Home

Mi Nutro di Vita - Sportello d'ascolto per Disturbi Alimentari

Mi Nutro di Vita è un’Associazione No Profit nata in Liguria nel 2011 per volontà di un papà, Stefano Tavilla, fondatore e attuale presidente, che ha perso la figlia Giulia a causa del Disturbo Alimentare di cui soffriva, ma soprattutto a causa del ritardo nelle cure.


Fin dalla sua nascita l’Associazione si batte in un’opera d’informazionesupporto e sensibilizzazione riguardo al tema dei Disturbi Alimentari (DCA) attraverso sportelli d’ascolto dedicati a chi ha bisogno di supporto, gruppi di aiuto rivolti alle famiglie, interventi nelle scuoleconferenze, campagne di sensibilizzazione, progetti artistici accomunati da un unico obiettivo: far chiarezza su ciò che i DCA sono realmente e quello che comportano nella vita di chi ne è affetto, andando a smontare quella rete di false conoscenze che ancora oggi sono, purtroppo, largamente diffusi.


Sempre in questa direzione, il 15 Marzo 2012, l’Associazione ha promosso per la prima volta in Italia la “Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla” dedicata alla sensibilizzazione e lotta ai Disturbi Alimentari, che quest’anno è arrivata alla sua decima edizione.

Composta da volontari che hanno vissuto in prima persona la lotta con la malattia o in qualità di familiari, l’Associazione non ha obiettivi di cura, bensì di accoglienza, ascolto, prevenzione, muovendosi in accordo e in rete con le ASL del Territorio in cui opera e con il supporto di professionisti del settore.

Grazie all’impegno del Comune di Vercelli e in collaborazione con l’ASL, l’Associazione “Mi nutro di vita” è a disposizione negli spazi gratuiti dell’Informagiovani (in orari diversi da quelli di apertura del servizio comunale) per accogliere le persone che desiderino parlare dei problemi legati ai Disturbi alimentari, e per partecipare a iniziative informative e formative.

Lo sportello d'ascolto è un luogo dove poter parlare liberamente a qualcuno, libero da pregiudizi e aperto alla diversità e al dolore; capace e competente per ascoltare, capire, rispondere alle domande.

Il luogo è raggiungibile:
» Scrivendo alla mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
» Telefonando o scrivendo via WhatsApp/Telegram al numero 380 69 94 316 (Referente Associazione: Sebastiano Ruzza)
» Recandosi di persona presso l'Informagiovani di Vercelli, Piazza Municipio 3. 

 

 

  • Hits: 259

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Laviny 67, Vercelli
tel. 0161 649354
379 101 5881
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

ORARI:  Lunedì 9-12 / 14-17  |  Martedì 9-12  |  Mercoledì 9-12 / 14-17  |  Venerdì 9-12  (in altri orari su appuntamento)