteggi per Esperienze e Titoli verranno assegnati SOLTANTO nel caso in cui siano chiaramente e compiutamente descritti con l'indicazione delle ORE SVOLTE

Non avere fretta! Contatta l'Informagiovani per un aiuto nella compilazione della domanda

(in alternativa consulta la guida online sul sito del Dipartimento)

(This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - 0161 649354)

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

ORARI:  Lunedì 9-12 / 14-16:30  |  Martedì 9-12  |  Mercoledì 9-12 / 14-16:30  |  Venerdì 9-12  (in altri orari su appuntamento)