Il Comune di Vercelli propone per il 2025/2026 un progetto di Servizio Civile Agricolo rivolto ai giovani tra i 18 e i 28 anni, con 4 posti disponibili presso la Cascina Bargé.
Il progetto è dedicato a persone con disabilità, anziani, nuclei familiari fragili, studenti e insegnanti di vari ordini scolastici. L’agricoltura sociale diventa qui uno strumento di inclusione, educazione e solidarietà: attraverso attività pratiche a contatto con la natura, i volontari contribuiranno a favorire autonomia, socialità e competenze, creando legami tra persone e comunità.
L’obiettivo è ridefinire l’agricoltura come risorsa accessibile e sostenibile, capace di migliorare la qualità della vita e promuovere valori di collaborazione, rispetto e crescita personale.
📌 Il Servizio Civile ha una durata di 12 mesi, prevede 24 ore settimanali di attività e un contributo mensile di 519,47 €
[NB. Non incide sul reddito familiare e si può svolgere anche avendo altri contratti di lavoro o studio, purché compatibili con l’impegno]
Si ricorda che:
Possono presentare domanda di partecipazione alla selezione i/le giovani in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
- aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Non possono presentare domanda i/le giovani che:
- appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
- intrattengano, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente titolare del programma, del progetto ovvero con l’ente di accoglienza rapporti di lavoro, di collaborazione o di stage retribuiti a qualunque titolo;
- abbiano intrattenuto con l’ente titolare del programma, del progetto ovvero con l’ente di accoglienza rapporti di lavoro, di collaborazione o di stage retribuiti a qualunque titolo di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando;
- abbiano già prestato il servizio civile nazionale ovvero abbiano già prestato o stiano prestando il servizio civile universale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, salvo quanto previsto nei capoversi precedenti.
Ulteriori indicazioni per la partecipazione consultabili sul Bando (Art. 3)